Vivo X80 Pro, il top di gamma arriva in Europa: fotocamere al top e tanta potenza

15 Giugno 2022 94

Un sistema di imaging co-ingegnerizzato con ZEISS con chip di imaging V1+, processore Snapdragon 8 Gen 1 con raffreddamento a camera di vapore, certificazione IP68 e tecnologia di ricarica cablata FlashCharge da 80W e FlashCharge Wireless da 50W sono tra le principali caratteristiche del nuovo X80 Pro, il top di gamma che vivo, dopo la presentazione in Cina dello scorso aprile, ha lanciato oggi anche in Europa.

COMPARTO FOTOGRAFICO IN COLLABORAZIONE CON ZEISS

vivo X80 Pro integra diverse funzionalità fotografiche tra cui ZEISS Cinematic, modalità sviluppata in collaborazione con ZEISS con cui vivo ha stretto una partnership strategica nel 2020. La funzione ZEISS Cinematic Video Bokeh crea una sfocatura ovale in formato cinematografico 2.39:1, ricreando visivamente l’effetto delle lenti cinematografiche anamorfiche. Tramite impostazioni è possibile scegliere anche il normale effetto video bokeh.

La funzione ZEISS Superb Night Camera, grazie anche alle funzionalità aggiornate come Pure Night View, consente di catturare scatti notturni di elevata qualità mantenendo l'aspetto originale della scena. Inoltre, X80 Pro supporta la XDR Photo, una funzionalità che migliora la resa fotografica da display ed esalta l’effetto HDR ottimizzando illuminazione, contrasti e toni per riflettere al meglio ciò che l'occhio umano vede.


Per garantire un'alta resa qualitativa, tutte le lenti delle fotocamere di X80 Pro sono dotate del trattamento ZEISS T* coating che migliora la trasmissione della luce e contribuisce a ridurre i riflessi come flare e ghosting.

Per ottimizzare ulteriormente l’esperienza fotografica da smartphone, vivo X80 Pro include anche il sistema Colore Naturale ZEISS supportato dal primo AI Perception Engine della serie X che migliora la resa del colore e facilita il cambio di colore e di luminosità durante le riprese. Colore Naturale ZEISS riproduce colori naturali e ottimizza automaticamente sia l'esposizione sia il bilanciamento del bianco, consentendo all'immagine di ricreare al meglio ciò che l'occhio umano vede.


vivo X80 Pro integra una fotocamera frontale da 32 MP e da un sistema posteriore formato da quattro fotocamere: la principale da 50 MP con sensore GNV, in grado di ottimizzare i riflessi e ridurre la luce diffusa grazie a una lente in vetro ad alta trasmittanza, e sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS) con tecnologia Active Centering; una fotocamera grandangolare da 48 MP, una periscopica da 8 MP e una fotocamera per ritratti da 12 MP con stabilizzazione Gimbal.


Il chip di imaging V1+ integra tra le sue novità un sistema AI Video Enhancement che consente di identificare automaticamente la modalità corretta per ottenere la massima qualità in qualsiasi condizione di luce. La funzionalità esclusiva Camera Panning, grazie alla tecnologia di tracciamento verticale, cattura l’oggetto in tempo reale in modo chiaro mentre l’algoritmo lo separa accuratamente dallo sfondo creando un particolare effetto bokeh di movimento.

SNAPDRAGON 8 GEN1 E DISPLAY AMOLED E5 LTPO

X80 Pro integra il processore Snapdragon 8 Gen 1, 12GB di RAM di tipo LPDDR5 e 256GB di storage UFS3.1. Grazie al sistema di raffreddamento a camera di vapore, che copre un’area estesa del device, le temperature sono tenute sempre sotto controllo in modo da mantenere inalterate le funzionalità quando si utilizzano giochi che richiedono molte prestazioni o si registrano video ad elevata risoluzione.

