
Android 09 Giu
Appena il tempo di aggiornare il proprio Pixel ad Android 13 Beta 3, reso disponibile questa settimana, che già può essere scaricata la versione Beta 3.1. Forse è arrivata prima di quello che ci si aspettava, fatto sta che si tratta di un update secondario, caratterizzato unicamente da correzioni di bug evidenti presenti nella build precedente. Bene comunque che Google si sia impegnata a pubblicarla in tempi così rapidi, così da accelerare il percorso che la porterà al rilascio della versione stabile attesa dopo l'estate.
Ad essere precisi, i bug fix risultano essere uno solo, ovvero quello che riguarda Android Beta Feedback, app assente nella Beta 3 quando invece doveva esserlo. Probabile un ritardo nella sua implementazione che ha portato gli sviluppatori alla decisione di non rimandare il rilascio della Beta e di rendere disponibile l'app solo in un secondo momento. E i tempi stretti per la pubblicazione una volta che l'app era pronta sono comprensibili: è uno strumento che consente agli utenti di rilasciare il proprio feedback sulle prestazioni della Beta, e la sua assenza prolungata avrebbe compromesso lo sviluppo della Beta stessa.
La versione è TPB3.220513.017.B1, ed ha una dimensione di appena 6,31MB, ulteriore dimostrazione di come l'update alla versione 3.1 della Beta sia limitato unicamente all'aggiunta dell'app. Non possiamo tuttavia escludere a priori la presenza di correzioni di bug secondari.
Se avete già installata la Developer Preview o una Beta precedente, l'aggiornamento verrà reso disponibile in modalità OTA.
Smartphone compatibili:
Commenti
Hahaha yepp ma vai a letto, ios é una cagata colossale é anni luce indietro rispetto a android non avanti
https://uploads.disquscdn.c...
Il 12l è un aggiornamento del 12 e porta qualche miglioria per tablet. qui sul blog non parlano per niente delle versioni per tablet o foldable.
Ci sono molti fan user molto meno gravi di lui
In teoria pe tutti
Speriamo davvero
Ma figurati.
Lo trovo pure simpatico.
Poi non se la prende mai.
Ora c'è poco da scherzare con Anonymous e quegli altri.
Prima lo si trovava sui siti pro windows mobile, tipo Plaffo o Windowsteca, ora qui su Hd blog. Alla fine è divertente dai, lo fa apposta ma non è male.
Secondo me molto meglio windows mobile!!!
ho preso il 4a per due ragioni
una è quella che hai detto
la seconda che è compatto (e il 5 costava troppo)
Complicated by Google
Si, ma versione di Android 12, non c'è nulla che dica che è 12L o 12.1
No, 12, controllato
È la versione Apple fanboy di Pistacchio, io voglio pensare che dietro a questi personaggi ci sia qualcuno della redazione che si diverte a percularci perché se sono veramente seri hanno problemi gravi
E non sei contento di essere più sicuro e protetto?
Perdonalo.
Forse è abituato ai device Apple che queste cose le fanno abbastanza spesso.
Credo per cercare di incasinare di più le cose.
Il bello è che non è per niente un troll.
E' convinto sempre di quello che scrive.
Lo conosco da abbastanza.
Quindi ciechi e pure con l'infarto.
Fortunati questi clienti Apple :)
Io vorrei sapere che perdete tempo a fare per scrivere questi articoli :)
si, sta cosa non l'ho capita nemmeno io, l'avranno fatto per evitare che i produttori che scelgono di saltare la versione e andare direttamente alla 13 vengano linciati lol
È semplicemente un troll
ah, in pratica l'hanno veicolato negli aggiornamenti di sicurezza, perché ho ricevuto solo quelli *_*
poi controllo, non ho il cellulare con me adesso.
