
Android 23 Feb
10 Giugno 2022 17
L'attesa degli appassionati curiosi di scoprire come sarà il primo smartphone di Carl Pei dopo l'esperienza in OnePlus sta per finire: Nothing Phone (1), lo sappiamo da qualche giorno, verrà presentato il 12 luglio alle ore 17:00 italiane nel corso del Nothing (event): Return to Instinct di Londra.
Il web si sta mobilitando per scoprire in anticipo qualche informazione sul suo conto rispetto alle tempistiche ufficiali, e non si tralascia nulla, nemmeno le certificazioni di sicurezza. Così quella con cui il TÜV SÜD ha certificato nei giorni scorsi la sicurezza degli alimentatori di Nothing diventa una notizia in grado di dirci qualcosa, la velocità con cui verosimilmente si potrà ricaricare la batteria di Phone (1).
Sono diverse le certificazioni che vengon fuori cercando nell'archivio del TÜV, e non perché gli alimentatori siano più d'uno ma, banalmente, perché l'azienda dovrà costruirne diversi a seconda dei mercati in cui Nothing Phone (1) sarà distribuito. Una però - quella per il Nord America - è più interessante delle altre, perché ci offre una panoramica completa sulle diverse combinazioni di tensione e corrente a cui potrà operare il caricabatterie da muro di Nothing:
Viene evidenziata inoltre la compatibilità con lo standard PPS (Programmable Power Supply), il che significa che il caricabatterie può modificare in tempo reale la tensione e la corrente adeguando la potenza allo stato di carica del dispositivo.
45 watt dunque è la potenza massima in uscita che l'alimentatore potrà erogare, per cui, se si tratterà - come sembra - del caricabatterie incluso con Nothing Phone (1), lo smartphone avrà una ricarica rapida a 45 watt. Non si tratta - è evidente - di un valore di riferimento, ma nonostante alcune aziende cinesi abbiano spinto i limiti davvero molto in alto - vedi i 15 minuti necessari a Realme GT Neo 3 per ricaricarsi del tutto - ci sono comunque aziende importanti che hanno scelto la via della cautela, come avrebbe fatto Nothing.
Vedi ad esempio Samsung, che su un prodotto da oltre 1.000 euro come Galaxy S22 Ultra offre la ricarica rapida proprio a 45 watt. Valore condiviso con Galaxy S22+, che probabilmente è l'esempio più interessante da tenere in considerazione per una lettura su Nothing Phone (1). Secondo le indiscrezioni, quest'ultimo avrà una batteria da 4.500 mAh, una capacità identica a quella di Galaxy S22+: se venisse confermata la ricarica rapida a 45 watt, anche lo smartphone di Pei come quello di Samsung potrebbe passare dallo 0 al 50% in 20-25 minuti.
Insieme alla rivelazione per così dire ufficiosa sulla potenza della ricarica rapida, nelle scorse ore è intervenuto su Twitter l'informatore Mukul Sharma per aggiungere un pezzetto al puzzle. Secondo le informazioni in suo possesso, il display OLED di Nothing Phone (1) da 6,55 pollici e 90 Hz avrà il supporto all'HDR10+, il che è garanzia di immagini e video ben contrastati.
Pian piano, insomma, il ritratto intorno al primo smartphone di Nothing diventa sempre più definito, ma per le certezze bisogna attendere il 12 luglio.
Commenti
ma perchè fare il buco al centro e non in un angolo ? PERCHÈ???
Io ho il succitato poco da 2 anni, mi ci trovo benissimo. Suscita un continuo wow nelle persone, anche se non è più nuovo.
Ma sono per ora tecnologie anco ed a non all'altezza
Guardati, ad esempio:
Poco f2 pro
Zte axon 40 ultra
Xiaomi mi mix 4
Così vedi come lo vorrei.
E come lo vorreste ? Cioè se non va bene manco il buco...
Non ti preoccupare, i grandi commentatori hanno già sentenziato su questo smartphone, nonostante non sia nemmeno uscito hahahah
Quanto hype per sto telefono inutile e uguale a tutti gli altri.
è semplice, il telefono ogni volta che lo usi avrai una notifica, senza modalità non disturbare e perfetto per scassare le scatole agli utilizzatori
Un altro buco con un telefono attorno
Avrà almeno l'alert "castrato all' One plus?!
Per favore calmatevi con questi articoli, tutta questa originalità è insostenibile...
in cosa?
NIENTE!!
Infatti è peggio
ma come non era un oppo rimarchiato???????
(1)
Ma che vorranno dire?