A distanza di un giorno appena dall'annuncio per il mercato globale, come promesso la famiglia Realme GT NEO 3 arriva in Europa. Sostanzialmente ci sono due modelli, declinati in altrettante varianti ciascuna:
La gamma è strutturata per coprire in modo piuttosto capillare la fascia medio-alta del mercato, a grandi linee tra i 400 e i 700€. Il GT Neo 3 è il modello leggermente più prestigioso, grazie al SoC MediaTek Dimensity 8100 a 5 nm laddove il Neo 3T si "accontenta" dello Snapdragon 870 a 7 nm, al comparto fotografico e alla velocità di ricarica. Entrambi gli smartphone sfoggiano livree chiaramente ispirate al mondo delle corse automobilistiche: il Neo 3 ha le strisce "racing" sul retro (e uno schema cromatico tributo all'originatore di questo trend, Carroll Shelby, mentre il 3T è ispirato alla bandiera a scacchi. Ricapitoliamo i dettagli tecnici.
SCHEDA TECNICA REALME GT NEO 3
- schermo: AMOLED da 6,7" FHD+, refresh rate 120 Hz, HDR10+, chip indipendente per la gestione del frame rate nel gaming e dei consumi, protezione in Gorilla Glass 5
- chip: MediaTek Dimensity 8100, octa core a 5 nm da 2,85 GHz
- memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5, 256 GB di archiviazione UFS 3.1
- camera di vapore da 4.129 mm2
- GT Mode 3.0
- connettività: Dual SIM, 5G SA/NSA, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, Glonass, Beidou, Qzss, Galileo, NFC, USB-C
- interfaccia utente: Realme UI 3.0 su base Android 12
- fotocamere:
- anteriore: 16 MP f/2.45 Samsung S5K3P9
- posteriori:
- 50 MP f/1.88 principale, Sony IMX766, OIS
- 8 MP f/2.25 ultra grandangolare, FOV 120°
- 2 MP f/2.4 macro 4 cm
- audio: stereo con Dolby Atmos e Hi-Res Audio
- batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida UltraDart 150 W, 50% in 5 min; 5.000 mAh con SuperDart 80 W, 50% in 12 minuti
- dimensioni: 163,3 x 75,6 x 8,2 mm, 188 grammi
SCHEDA TECNICA REALME GT NEO 3T
- schermo: AMOLED da 6,62" FHD+, refresh rate fino a 120 Hz (30/60/90/120 Hz) HDR10+, 1.300 nit di luminosità massima, 100% di copertura dello spazio colore DCI-P3, protezione in Gorilla Glass 5
- chip: Qualcomm Snapdragon 870, octa core a 7 nm da 3,2 GHz con raffreddamento a camera di vapore
- memorie: 8 GB di RAM LPDDR5 e 128 o 256 GB di archiviazione UFS 3.1
- fotocamere:
- anteriore: 16 MP
- posteriori:
- 64 MP f/1.79 principale
- 8 MP f/2.2 ultrawide
- 2 MP f/2.4 macro
- sblocco: lettore impronte digitali in display
- connettività: 5G, Dual SIM, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.2, GPS, Glonass, Qzss, Galileo, NFC, USB-C
- interfaccia utente: Realme UI 3.0 su base Android 12
- audio: stereo
- batteria: 5.000 mAh
- ricarica rapida: SuperDart da 80 watt, 50% in 12 minuti
- dimensioni: 162,9 × 75,8 × 8,65 mm, peso di 194,5 grammi
- colorazioni: Dash Yellow, Drifting White e Shade Black
PREZZI E DISPONIBILITÀ PER L'ITALIA
- Realme GT Neo 3 150W: dal 15 giugno a 699,99€ con 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Fino al 22 giugno ci sarà uno sconto di 50€
- Realme GT Neo 3 80W: dal 15 giugno a 599,99€. Fino al 22 giugno ci sarà uno sconto di 50€
- Realme GT Neo 3T: dal 15 giugno a 429,99€ con 8 GB di RAM e 128 GB di storage; 469,99€ per 256 GB. Fino al 22 giugno ci sarà uno sconto di 40€ su entrambe le versioni.
- Realme GT Neo 3T Dragon Ball Z Edition: arriverà più avanti. A livello globale la data indicata è l'8 luglio, ma il comunicato stampa italiano rimane più sul vago, dicendo semplicemente "presto". Vengono citati sfondi e icone personalizzati, naturalmente ispirati alla mitica serie animata di Akira Toriyama, e uno schema cromatico speciale. Non ci sono dettagli sui prezzi, sui tagli di memoria ed eventuali variazioni della scheda tecnica.
(aggiornamento del 03 giugno 2023, ore 13:25)
Commenti
Non riesco a capire le differenze tra Neo 3 e Neo 3T Se non per il processore...ci sono altre differenze ?
Realme e premium nella stessa farse non vanno d'accordo
Gli unici smartphone premium sono quelli che garantiscono aggiornamenti mensili per almeno tre anni
Ergo solo Samsung e i pixel
Tralasciando Apple ovviamente
Galaxy s22
700 euro per un realme con mediatek HHAHAHAHAHAHAH
Si chiama vivo
Sic rebus stantibus ho comprato un Oppo
Aspettiamo il prossimo marchio economico. Spero solo che non sia "NIENTE" .
Se non è 60" non lo voglio...
Ma un telefono di dimensioni contenute no?? Questi fanno solo tv portatili????
Questi cosidetti brand "low-cost" ormai sono tali solo se si parla delle serie precedenti.Ormai si ripetono sempre le stesse cose,prezzi sballati e caratteristiche peggiori o simili ai modelli precedenti.Sta roba deve deprezzarsi parecchio per avere un qualche significato.
Tra quello o niente mi sa che è meglio quello…
Il 3T è uguale al Neo 2 infatti. La Dragonball Edition infatti era uscita per il Neo 2, il Neo 3 avrebbe avuto la Naruto Edition.
Prezzi folli
Se vabbè, scaffali stracolmi
Peccato per l’edizione Naruto. Uscirà per Neo 4?
Meno male che è il brand low cost di Oppo..
Meglio affondare due almeno due volte con certezza con 200€ che fare infiniti match perditempo che non portano a nulla.
Vanno saturando il mercato. Una volta che Realme diventa diffuso come marchio lo fanno diventare “Premium” e creano un altro marchio “economico” e continuano così.
Alla Realme si sono bevuti il cervello.
Se vogliono 700 euro per questo Neo 3 allora per il prossimo Top di gamma supereranno i 1000 euro. Non spenderei cifre così alte nemmeno per la melamorsicata, figuriamoci se li spenderei per Realme. E presto Realme verrà insabbiata dentro OPPO come accadde per Oneplus.
Voglio la Virgin Dragon Ball Z edition però è quasi come pagare il GT Neo 2 200€ di troppo.
GT Neo 2 e passa la paura, costa molto di meno e siamo quasi agli stessi livelli
che prezzi davvero audaci o posso chiamarli con il loro vero nome?
Ma un 6 pollici EBASTA no???
See ciao suka!
A quei prezzi, può serenamente stare sugli scaffali in ogni sua versione... obv, IMHO...