
16 Giugno 2022
07 Giugno 2022 45
Oppo Reno8 Lite 5G arriva sul mercato italiano. Lo smartphone di fascia media era stato avvistato in Spagna appena qualche giorno fa, ed ora fa il suo debutto ufficiale nel nostro Paese ad un prezzo di 399,99 euro che comprende in bundle le cuffie Oppo Enco Air2 annunciate a maggio.
Fuori il design Oppo Glow, dentro la potenza della piattaforma mobile Snapdragon 695 5G che garantisce la compatibilità con le reti di nuova generazione. La scocca, dicevamo, è particolarmente curata e introduce l'Ultra-Slim Retro Design e le inedite colorazioni Rainbow Spectrum e Cosmic Black. La cover posteriore è caratterizzata da un rivestimento a due strati e da una texture a tre strati con grana interna di dispersione, intermedia SG ed esterna lucida e opaca. Lo strato di rivestimento esterno della versione Rainbow Spectrum, in particolare, integra i colori rosso, giallo e verde, quello interno è riflettente all'indio: il risultato è un effetto cangiante di sei colori.
I colori sono protagonisti anche delle Dual Orbit Lights che troviamo dietro le due fotocamere principali e che lampeggiano di blu elettrico, azzurro, ciano o baby blue a seconda dello scenario (accensione, ricarica, ricezione di una chiamata o di un messaggio, modalità gaming). Tutto in una scocca che pesa 173 grammi ed è spessa 7,49mm (Cosmic Black, mentre la versione cangiante misura 7,55mm).
Davanti il protagonista è lo schermo AMOLED da 6,4 pollici con frequenza di aggiornamento a 60Hz, certificazione Netflix HD e Amazon Prime Video HD e un piccolo foro in alto a sinistra in cui è ospitata la fotocamera da 16MP (con rilevamento del volto). All'interno, invece, a fianco della piattaforma Qualcomm troviamo 8GB di RAM (cui se ne possono aggiungere 5GB in modalità virtuale) e 128GB di storage, oltre alla batteria da 4.500mAh con ricarica SuperVOOC da 33W. Tradotto, lo smartphone passa da 0 a 100% in 63 minuti.
Tre sono le fotocamere posteriori: alla principale da 64MP se ne affiancano altre due, entrambe da 2MP, una macro e l'altra per l'effetto profondità. Sono diverse le funzioni integrate, tra cui Selfie HDR, AI Palette, AI Color Portrait, Portrait Retouching e Ritratto Effetto Bokeh.
Oppo Reno8 Lite 5G ha Android 12 come sistema operativo nativo e personalizzazione ColorOS 12 che include Air Gestures, AI System Booster, Quick Startup, Game Focus Mode e AI Frame Rate Stabilizer. Non mancano nemmeno Omoji, le certificazioni ISO ed ePrivacy per la sicurezza, Anti-Peeping per nascondere i dettagli delle notifiche se lo smartphone rileva che qualcun altro sta guardando lo schermo e la certificazione TÜV SÜD 36-Month Fluency che garantisce l'efficienza dello smartphone dopo 2 o 3 anni di utilizzo.
Oppo Reno8 Lite 5G viene proposto nelle colorazioni Raibow Spectrum e Cosmic Black a 399,99 euro sullo store Oppo, su Amazon e presso i principali negozi di elettronica. Fino al 17 luglio si riceveranno in omaggio le cuffie Oppo Enco Air2.
Commenti
Ancora one plus nord 2 ricarrozzato basta oppo lo do che paghi bene gli articoli ma basta
Sembra strano dirlo, ma pure un A53 è nettamente migliore, in questo 2022 di medi gamma scarsissimi
60hz? no grazie.
ma anche 200
Prezzo ridicolo per uno snap 695 e manca pure una grandangolare.Ormai è una gara a chi spara il prezzo di lancio più alto abbassando le caratteristiche.
Con quelle caratteristiche un 100€ di meno.
Wow 30 euro che possono davvero farci fare la svolta
Noi saremo pure abituati, vedendo quasi tutti i modelli che escono, ma un nome come Oppo Reno8 Lite 5G è proprio indice di consumismo sfrenato. Zero personalità, zero importanza al singolo modello, ne facciamo uno e pensiamo già a quello dopo e quello dopo ancora. Vietato fare un modello completo che possa essere seguito e tenuto a lungo.
ma basta con 'sti reno
Accidenti come siamo messi male... Vedo un futuro prossimo pessimo...
Prezzi energia e gas alle stelle, benzina e diesel non ne parliamo... La gente va a comprare per soli 399€ un telefono discreto... Senza considerare che gli stipendi sono i soliti e l'adeguamento di stipendio proposto dall'UE a 12€/h avverrà quando l'UE proporrà l'adeguamento di stipendio a 20€/h... Siamo proprio messi male...
Manco una grandangolare x soli 399?
no semplicemente eliminarlo costa
la butto lì, magari è una questione ergonomica, visto che in genere si tiene il telefono da sotto magari appoggiato sul mignolo così non si rischia di premere involontariamente sullo schermo
Non capisco tutti questi Amoled col mento
X3 neo fantastico, ce l'ho da un anno e non perde un colpo. La batteria copre più di una giornata ed è sempre molto veloce
Tutti i dispositivi con almeno uno Snapdragon 778.
Per farti un esempio, Realme GT master edition, Gt 2 Neo, Oppo X3 Neo, Samsung A52s, Samsung S21 FE e poi qualche Motorola e Xiaomi.
Ti ho coperto tutta la fascia 200-500€ con le offerte.
S21fe a 479 come si trova adesso direi che non ci sia di meglio.. e si, meglio di s21 plus
E quale sarebbero i device da acquistare?! Chiedo eh..
Alto prezzo, altro che alto design
A 100 euro in meno potrebbe avere un senso
"alto design" vuol dire "assomiglia ad un iphone o ad un xperia vecchi"?
Cianfrusaglie come sempre sti cinesi, a prezzo spropositato poi.
Stavo vedendo qualche huawei p40 pro su Amazon warehouse sotto i 400 euro. Ma mi spaventa un po' il fatto di non avere i servizi Google. S21fe è preferibile a s21 plus?
Correggerei in "Prezzo gratis" e poi ci siamo
Infatti ho un mi 9t che va ancora benissimo. E non so con che cambiarlo... Non voglio spendere mille euro per uno smartphone
Lo zflip lo trovi sui 500 quando va in sconto...perché escluderlo a priori?
Basta non comprarlo.
E ci mancherebbe anche per 300€, però aveva lo zoom ottico, introvabile al giorno d'oggi in quella fascia di prezzo.
Mi9t non aveva OIS
Non ci siamo proprio...
Il problema dei prezzi si pone quando la fascia bassa (sta roba è paragonabile a un redmi 9 pro, ma neanche, forse un redmi note 8t) arriva a costare 400 euro, quando con 400 euro 3 anni e mezzo fa si prendevano i vari Mi 9t/pro, honor 20/pro o anche S10e e P20, che erano praticamente dei top di gamma completi in quasi tutto
xiaomi 12X è molto carino, ed è l'unico grande quanto un s21
Xperia 10 IV
S21 fe?
Ci vorrebbe una legge per limitare o impedire la creazione di questo ciarpame che consuma solo terre rare, chip e materiali. Peggio di BBK c'è xiaomi che tra loro, poco e redmi invade il mondo di spazzatura...che schifo
L'ho detto che è monocam, per me quelle cam lì non esistono a parte la schifezza estetica che fanno e che è evitabile. Ma vai a farglielo capire ai produttori, sono più duri di un muro...
Non dimenticare la schifosissima macro da 2 MP come i cinesoni da 80 euro
Non ce ne sono. A meno che ti accontenti di uno Zenfone 8 se ne vendono ancora ma non lo comprerei comunque.
No, si sono resi conto nel 2019 che erano troppo completi e convenienti (ricordo il Mi 9t con tutti e tre i tipi di fotocamere a 300€ al lancio) e quindi hanno deciso di azzopparli e rendere lo zoom ottico esclusivo dei modelli da più di 1000€.
Gli unici sotto i 500€ sono gli Xperia 10.
400€ sta roba mono cam 60hz con un 695? Non c'è mai un limite al peggioramento...
Diciamo pure le cuffie non sono in omaggio ma le paghi incluse nel prezzo:
400€ appena uscito, 350€ quando toglieranno le cuffie (magia!) e 250€ quando non ne venderanno mezzo e dovranno svuotare i magazzini. Un Realme Master Edition a 210€ di un anno fa è molto meglio...
Ma uno smartphone con Camera principale con OIS, ultra grandangolare e zoom ottico 3x o periscopico non si riesce a trovare a circa 500 euro? Vedo solo smartphone con camere fuffa
-Snapdragon 695
- 399 euro
Ormai gli articoli dedicati ai telefoni Oppo li apro solo per leggere il prezzo e farmi qualche risata.
OT raga ma un telefono compatto che si avvicina ai samsung galaxy lisci ?
non deve essere top di gamma basta che sia compatto senza andare sui zflip o iphone
"medio gamma, alto design"
Con un titolo del genere è impossibile non aspettarsi l'inculatura