La batteria è da 4700mAh con supporto alla ricarica rapida FlashCharge da 80 W, tramite il caricabatteria in dotazione, e FlashCharge Wireless da 50 W. La ricarica completa avviene in circa 36 minuti. La potenza di ricarica effettiva viene regolata dinamicamente al variare delle condizioni ed è soggetta all'uso effettivo. Il FlashCharge wireless da 50 W deve essere acquistato separatamente.


X80 Pro è anche dotato di un display AMOLED E5 LTPO realizzato da Samsung, curvato sui bordi e protetto da un vetro SCHOTT Xensation Up, con frequenza di aggiornamento massima di 120Hz, un response rate di 300Hz e una luminosità di picco di 1500nits. Il pannello supporta l'HDR10+, DCI-P3, ha una copertura del 105% NTSC, un contrasto di 8000000:1, profondità di colori a 10-bit ed è certificato SGS Eye Care Display e Displaymate A+.

Il frame è in alluminio e la parte posteriore è realizzata in vetro Corning Gorilla Glass 6 e vetro lavorato con Fluorite AG Glass. Il comparto fotografico posteriore è incastonato nel modulo Cloud Window a piastra quadrata che richiama l’estetica delle macchine fotografiche più iconiche.

Nel display è integrato un lettore di impronte digitali ultrasonico 3D che garantisce maggiore velocità e precisione rispetto ai più comuni sistemi di scansione ottica. Una volta registrata l'impronta digitale, vivo X80 Pro offre uno sblocco in soli 0,2 secondi. Inoltre, l'area di riconoscimento è 11,1 volte più grande rispetto ai tradizionali lettori di impronte digitali in-display.


X80 Pro introduce anche nuovi aggiornamenti che consentono esperienze di gioco più coinvolgenti. Lo smartphone è infatti dotato dell'X-axis Linear Motor, supportato da un algoritmo sviluppato da vivo, che garantisce una vibrazione silenziosa ma potente. Il tempo di risposta al tocco è aumentato del 20% con vibrazioni più intense.

X80 Pro è il primo smartphone della serie X in Europa a essere dotato di audio stereo grazie a due speaker che offrono bassi più potenti e un effetto sonoro complessivo più bilanciato.

SCHEDA TECNICA
  • display: 6,78" QHD (3200 x 1440 pixel) curvo, AMOLED E5 LTPO, refresh rate variabile 1-120Hz, MEMC, luminosità massima 1500 nits, HDR10+, vetro SCHOTT Xensation Up.
  • processore: Snapdragon 8 gen 1, octa-core, GPU Adreno 730, 4nm,
  • core: Kryo 780, 1*X2(3.0GHz) 3*A710(2.5GHz) 4* A510(1.8GHz)
  • memoria:
    • RAM: 12GB LPDDR5
    • storage: 256GB UFS 3.1
  • fotocamera:
    • posteriore:
      • 50MP con sensore Samsung GNV da 1/1.3", ottica con apertura f/1.57, OIS, 1G+6P Lens
      • 48MP con sensore Sony IMX598, ottica ultra grandangolare con apertura f/2.2, 6P Lens
      • 12MP con sensore Sony IMX663, ottica portrait 50mm, ottica con apertura f/1.85, gimbal
      • 8MP, ottica periscopica, OIS, zoom ottico 5X, apertura f/3.4, 60x super zoom
      • led flash, autofocus laser, rivestimento antiriflesso Zeiss, ottiche Zeiss, chip V1+
    • anteriore: 32MP, ottica con apertura f/2.45, 80°, 1/2.8”, 0.8μm
  • registrazione video: MP4 fino a 4K@60fps, 8K@30fps
  • sensore di impronte: integrato nel display, ultrasonico
  • audio: CS43131 Hi-Fi Chip, Dual Stereo Speaker, Hi-Res Audio
  • sistema operativo: Android 12 con Funtouch OS 12
  • connettività: Dual Nano SIM, 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 6 802.11 ax (2,4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.2 (Bluetooth 5.3 nella variante con soc Dimensity), NFC, GPS (L1+L5 Dual Band) + GLONASS, USB Type-C 3.2 Gen 1, DP display output, USB On-The-Go (OTG).
  • batteria: 4.700 mAh, supporto ricarica rapida 80W, ricarica wireless 50W (TÜV Rheinland Fast Charge Certification)
  • dimensioni e peso:
    • 164,57×75,3×9,10mm
    • 219 grammi
  • altro: certificazione IP68,
  • colore: Cosmic Black
  • Valori SAR: testa: 0.98 W/kg, corpo: 1.09 W/kg, arti: 3.04 W/kg

PREZZI E DISPONIBILITÀ

X80 Pro sarà disponibile nel colore Cosmic Black in Italia a partire da fine giugno, ad un prezzo suggerito di 1.299 euro presso i principali negozi di elettronica e online.

Per tutti coloro che acquistano X80 Pro in Italia, vivo offre il pacchetto Xclusive Care che include il "Pick-Up" gratuito, con ritiro e consegna dello smartphone all’indirizzo più comodo, riparazione o sostituzione dello schermo danneggiato nei primi 6 mesi successivi all’acquisto senza costi aggiuntivi o spese a carico dell’acquirente e video-assistenza gratuita.

vivo X80 Pro è disponibile online da eBay a 1,086 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 18:30)

94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giampaolo Martelli

Allora il p40 pro plus è stato un miracolo

Giampaolo Martelli

Iphone è lo scempio dellessere umano

Giampaolo Martelli

Non esisto solo te che ti accontenti delluso comune mediocre

Giampaolo Martelli

E infatti non prenderai mai i top cameraphone,ma soltanto medio gamma

Giampaolo Martelli

No virtuale con problemi annessi anche a questo giro

Giampaolo Martelli

Per le foto no,e non ha zoom

Red

219 grammi...

Leonardo

mi abbasso al tuo livello: a te non te ne sbatte, sono padelle, non sai di cosa stiamo parlando, gni gni gni, ma falla finita và che altre minchiate devi dire? dai sù continua a papà, il progettista e ingegnere mancato, incompreso che ha il "senso" delle cose

Dunkirk

Suggerirei una visita dall'oculista perchè sicuramente sei ciecato :D:D

Leonardo

se nemmeno capisci di cosa stiamo parlando, lol è giusto così scientia non habet inimicum nisi ignorantem :*

FCava

sperando montino un sensore di prossimità reale

Riccardo Mineri

Ma è una notizia o una pubblcità?

lucas

Bhe, ma tieni conto che oltre alle fotocamere c'è tanto altro, per esempio il gps che sui top di gamma (dall'888) raggiungerà la precisione di un metro. Certo io preferirei facessero tutto il telefono in plastica, anche lo schermo, così almeno non butto via 1000 euro alla prima caduta da mezzo metro... Ad ogni modo adesso ho altre spese per la testa e il prossimo telefono potrei comprarlo dopo natale...

Big G

Questo non te lo so dire onestamente..

Dunkirk

Tanto poi carichi tutto su Instagram con qualità 480x320, o su facebook. L'utilità? Nessuna. Il pubblico nerd che sbava dietro al focale sta solo qui su queste pagine, al 99% del mondo non serve/non gliene frega. Poche storie.

Dunkirk

I paragoni li stai facendo tu e ti stai pure contraddicendo. Assurdo :D

boosook

Mi spiace per te, ma non uso Windows non aggiornato. A essere sincero non uso proprio Windows. Tuttavia lo tengo in dual boot per le rare volte che mi può servire, e lo tengo comunque aggiornato.

FCava

si, ma se a uno fa defecare l'ecosistema apple e la loro chiusura, NON prende iphone

FCava

purtroppo i cameraphone / smartphone di fascia alta sono tutti li

FCava

poi magari usi windows non aggiornato, però gli aggiornamenti sul cel devono essere tempestivi e puntuali

oneu

ok, ma rispetto ad iPhone? Quanti anni abbiamo di supporto?

