Con iOS 16 il documento, spesso, rimarrà nel portafogli: basterà Wallet | USA

08 Giugno 2022 40

Tra le novità che arriveranno al debutto su iOS 16 e che Apple ha annunciato in anteprima all'annuale conferenza per sviluppatori dei giorni scorsi ce n'è una interessante per coloro che amano digitalizzare tutto. Con l'approvazione dell'utente l'app Wallet di iOS 16 potrà mostrare alle app terze le informazioni contenute nei documenti d'identità che fossero digitalizzati, appunto, su Wallet.

Durante l'evento Apple ha mostrato come Wallet, dopo aver verificato l'identità tramite Face ID o Touch ID, potrà confermare ad app come Uber Eats che l'utente ha più di 21 anni (negli USA è l'età minima per comprare alcolici) e condividere l'immagine della patente custodita in digitale su Wallet. È una novità che dematerializzando il documento, carta d'identità o patente, velocizza le verifiche di questo tipo, e che può tornare utile in diverse occasioni a chi non ha timore di custodire la propria identità legale su Wallet. In più, così facendo, si condividono solo i dati strettamente necessari.

CHIAREZZA SUI DATI CONDIVISI, MA PER ORA SOLO IN USA

Apple fornirà all'utente il riepilogo delle informazioni "passate" all'app compatibile di turno e specificherà se e per quanto tempo i queste rimarranno archiviate. L'utente dovrà autorizzare il trasferimento dei dati tramite riconoscimento del volto, il Face ID, o dell'impronta digitale, il Touch ID. Agli sviluppatori che per le proprie app intendono attingere da Wallet le informazioni sull'identità dell'utente è stato messo a disposizione uno strumento che fa parte del framework PassKit, raggiungibile tramite il secondo link in VIA.

Per aggiungere il proprio documento su Wallet basta aprire l'app e toccare il simbolo + in alto a destra. Da noi sono disponibili due sole opzioni, Carte di debito o credito e Carta trasporti, invece oltreoceano c'è la voce che permette di aggiungere pure la carta d'identità o la patente di guida, a patto di avere un iPhone 8 o più recente con almeno iOS 15.4 o un Apple Watch Series 4 o più recente con almeno watchOS 8.4.

L'Arizona è stato il primo Stato americano ad aver consentito ai cittadini di dematerializzare su Wallet la propria patente o carta d'identità, poi il Maryland, ed Apple ha detto che anche Colorado, Hawaii, Mississippi, Ohio, Georgia, Connecticut, Iowa, Kentucky, Oklahoma, Utah e Porto Rico si sono impegnati a fare altrettanto. Naturalmente l'augurio è che la possibilità di salvare il proprio documento d'identità arrivi presto pure in Europa, anche se al momento sembra che non si stia muovendo nulla.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Sempre pagato il caffè in Italia con Apple Pay da quando hanno obbligato le transazioni con il Pos, se l’esercente si lamenta basta chiamare la finanza (o fare finta di chiamarla), ecco che il Pos funzionante esce subito.

Kekkonen

Airdrop

Mattia Alesi

Ho spostato delle foto dall'iphone al mac per modificarle con comodo ed ora non riesco a riportarle indietro sul telefono. Non vorrei usare app di terze parti

Callea

Tramite sincronizzazione con Finder che fa quello che un tempo faceva itunes.

ale

Non a tutti i servizi, e poi ci hai provato? È talmente non pratica che non ha senso, infatti l'ho usata solo per fare lo SPID senza andare in posta. Per il resto totalmente inutile.

Sull'occupare meno spazio utilità relativa, non la porto mai in giro, in Italia la patente ha la stessa validità, all'estero anche se viaggio in Europa porto con me il passaporto che in genere con la carta di identità possono farti storie. Per cui è nel cassetto a prender la polvere...

La Tessera di Plastica come la chiami tu, si chiama Carta di Identità Elettronica e ti consente di accedere tramite codice PIN a servizi governativi in mancanza dello SPID.

Mattia Alesi

Sapresti dirmi come spostare le foto importate (e ritoccate) su mac indietro all'iphone. Non tramite icloud

Mattia Alesi

La mia carta d'identità scade nel 2027 ed è costata €5,30
Quella nuova in plastica costa circa €21 senza alcun vantaggio tangibile (non "ingloba" la patente nè altro)

Mi spieghi il motivo per cui dovrei rinnovarla anticipatamente per ottenere una tessera di plastica?

Francesco Renato

Esatto, la cultura dei paesi anglosassoni è profondamente diversa da quella dei paesi continentali in tema di poteri dello stato nei confronti dei cittadini.

Geel

In che zona ti succede? Ormai pago quasi sempre con carta, anche importi così piccoli e non fanno storie

Mav

Ottimo, non sapevo ci fosse un tale controllo. La mole di lavoro per la certificazione sarebbe notevole, ma un investimento per il futuro.
Resta il problema delle dotazioni alle forze di polizia

L'Italia, come sempre, sarà uno degli ultimi paesi ad adeguarsi, quando ancora ci sono cittadini con la carta di identità cartacea vecchio stile. Ho già detto tutto.

yepp
piail

Io già uso la foto

Migliorate Apple music

Negli USA per ora chiedono:
Foto fronte retro della patente con scansione OCR di quest'ultima, una tua foto al volto e una tua scansione da più punti tramite diversi scatti per poter essere sicuri che qualcuno non ti abbia soltanto rubato la patente e e fatto una foto al volo.