però è strano, è mesi che ricevo solo aggiornamenti di sicurezza *_*
Boh, ne mancano di cose ad Android, un'app tipo Comandi ma stock di Google per automatizzare alcune task che si possono fare con lo smartphone, per esempio (senza dover necessariamente scaricare altre app come IFTTT o Tasker). Introdurre un sistema migliore di Nearby Share, visto che Airdrop su iPhone è decisamente molto più veloce, oppure obbligare le app di terze parti che utilizzato la fotocamera ad utilizzare le ultime API che fanno uso di tutte le caratteristiche dell'app proprietaria, anzichè dover scattare foto da Instagram/Whatsapp/Facebook con qualità pessima. Insomma, ci sarebbero così tante cose che andrebbero migliorate su Android, problemi che si portano da anni, e questi pensano ai toggle tra le notifiche e ai temi da mille varianti dello stesso colore, e questo va avanti da due anni. Tanto vale che rilasciassero solo patch di sicurezza, perché ad ogni aggiornamento fanno più danni (estetici) che altro.
Se il tuo 4A ha 12.1 allora ce l'ha. 12L era un nome interno, si chiama 12.1 e basta. Porta con sé novità di UI relative a tablet e foldable ma è uscito per tutti i dispositivi compatibili.
è chiaramente un post flame.
è un tipico apple fan user, con loro razionalizzare diventa un'attività che genera spreco di risorse. Ma in genere con tutti i "fanatici" tentare di discutere è fuori luogo
il tuo è 12L carissimo, semplicemente non appare nelle impostazioni. è una semplice minor release
Ma cosa vuoi che cambi... Sono os già maturi ed è tutto strasaturo. Stanno cercando di cavar sangue dalle rape, ma la verità è che ormai si lavora di cestello quando va bene... Settore ormai piatto e noiosissimo, quello degli smartphone....
Il mio (4a) non ce l'ha, e poi non è per tablet e pieghevoli?
Che tipo, il mio Pixel 4a è a 12, non a 12L. Dovrebbe essere più adatto a tablet e pieghevoli, ma a questo punto non era meglio puntare su una versione ad hoc del OS con un nome apposito? Oppure faranno uscire pure 13L?
(se non ho capito male L sta per Large Display)
Già sono ciechi, voi anche che gli venga un infarto?!
in che senso per quali device? è una specie di android 12.1, niente di più niente di meno
Pixel
Sei veramente problematico. Che poi non capisco che c'entri Apple con questo articolo. Comunque solo per precisare, l'AI di Google è nettamente superiore a quella di Apple
Da aggiungere: scelta della lingua per ogni app, alcuni miglioramenti nella privacy tipo il "photo picker" che mostra solo le foto scelte dall'utente all'app utilizzata, miglior supporto a quick tile di app terze, miglior supporto multi utente (soprattutto per i tablet), miglioramenti vari alla clipboard e altro che sicuramente mi sono dimenticato.
Niente di trascendentale ma dopo aver cambiato UI rimane poco da fare che non sia un'interfaccia stile Samsung Dex (una delle poche cose che mi vengono in mente).
E soprattutto dopo aver visto le novità dall'altra sponda ci si può lamentare ma fino ad un certo punto.
Si, ma per quali device?
In ogni caso A12L è stato già rilasciato mesi fa, A13 dovrebbe debuttare a fine estate.
Ho smesso di domandarmi sulle scelte di Google da almeno due anni. Android, per quanto possa essere oggettivamente migliore di iOS per certi aspetti, si trova in un lento declino.
Le novità Android 13 sono pochissime, e riguardano principalmente alcuni cambiamenti nella UI tipo nuovi toggles, player musicale nelle notifiche diverso, quick tile per vedere i processi attivi. Per l’ennesima volta hanno cambiato la gestione dei processi con il sistema TARE, sperando che questa volta cambi davvero qualcosa.
Insomma, dopo Android 12 e quel cambio di UI terribile con mille colori inutili, sembrano essere pronti anche a far di peggio. Ciò che davvero rammarica è che questi cambiamenti saranno impercettibili per gli OEM che hanno le proprie personalizzazioni (in specifici casi direi per fortuna).
Ci sono due versioni di Android che vengono sviluppati e rilasciati quasi in parallelo: A12L e A13. A che pro?