Samsung Galaxy Z Flip 4, che svolta: il design è lo stesso ma la batteria cresce

13 Giugno 2022 16

Lo stesso design ma una cerniera più sottile, una piega meno evidente e uno schermo esterno leggermente più grande fuori, hardware rinnovato dentro: è questo, in sintesi, l'identikit di Galaxy Z Flip 4 che i rumor sempre più frequenti hanno disegnato nelle ultime settimane. Ma seguendo la scia delle ultime voci, sembra che in cantiere ci sia anche un altro miglioramento importante e non scontato, dati i presupposti, con la scocca che sarà in sostanza quella della generazione corrente come mostrato anche da alcune foto dal vivo.

Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, una delle lacune maggiori del modello attuale, ovvero Galaxy Z Flip 3, è l'autonomia ridotta. Il fatto che lo smartphone si pieghi ha spinto Samsung a cercare un profilo particolarmente sottile in modo che il telefono risulti non solo particolarmente gradevole da aperto, ma soprattutto compatto anche da chiuso - dal momento che la portabilità è l'elemento che più definisce il prodotto. Questa scelta premia il design, ma finisce per sacrificare la capienza della batteria: su Galaxy Z Flip 4, invece, la situazione dovrebbe migliorare in maniera piuttosto significativa.

DA 3.300 A 3.700 MAH

Le immagini pubblicate da SamMobile che vedete qui sotto dovrebbero raffigurare i due blocchi batteria che saranno installati su Galaxy Z Flip 4 (con la stessa soluzione adottata su Z Flip 3). Ma la capienza complessiva dovrebbe aumentare dai 3.300 mAh di Galaxy Z Flip 3 ai 3.595 mAh di Z Flip 4, risultanti dalla somma dei 2.555 mAh di capacità nominale della prima batteria e dai 1.040 mAh della seconda deducibili a partire dalle foto.


Samsung potrebbe poi presentare il telefono con una capacità commerciale della batteria pari a 3.700 mAh. Ad ogni modo, un eventuale incremento di questo tipo dovrebbe essere in grado di garantire a Galaxy Z Flip 4 un'autonomia più robusta del predecessore, andando così a limare uno dei pochi difetti: molto dipenderà poi dalla capacità del nuovo SoC Qualcomm Snapdragon 8 Gen1 Plus di ottimizzare il dispendio energetico.

E non è finita qui: sul fronte della batteria infatti potrebbe esserci un ulteriore upgrade, con la velocità di ricarica che dovrebbe salire da 15 a 25W. Galaxy Z Flip 4 quindi, in breve, potrebbe durare di più e caricarsi più velocemente.

Il prossimo pieghevole a conchiglia di Samsung con ogni probabilità sarà svelato durante l'evento Unpacked estivo, che secondo le indiscrezioni avrà luogo il 10 agosto: di seguito per comodità vi riportiamo un riepilogo di tutte le caratteristiche tecniche emerse fino ad oggi, precisando che si tratta solo di rumor e che non è ancora arrivata nessuna comunicazione ufficiale da parte del produttore.

GALAXY Z FLIP 4: SCHEDA TECNICA SECONDO I RUMOR
  • Display:
    • esterno: 2,1" Super AMOLED
    • interno: FullHD+ 6,7" Super AMOLED a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 a 4nm
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128/256 GB non espandibili
  • Batteria: 3.700mAh, ricarica cablata a 25 W, wireless a 10 W
  • Fotocamere: 12 + 12 MP ultra grandangolare, anteriore da 10 MP
  • Sistema operativo: Android 12 con One UI 4
Samsung Galaxy Z Flip 4 è disponibile online da smartapp a 568 euro oppure da eBay a 649 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 150 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 05:00)

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

Il peso?

Non capisco perche', in questi annunci, non venga mai indicato il peso. Non e' mica una caratteristica secondaria

daniele

Si prospetta molto maturo. Io vorrei le 3 camere

daniele

25 non è male...hai un alimentatore adatto?

kalabro

perchè non dotare almeno una versione con un 780G meno energivoro..le prestazioni non ne risentirebbero più di tanto e l'autonomia sarebbe più adeguata e poi samsung, basta con queste ricariche "veloci" assurde, è l'unica cosa che contesto sul mio S21fe a 25 watt, non adeguata in caso di reale bisogno.. salissero almeno a 40, visto che la concorrenza sta a 65 su modelli medio gamma e 150 sui top

Giuseppe

dex non penso, il nuovo processore dovrebbe essere migliore (per quanto riguarda i consumi) piu' questo piccolo aggiornamento della batteria dovrebbe portare finalmente il terminale a fine giornata senza problemi....speriamo.

Beppy the Pilgrim

Chiedete al leaker se ci sarà DeX.

ghost

Svolta in una rotonda perenne xD

MeneS

Potrebbero anche usare un 7 gen 1 (sperando che sia ottimizzato meglio per l'uso energetico)
alla fine non è un gaming phone..capisco che deve essere un super top gamma in tutto ma direi che già con il form factor si distingue bene

Alessandro M.
Arale's Poopoo

L´aumento della batteria ovviamente non fa miracoli, ma accoppiata con l´8+ gen 1 dovrebbe sensibilmente riuscire a migliorarne la durata dato che ha prestazioni nettamente superiori consumando nettamente meno...

losteagle

Potevano pure evitare di produrlo per queste "migliorie". Più interessante l'aumento di storage se fosse a parità di prezzo.

T. P.

mAh?!?

andry

Ai canonici 499 sarà ottimo...

comatrix

Ahahahah che svolta ahahahahahahah.
Andava bene in HDTroll questo articolo con questo titolo

Note10 plus
Paolo Giulio

... svoltona... lol

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20