
Android 07 Giu
Pare che con i suoi prossimi pieghevoli Samsung sia pronta a raddoppiare... La memoria di archiviazione, quantomeno. SamMobile dice che il Galaxy Z Fold di quarta generazione potrà essere configurato con ben 1 TB di archiviazione interna, laddove l'attuale Z Fold 3 si ferma a 512 GB, mentre il prossimo Z Flip arriverà a 512, mentre il modello attuale si limita a 256 GB.
La fonte sostiene che per quanto riguarda Z Fold 4 si partirà da 256 GB ed è previsto anche un taglio intermedio da 512 GB; quindi esattamente come per il Z Fold 3. Non è chiaro se l'opzione più generosa sarà disponibile su tutte le varianti, ma la fonte cita conferme per almeno tre: SM-F936J, SM-F936N e SM-F936W. Per riferimento è opportuno ricordare che in Europa arrivano in genere i modelli che finiscono con "B", ma, ripetiamo: la lista non è necessariamente completa.
Lato Z Flip lo scenario è analogo: sostanzialmente ci sono tutti tagli visti sulla terza generazione, ovvero 128 e 256 GB, più questo inedito da 512 GB. I modelli esatti confermati sono SM-F7210, SM-F721U1 e SM-F721N. Neanche qui, insomma, abbiamo conferme dirette per il nostro mercato.
Purtroppo non ci sono anticipazioni sui prezzi. La fonte specula su un possibile mantenimento di quelli dell'anno scorso e un premium di 50 dollari (rispetto al taglio di memoria immediatamente precedente) per lo storage più abbondante. Anche qui, è difficile fare dei parallelismi con il nostro mercato, tuttavia vale la pena ricordare che Z Fold 4 non sarà il primo smartphone Samsung con una memoria di archiviazione così capiente: all'inizio dell'anno questa opzione è stata resa disponibile anche su Galaxy S22 Ultra, e il prezzo di listino era di 200€ superiore a quello con 512 GB.
Commenti
Si esteticamente mi piace molto. Ho confrontato le foto con l'S21 Ultra e la differenza non è così marcata, anzi, ed anche a livello di software l'ho trovato molto reattivo "aggiornato appena acceso" ce l'ha da pochi giorni. La Batteria sembra comportarsi bene.
A prescindere dal fatto se uno li usa o meno, sei dei minus sicuramente relative sia alle funzioni date agli utenti, che per il costo per il produttore.
E di fatto sono di conseguenza un costo in più per il consumatore, che se ne è spovvisto del caricatore dovrà acquistarlo e se il taglio proposto (rimasto di base invariati da troppi anni, chissà come mai) non lo rassicura o non gli basta, dovrà per forza di cose comprare il taglio superiore o spendere soldi per il cloud, quando magari aveva già in casa una microSD di 64/128GB.
Io personalmente la usavo solo per foto, video e musica, e l'assenza di slot mi ha spinto a comprare il 256gb invece del 128gb.
dai su l' espansione è superata ormai, è inutile considerarlo un minus, per quanto riguarda il caricatore, non mi fa ne caldo ne freddo ho casa piena
Sì infatti pure io, esteticamente preferisco il plus e non mi soddisfa il nuovo form factore stile note dell'Ultra, mi frena solo il fatto di dover fare dei passi indietro sotto alcuni aspetti come ram, fotocamera e batteria (anche se chi ha fatto il nostro stesso ipotetico passaggio, afferma che S22+ gli dira leggermente più di S21U)
Ah ok. Sì sul sito Samsung pure io, non sapevo di questo sconto Unieuro, peccato. Però se lo acquisti sul sito Samsung in queste settimane ti danno anche il Watch 4, quindi un po' pareggia lo sconto perso :)
Pure io sono indeciso, sto provando a vendere il mio S21U 256, se riesco a venderlo alla cifra che dico io bene e mi prendo S22+ o Ultra, altrimenti me lo tengo.
e perché non liberi memoria caricando foto nel cloud?
da avere cose nel cloud ad averne nella memoria del telefono è ben diverso... io ho un iphone 12 pro max da 256gb e pensa che l'ho quasi riempito tutto per colpa soprattutto delle infinite foto che ho.
Ultra, su Samsung avrei il coupon compleanno del 30%, da Unieuro la scorsa settimana c'era lo sconto del 31,1% + un ulteriore 5% in cassa sulle versioni 256Gb, White e Black, e ne ho prenotato uno Black che dovrei ritirare entro qualche giorno, ma son indeciso avendo S21 Ultra.
A ma parli del S22 base? O hai trovato dei megasconti? Io mi riferivo all'ultra.
Io ce l'ho prenotato da Unieuro a 901 euro, quindi 5€ in più della versione 128Gb, ma anche lo prendessi su Samsung, sarei sempre sui 70€ di differenza, in ogni caso la versione da 128Gb non dovrebbe esistere.
Beh sono 100€ di differenza, almeno su S21 erano solo 50€, ma visto che su S22 hanno diminuito la RAM per il taglio base, per riavere i 12GB ti fanno aggiungere altri 50€.
Erri erri :)
Tra S20 e S21 tanto per dirne una, si è perso slot di espansione e caricatore, quindi anche se il prezzo non è cambiato, è diminuita la dotazione.
Idem per S22, dove l'unica variante a non aver subito apparenti aumenti di prezzo è stata la versione Ultra, peccato che ha perso 4GB di Ram nel taglio base. Infatti, a parità di taglio, S22U costa 50€ in più.
non comprendo sinceramente tutto sto bisogno di memoria nell'epoca del cloud... come fate a non farvi bastare 128gb?
Ahah, no vabbé che Boomer, io le Micro SD negli ultimi anni le adoperavo pochissimo, usavo più l'OTG, però bastava che lasciavano la possibilità di inserirla nello slot della SIM, dato che non tutti usano il Dual Sim, ma alla fine basterebbe eliminare il taglio da 128Gb.
oppure dovevano lasciare la memoria espandibile al massimo (ok sono boomer)...
Si si su questo sono d'accordo, infatti se prendo il 22U prendo il 256Gb, per la poca differenza di prezzo, però la 128Gb dovrebbero toglierla, perlomeno sugli Ultra.
comunque il concetto non cambia.. vedendo la cosa in generale, il note 10+ aveva taglio base da 256.. poi samsung ha deciso di reintrodurre il 128... mah
Ah ok, qui parte da 256Gb, logicamente io non guardo all'estero, guardo a quello che esce nel mercato Italiano o Europeo, se no é come dire che uno ha Snap e l'altro Exynos. Per quello non mi tornava la cosa, dato che ho avuto anche Note 20U.
ed e' vero... il note 20 ultra esiste con taglio da 128.. almeno dove vivo io (Asia)
anche il 10+ partiva da 256
tra s20 e s21 non ci sono stati aumenti nemmeno per s22 se non erro...
Tra l altro fino ad s20 c'era almeno la memoria espandibile
Sì infatti
la cosa assurda e' che il note 10+ aveva taglio base da 256Gb mentre note 20 ultra e S22 ultra sono tornato al 128GB
I top di gamma non dovrebbero essere venduti con meno di 256GB. forse solo gli xiaomi da 200€ hanno senso con i 128GB.
Apple fino al 2030 memorie da 128/256 con almeno 100 dollari di differenza
benone! :)
Hanno capito che era un problema la poca memoria