Poi tutto questo viene inviato ad un centro governativo (in Arizona si chiama Arizona MVD) e poi successivamente quanto avranno effettuato i controlli necessari ricevi una notifica con la patente nel Wallet.

Meandmyself

Anche li…obbligatorio il Pos ovunque….e non ti porti dietro i soldi,poi 8 posti su 10 hanno
Il Pos rotto….ma dove vogliamo andare in Italia? Siamo indietro anni luce.In Francia 3€ di colazione li paghi con Apple Pay…fallo qui in Italia….

Meandmyself

Se becchi un carabiniere rognoso,se non hai con te la fisica può farti casino…..a me per L assicurazione hanno fatto casino,non avevo il tagliando e gli ho spiegato che se cercavano dalla targa avevano tutto….ma non capivano

Meandmyself

Si vabbè…qui ancora ci sono persino che non riescono a fare lo spid…

LoneWolf®

Mi sono ricordato che devo fare la CIE.

Mav

Che controlli vengono fatti per accettare il caricamento su wallet? Da parte di chi?
Chiedo perché sono ignorante in materia

Aster

https://www.corriere .it/solferino/severgnini/02-07-10/08.spm
uguale usa ecc

Aster

per cosa?dipende cosa intendi

PLAQUENIL

Speriamo, anche io pago tutto quello che posso con apple pay che è comodissimo. Le uniche due cose che servono saltuariamente sono carta d'identità e patente.

NICO

Fanno le autocertificazioni ?

Migliorate Apple music

In Italia esiste già il concetto di identità digitale, anzi esiste ormai da una vita, siamo un paese che quando fa 1 passo in avanti la gggggente che fa partire l'isteria perchè ci sono gli anziani che hanno problemi con la tecnologia.

Migliorate Apple music

"ma che strumenti avrebbe un commerciante o un istituto di credito (sono due esempi) per tutelarsi e accettare un documento caricato su Apple Wallet?"

Si parte dal presupposto che se il documento è su Apple pay allora quel documento è valido perchè viene fatto un controllo a priori quando lo vai a caricare.
Un commerciante o un istituto di credito dovrebbero dotarsi di dispositivi che possano leggere quel documento, per esempio tramite una app sul telefono oppure tramite un lettore NFC esterno.

Migliorate Apple music

Credici...

Aster

in inghilterra non esiste la carta d'identita per la privacy...uguale australia e simili

Mav

Si ma avrebbe solo titolo identificativo, non abilitante alla guida. Questo almeno finché ogni macchina fuori non avrà un dispositivo con cui segnalare in tempo reale il ritiro.
E poi vorrebbe dire sostituire le milioni di patenti in giro con le versioni NFC e garantire a ogni organo di polizia stradale di mettere mano allo sdi in tempo reale. Se la prima parte é comunque facilmente attuabile, la seconda invece no perché legata ai bilanci degli enti locali

Francesco Renato

In Inghilterra quasi subito, l'Europa continentale è un altro mondo, da noi i documenti di riconoscimento hanno natura sacra, sono intoccabili, è una conseguenza della cultura burocratica napoleonica e prussiana che ha radici profonde nel nostro continente.

Andredory

In Europa tra 5 anni, in Italia forse tra 15…

che ci vuole a fare la patente con il chip nfc come la CIE? io la CIE ce l'ho sul telefono tramite l'app CIEid, che certifica la certifica la CIE, ti permette di accedere ai siti che usano l'accesso con CIE e mille altre cose. quindi teoricamente non servirebbe neanche più portarsi dietro la cie visto che è caricata sull'app. che ci vuole a fare la stessa cosa dico io.

Top

Aha gia per il covid ci son voluti anni qui stiamo a posto per 5 anni stima a ribasso

Mav

Per la patente, sistemi anti-contraffazione e il fatto che non ti sia stata ritirata

ma quando si potrà fare lo stesso anche in italia? cosa ci vuole a poter dare alle persone la possibilità di scannerizzare CIE e patente sul telefono invece di portarsele dietro? è pazzesco che nel 2022 venga richiesta la carta fisica

Mav

Per chi invoca la patente in Italia: tecnicamente è possibile, materialmente no al momento.
L'aggiornamento dello Sdi viene fatto non in tempo reale ma a distanza di giorni
Senza contare che vengono così meno molti sistemi anti-contraffazione: durante un controllo di polizia, è facile fare un accertamento sui database della motorizzazione per vedere se quella patente esiste e a chi è intestata, ma che strumenti avrebbe un commerciante o una banca per tutelarsi e accettare un documento caricato su Apple Wallet?

NOP7356

Quoto, il portafoglio lo porto dietro praticamente solo per la patente e le due carte di credito che sono comunque già su apple pay, poi potrei pure lasciare a casa tutto e usare solo il telefono.
Magari lo imporrà l'europa e arriverà prima, chissà

PLAQUENIL

Se aggiungessero la patente al wallet sarebbe la svolta, peccato che qua in italia arriverà tra 30 anni =(

asd555

Per accogliere un sistema del genere deve prima adeguarsi la pubblica amministrazione.
Se ne parla tra vent'anni minimo, qui in Italia.

MK50

Ovviamente da noi in Italia a partire dal duemilacredici.

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI