Pixel 6a in un nuovo video hands-on: design e confronto con 6 Pro

12 Giugno 2022 133

Pixel 6a non ha più segreti: Google l'ha presentato ufficialmente a maggio in occasione dell'evento I/O 2022 dedicato agli sviluppatori, e a distanza di un mese abbiamo già avuto occasione di vederlo in un primo ed in un secondo unboxing (trovate i link a seguire). Come si suol dire, non c'è due senza tre, ed ecco arrivare dalla Malesia un terzo video hands-on che ci permette non solo di conoscere lo smartphone ancora più nel dettaglio, ma anche di confrontarlo con il top gamma attuale Pixel 6 Pro - in attesa ovviamente della nuova generazione 7 e 7 Pro.

PIXEL 6A HANDS-ON

Sono 10 minuti e 57 secondi di una corposa anticipazione che si sofferma sulla confezione di vendita e, soprattutto, sul dispositivo. Interessante, come anticipato, vederlo a fianco di Pixel 6 Pro: da qui si intuisce meglio l'altezza della barra orizzontale che ospita le due fotocamere da 12MP (principale e ultra grandangolare), così come il suo spessore. Rispetto al top gamma, entrambe risultano più contenute.

L'ultima schermata riportata nella galleria che trovate qui sopra è relativa al sistema di sblocco: il sensore in-display è tutto nuovo, dice Google, diverso da quello che troviamo sulla serie Pixel 6 che qualche grattacapo l'ha creato, almeno fino al rilascio dell'aggiornamento dello scorso novembre. Chiaramente non sappiamo se il software montato su questa unità di Pixel 6a sia definitivo o meno, dunque è meglio non affidarsi troppo alle immagini per dare giudizi che risulterebbero affrettati.

PIXEL 6A - RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE
  • display: OLED 6,1" FHD+, 60Hz
  • SoC: Google Tensor GS101
  • memoria: 6/128GB
  • sicurezza: chip Titan M2, sensore impronte digitali di nuova generazione integrato nel display
  • connettività: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, GPS
  • OS: Android 12
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP Sony IMX355, FF
    • posteriori: 12,2MP Sony IMX363 DP, OIS + 12MP ultra grandangolare Sony IMX386
  • batteria: 4.400mAh, ricarica 18W
  • dimensioni e peso: 152,16x71,8x8,85mm per 178g

Google Pixel 6a è disponibile online da eBay a 325 euro. Per vedere le altre 31 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 08:50)

133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Si chiaro ma si parlava di S22, che non è migliorabile più di così, dunque come difetto ha l'autonomia. I telefoni futuri vedremo.

peyotefree

infatti parlavo di s23

Alex

Non è che con S22 troverai grossi miglioramenti

arma988

Disqus serve a discutere, è insito nel nome stesso del servizio. Magari qualcuno ha un punto di vista differente da argomentare e che non ho considerato. E comunque non ho chiesto se è un downgrade, ma se qualcuno farebbe il passaggio.

Gef

ma se ti sei già risposto da solo, che lo domandi a fare?

NULL

Al momento, ho soltanto una PS4 recuperata per esaurire l'abbonamento e finire alcuni giochi che avevo a mezzo. Oltre a STADIA.

Sea Of Thieves comunque lo giocai sulla One S e lo trovai carino, ma niente di più. Però ho visto che ora la community è cresciuta a dismisura, perciò forse lo hanno migliorato strada facendo, un po' come NMS.

peyotefree

mah parliamone.
pixel 6pro
non dura di più di s22ultra
non fa foto o video migliori
non aggiorna di più
non ha il display migliore
non ha la penna

potrei continuare...
se a te piace il sw ci sto. ma nn venire a dire cose senza senso

arma988

Temo però che sarebbe un downgrade non indifferente. È vero che il note 10 è uscito sul mercato circa 3 anni fa, ma è stato tra i primi a ricevere android 12 e la oneui 4.1, e tutt'oggi riceve mensilmente le patch di sicurezza. Inoltre ha 3 cam (compreso zoom ottico 2x) ancora di altissimo livello, 8 giga di ram e 256 di memoria, la s pen, impermeabilità, carica wireless, dex mode, un display pressoché perfetto e nessun problema di prestazioni. L'unica nota stonata è la batteria da 3500mah, che comunque mi consente le 4/5 ore di display attivo quotidianamente..il pixel 6a alla fine è un medio gamma (per quanto buono), e non sono nemmeno sicuro che abbia un'autonomia tanto migliore

arma988

Temo però che sarebbe un downgrade non indifferente. È vero che il note 10 è uscito sul mercato circa 3 anni fa, ma è stato tra i primi a ricevere android 12 e la oneui 4.1, e tutt'oggi riceve mensilmente le patch di sicurezza. Inoltre ha 3 cam (compreso zoom ottico 2x) ancora di altissimo livello, 8 giga di ram e 256 di memoria, la s pen, impermeabilità, carica wireless, dex mode, un display pressoché perfetto e nessun problema di prestazioni. L'unica nota stonata è la batteria da 3500mah, che comunque mi consente le 4/5 ore di display attivo quotidianamente..il pixel 6a è comunque un medio gamma, e non sono nemmeno sicuro che abbia un'autonomia tanto migliore..

max76

Ma tutta la vita meglio un pixel che un Samsung con la sua UI pachidermica, l' exynos male ottimizzato e la batteria che non ti porta a sera!

max76

Subito

Ed_Randax

Curiosità: giochi a Sea Of Thieves? Quando piglio una XBOX...mi incuriosisce molto.

Ed_Randax

Ci mette molto, Google è Google, un gigante coi suoi ritmi, ma io grazie al 4A 5G ho scoperto la mia marca di cellulari... Ovviamente è presto cambiarlo (dopo più di un anno è ancora nuovo), se ne riparla coi 7.

Ed_Randax

Configurazione ideale, a questo giro: XBOX series X + abbonamento a Game Pass + le loro cuffie + abbonamento alla App che garantisce pieno supporto ai protocolli audio + PS5 + Nuovo VR Sony (cuffie uso le Gold che ho già). Alla fine c'è da considerare che c'è chi spende gli stessi soldi in un telefonino (Pro Max) che non dura certo sette anni.... La questione è... sul tempo a disposizione e sulla capacità di dedizione a quanto offrono (iniziare i giochi e non finirli non mi piace). Però è tanta bellissima roba!

Radon-zr

Si

peyotefree

speriamo. perché sarà il mio prossimo smartphone. ho s20plus ed è una tragedia lato batteria

peyotefree

e i suoi bug. e l hardware sempre scadente. ma cmque... se piace a voi..

Roberto

Certo, ma in questo caso c'è un buon compromesso, siamo nell'ottica di mezzo millimetro in più di spessore e si avvicina al peso degli smartphone da 160mm

One-Punch Mar

Sono d'accordo, ma aggiungo che ridurre le dimensioni mantenendo la batteria fa inevitabilmente aumentare spessore e peso. Da qualche parte questi mAh vanno a finire...

Boris

è ovvio ma sostenere che sia la stessa cosa non è vero.

Dario Perotti

E questo che c'entra?

Alexxx

Piu compatto è meglio è poi però subentra la preferenza in fatto di UI e sistema.
A me personalmente mi piace piu l'ambiente google con il suo minimalismo e tanta carne al fuoco

Marcus

allora puoi tranquillamente usare un base gamma

Alex

Non le dico, non mi cambia la vita però

Alex

Dunque nulla a che vedere con S22

Alex

Potevano mettere un soc meno energivoro e sopratutto una ui più leggera

Alex

Si ma tu rimani un troll

Alex

Non mi cambia la vita

Alex

Addirittura?

arma988

Passereste da Galaxy note 10 a questo?

boosook

Molto bene, ci sono essenzialmente due problemi: il sensore impronte non è ancora perfetto (e forse a questo punto è un limite hardware del sensore ottico) e lo schermo potrebbe essere meglio visibile in piena luce solare (tipo spiaggia) dato che è un po' riflettente. Per il resto, è un Pixel quindi pochi problemi, sempre fluido, ben integrato con l'ecosistema Google, Android Auto funziona senza problemi, e ovviamente ha un ottimo comparto fotografico. Il fronte audio forse è un po' carente: non in assoluto, ma mi mancano molto gli altoparlanti frontali che avevo sia su Nexus 5X che su Pixel 3XL, però il mercato purtroppo ha deciso che l'assenza di bordi era più importante e Google si è adeguata. Lo schermo curvo a me non dà fastidio, ma a alcuni non piace.

NULL
Ed_Randax

A me piace pensare che per una macchina che dura tranquillamente 6-7 anni non sia un problema spendere la differenza che c'è tra Series S e X. Però mi rendo conto che l'argomento può essere "delicato" e mi fermo qui.

remus

va beh dai inutile parlarne, come al solito.

NULL
Alessio

Come ti trovi col 6 pro?

Vive

Starfield pareva No Man's Sky single player.

NULL

Sono entrambe ottime piattaforme. Aspetto anche io con trepidazione il PSVR2, ma sono convinto che il botto vero e proprio lo farà la prima che presenterà una versione portable,

Bisogna averle entrambe per godersi appieno tutto, se però dovessi consigliare qualcuno, ora come ora, gli direi Xbox Series S + GamePass. Poca spesa e tanta resa.

Ed_Randax

Microsoft è lanciata e secondo me oggi sarebbe in grado di fare bene tutto. Tuttavia, PS5 giustamente "vive", grazie e esclusive come Horizon e al nuovo kit VR che secondo me sarà fantastico e sarà probabilmente il mio primo kit VR. Però ad oggi... la prima da comprare per me è la Series X.
PS: sembra che anche MS farà un controller con le caratteristiche del DualSense.

NULL
Ed_Randax

In generale figata lo è il Game Pass, se ci metti anche Starfield dentro già al lancio.... beh. Avrò la mia prima XBOX!

NULL

Ma cosa dici, è capitato eccome. Specialmente su UP e WP, dai un'occhiata alle issues su LaunchPad e GitHub.

Ricky

Non certo perché aggiorni un servizio di sistema

Roberto

E' un piacere vedere di nuovo smartphone più compatti, a mio parere la dimensione ideale è tra i 150 e i 155. Spesso però il compatto si porta dietro una riduzione della batteria, cosa che qui non avviene ed è fantastico, peccato per il rovescio della medaglia con una ricarica a 18W che è qualcosa di allucinante.
Lo schermo a 120 non è necessario, ma avere un 90 variabile non sarebbe stato male.
Sulla fotocamera non mi pronuncio, non so minimamente come possa essere

Gold

Hai fatto un ottimo acquisto.
Con la batteria da 3000 mAh del mio Stonex riesco a fare ben due ore di schermo, con una ricarica di sole 4 ore per portarlo al 100%
CiaoIM è un vero capolavoro, mi fa piacere sapere che io e fuck-inetti non siamo più gli unici due al mondo ad utilizzarlo.

utentepuntocom

la oneui è quanto di più simile c'è alla stock di qualche anno fa, con l'aggiunta di molte feature che gli altri smartphone si sognano. Non ci vedo nulla di orientaleggiante, anzi

One-Punch Mar

Spero vivamente abbia successo così che la commercializzazione di uno smartphone più piccolo diventi prassi consolidata

Marcus

e ricezione

Marcus

a me cambia, anche nei menu il semplice swipe su giu

Gianni

Io non sopporto più i 60hz da quando uso schermi a 120hz, li vedo più " scattosi" tranne iPad che anche se a 60hz sembra vada ad una frequenza di aggiornamento maggiore.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video