Big G

Non mi pare che vadino male i vivo lato aggiornamenti. Certo sarebbe ottimo un annuncio ufficiale di almeno 3 major e patch mensili

ilKing

si anche secondo me

Dan

infatti è un cellulare per pochi, l'Iphone è completo ma inusabile (per il lavoro che faccio) il Samsung potrebbe andarmi bene ma non mi piace per niente la One UI e tutto il loro SW.... il gruppo BBK per or

oneu

discutiamo allora dell'assistenza e degli aggiornamenti rispetto a telefoni della stessa fascia di prezzo, è li che pecca in modo assurdo

oneu

non è sconosciuto, ma se parliamo di una seria assistenza e di aggiornamenti proponendosi in quella fascia di prezzo, rispetto a competitor come samsung e apple, beh non ci siamo affatto.

oneu

gran telefono, ottime caratteristiche, ma i punti deboli ci sono, il brand, assistenza zero vs samsung x non parlare di apple. E aggiungo solo una parola, "aggiornamenti". In quella fascia di prezzo seppur con un comparto fotografico ottimo il gioco non vale la candela rispetto a marchi più seri

poi dopo 6 mesi già si ritrova 6 mesi dietro come aggiornamenti. con i cinesoni è sempre così, tanto hw e sw imbarazzante.

Leonardo

Se vuoi fare dei paragoni, compara i modelli con batteria e comparto fotografico simile
Vivo 80pro con S22+ (sarebbe più opportuno l'Ultra per lo stesso comparto fotografico) e iphone 13 Pro max (sia per batteria che per comparto), sono tutti lì
se a causa della dimensioni delle tue mani o delle tue tasche hai necessità di uno zaino, è un altro discorso

Legend94

Non e meglio l'oppo find x5 pro??

Leonardo Massai

Mi 12 Ultra sarà probabilmente ancora superiore a questo. Però, tanta roba.

Leonardo Massai

Che noia con sti commenti inutili. Questo telefono è superiore in tutto a livello tecnico rispetto a un iPhone 13 Pro.

delpinsky
olè

ma alla fine considerando tutto quello che c'è non è neanche così grande il problema vero è la larghezza che è proprio al limite

Andredory

Sconosciuto in Italia ed Europa ovviamente intendevo.

Dunkirk

In copro di un s22/iPhone 13? ma se hanno 6.1 pollici di schermo.
Questo praticamente è un tablet che andrebbe trasportato con uno zaino

italba

Vivo è un marchio praticamente sconosciuto a te, ma è il quinto al mondo per vendite praticamente alla pari con Oppo

Andredory

O tanti sensori fotografici e ampi o di ensioni compatte, non si può fare molto se vuoi arrivare a sera con l'autonomia.

Andredory

Ma mancano molte cose che vanno oltre all'hardware ma che i marchi più famosi hanno.
E quindi qui arriva la domanda: perché dovrei spendere 1300€ per un Vivo che è un marchio praticamente sconosciuto e che non è manco il top di gamma (che sarà la versione Plus) quando posso spendere la stessa cifra od anche meno e prendermi un iPhone 13 Pro od un S22 Ultra?

Andredory

Facci stare tu 4 sensori fotografici di cui uno da 1/1,3", uno da 1/2", uno da 1/2,93" ed uno periscopico (che quindi occupa molto spazio) da 1/4,4" in un corpo di un iPhone 13/s22 con una batteria che arrivi a sera e poi ne riparliamo.

21cole

stupendo, ma stipendio

21cole

effettivamente non è molto comprensibile

silviano creduloni

ci sta

mttm
lucas

Perchè lo lanciano quando sarà disponibile lo snapdragon gen8+ 1. Cioè in europa arriva tra bho, 6 mesi? almeno.

lucas

Uno dei telefoni che secondo me se la batte con xperia 1 IV e Axon 40 ultra. Peccato siano telefoni che peccano su batteria o surriscaldamento. Se col pro+ migliorasse di tanto la batteria fino a fare 2 giorni con uso medio potrei anche fare la cavolata di spendere 1000 euro...

Andredory

Le patch di sicurezza non sono degli antivirus e non proteggono la negligenza degli utenti.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO