Black Shark 5 e 5 Pro arrivano in Italia: c'è tanta roba per i gamer | Prezzi

09 Giugno 2022 10

Rispetto alla gamma ufficializzata in Cina lo scorso marzo, Black Shark - marchio gaming di Xiaomi - porta sui mercati internazionali due smartphone su tre: l'estremo basso Black Shark 5 e l'estremo alto Black Shark 5 Pro, lasciando letteralmente a casa Black Shark 5 RS che rappresenta la via di mezzo. Dalle nostre parti arrivano anche le cuffiette Black Shark JoyBuds Pro con cancellazione attiva del rumore.

Diverse le peculiarità dei due Black Shark che arrivano in Europa e in Italia, unite a un prezzo che, specifiche alla mano, non sembra eccessivo se ci si accontenta di memorie dalla capacità relativamente contenuta. Al di là delle caratteristiche tecniche che potete leggere in basso, su Black Shark 5 l'azienda ha esteso del 16% l'area del display sensibile alla pressione, ha migliorato i trigger magnetici (seconda generazione) che nascono per i giochi ma si prestano ad accendere la torcia o a fare uno screenshot, e beneficiano della JoyUI 13 che è una MIUI 13 ottimizzata per le esigenze degli appassionati di gaming.


Black Shark 5 Pro aggiunge un doppio sensore di luminosità ambientale, uno "classico" sul fronte e uno sul retro, dei LED RGB posteriori personalizzabili, e offre un audio stereo da primato: DxOMark gli ha assegnato 86 punti, 5 in più del secondo - che peraltro è un Black Shark, il 4s Pro.

BLACK SHARK 5 E 5 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: OLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+, HDR10+, frequenza di aggiornamento di 144 Hz e di campionamento del tocco di 720 Hz, sensibile alla pressione, luminosità massima di 1.300 nit, certificazione SGS Eye Care
  • SoC:
    • 5: Snapdragon 870 a 7 nanometri da 3,2 GHz, GPU Adreno 650
    • 5 Pro: Snapdragon 8 Gen 1 a 4 nanometri da 3 GHz, GPU Adreno 730
    • raffreddamento con doppia camera di vapore, 5.320 mm² di area combinata
  • memorie:
    • 5: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 @ 5.5 GHz, 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1
    • 5 Pro: 8, 12 o 16 GB di RAM LPDDR5 @ 6,4 GHz, 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1 + SSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale:
      • 5: 64 MP f/1.79, pixel da 0,7 µm
      • 5 Pro: 108 MP f/1.75, pixel da 0,7 µm
    • posteriore ultra wide: 13 MP f/2.4, FOV 120°, pixel da 1,12 µm
    • posteriore macro:
      • 5: 2 MP a fuoco fisso
      • 5 Pro: 5 MP con autofocus
    • frontale: 16 MP f/2.45, pixel da 1 µm
  • connettività: Dual SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi 6E ax, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, A-GPS, Galileo, Glonass, Beidou, USB-C
  • audio: stereo
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • interfaccia utente: JoyUI 13 su base MIUI 13
  • batteria: 4.650 mAh con ricarica rapida Hyper Charge a 120 watt, ricarica completa in 15/24 minuti
  • trigger pop up magnetici di seconda generazione
  • dimensioni:
    • 5: 163,8 x 76,3 x 9,9 mm, 218 grammi di peso
    • 5 Pro: 163,8 x 76,3 x 9,5 mm, 220 grammi di peso
  • colorazioni:
    • 5: Matte Black ed Explorer Grey
    • 5 Pro: Steller Black e Nebula White
Black Shark 5 standard nelle due colorazioni

BLACK SHARK JOYBUDS PRO - CARATTERISTICHE
  • driver: dinamici da 12 mm
  • chip: Qualcomm QCC3056
  • certificazioni:
    • Snapdragon HD Sound
    • IPX4 contro schizzi d'acqua (auricolari)
  • rilevazione dell'attività fisica
  • cancellazione del rumore adattiva e attiva fino a 40 decibel
    • modalità Deep: per i contesti più rumorosi (aerei o treni)
    • modalità Balanced: equilibrata (per strada o nei centri commerciali)
    • modalità Light: per la concentrazione in luoghi silenziosi (biblioteche o uffici)
    • modalità Wind Immunity: elimina il vento durante lo sport
    • modalità trasparenza
  • tre microfoni per auricolare
  • Bluetooth 5.2, aptX e protocollo privato Black Shark
  • latenza: 85 ms
  • autonomia: fino a 30 ore totali (auricolari + case) con ANC off, fino a 10 solo auricolari, fino a 5,5 con ANC on
    • ricarica rapida: 15 minuti "alla presa" garantiscono 3 ore di utilizzo

BLACK SHARK 5 E 5 PRO: PREZZI E DISPONIBILITÀ IN ITALIA

Black Shark 5 e Black Shark 5 Pro sono disponibili in Italia da subito ai seguenti prezzi:

  • Black Shark 5:
    • 8+128 GB: 549 euro
    • 12+256 GB: 649 euro
  • Black Shark 5 Pro:
    • 8+128 GB: 799 euro
    • 12+256 GB: 899 euro
    • 16+256 GB: 999 euro.

Le cuffiette wireless JoyBuds Pro, disponibili anch'esse da subito in colorazione bianca o nera, costano 79,90 euro di listino. I due smartphone da gaming sono in vendita anche su Amazon, di seguito i link diretti.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chicco Bentivoglio

Anche domani a Roma c'è tanta roba per i gaymer

berserksgangr

Dal gaming mi aspetto aggiornamenti tempestivi e tanti. Sono partiti con una "politica" opposta e se ora stanno cambiando, bè ce n'è di strada per raggiungere quell'ideale

Matteo Calori

Ah....questa volta c'è anche l'nfc

Asus fa due major update. Ridicolo considerato che i suoi Rog Phone sono dispositivi fantastici e anche parecchio costosi.

Ergi Cela

Ma non ha senso,spendo 1000 euro e mi fai morire lo smartphone così? Anche la asus con i suoi gaming phone fa così?

berserksgangr

sì bè è quello che fanno un pò tutti i gaming phone... ed i brand i cinesi

Ergi Cela

In che senso non viene aggiornato,una roba con un hardware super pompato e poi non viene aggiornato?

Watta

meglio provare a prendere una ps5 che sti cosi

Roundup

Non mettevano il buco nel display x non distrarre i gamer... avevano detto

berserksgangr

fino a 1000€ per un prodotto che manco viene aggiornato
Voglio i nomi di quei pazzi che comprano sta roba

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20