Tap to Pay on iPhone, a giorni il debutto: prima negli USA, speriamo presto da noi

07 Giugno 2022 40

Lo scorso febbraio Apple annunciò Tap to Pay on iPhone, una funzione che - disse - sarebbe arrivata entro fine anno. Poco tempo dopo però arrivarono voci e video sulla sperimentazione in atto nei negozi Apple, poi a fine maggio Mark Gurman di Bloomberg comunicò su Twitter che Tap to Pay stava già affrontando il rollout. Insomma, apparve evidente che la fase di test avesse dato esiti tanto convincenti da indurre Apple a distribuire la novità prima del previsto.

L'indiscrezione di Gurman ha trovato conferma ieri, mentre Apple parlava di iOS 16 alla WWDC 2022: Tap to Pay on iPhone arriverà negli USA entro fine mese, permettendo a piccoli negozianti, professionisti ma anche alle realtà più grandi di utilizzare l'iPhone come un Pos. Si paga da iPhone ad iPhone grazie al chip NFC, avvicinando semplicemente i due smartphone, uno in modalità invio denaro tramite Apple Pay, che utilizza carte di credito/debito, l'altro in modalità ricezione tramite Tap to Pay.


Apple ha dettagliato la novità in arrivo distribuendo un primo elenco di alcune delle app che lo supporteranno nella fase iniziale. "Tap to Pay on iPhone sarà disponibile per piattaforme di pagamento e per gli sviluppatori che potranno integrarlo nelle loro app per iOS così da offrirlo come modalità di pagamento ai loro clienti business", e le prime app sono quelle di sopra. Tap to Pay sarà disponibile per chi possiede un iPhone XS o più recente.

La speranza è che dopo il debutto negli USA possa arrivare in tempi brevi anche dalle nostre parti. In fatto di pagamenti, ieri Apple ha annunciato anche Pay Later, sostanzialmente una soluzione per dilazionare i pagamenti in quattro rate da pagare in sei settimane, a interessi e commissioni zero. Pure questa novità, per il momento, sarà un'esclusiva USA.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Undertaker

okay, intanto incomincia a cercare e quando li trovi avvisami.

Tom

Se non sbaglio SumUp e myPos offrono questo servizio su terminali Android

The Undertaker

e i soldi dove vanno?

Giardiniere Willy

Si, scusa ho risposto a te, ma in effetti era rivolto al primo commento che chiedeva cosa avrebbero fatto Samsung pay e Google pay. Dato che su Android tale funzione già esiste per mezzo di altre app, Samsung pay e Google pay possono tranquillamente continuare a funzionare per i fatti loro

esse

E quindi? Da sempre quando una cosa esiste altrove, ma poi arriva su iphone, diventa uno standard utilizzato da molti. Anche stavolta sarà così

Giardiniere Willy

E allora esiste pure su Android

esse

No, iphone fa da POS, per il resto puoi accettare carte contactless, iphone, watch e tutti gli android abilitati a pagare con nfc

Giardiniere Willy

Si ecco bravo, ti aiuto:
"Si paga da iPhone ad iPhone grazie al chip NFC"

The Undertaker

Vedo che ha capito bene la cosa, magari una rilettura, e poi un altra e un altra ancora potrebbe aiutare molto.

Ciò che mi ha impedito il passaggio definito ad iOS è stato il modo con cui settava la priorità nelle notifiche, in ordine cronologico nel quale una volta su due si sballava l'ordine,e con le notifiche in-time che se ignoravi per un certo numero di volte AUTOMATICAMENTE non mostrava più le notifiche di quella applicazione. Per fortuna quest'ultimo problema è stato risolto con le versioni successive di iOS 15

Anatras

Da come è scritto sembra che accetta tutto, poi bisogna vedere quando uscirà, d'altronde è sempre apple, potrebbero castrare tutto all'ultimo

sw3ntrax

tap to pay per il sottoscritto inutile, pay later bellissima idea, anche se poi invoglia a spendere di più

il tap to pay, cioè che un iphone diventi un pos per i commercianti è inutile: prima di tutto deve accettare qualsiasi tipo di carte e non è poco, poi serve anche che oltre sia contactless si possa anche inserire per usare il chip...
quindi la cosa sarebbe ottima se accettasse tutte le tipologie di carte e che so io ci sia in vendita un accessorio per leggere il chip della carta.

non sapete quante volte io devo inserire la carta di debito/credito perché magari non è ancora contactless o non legge bene la carta

thinking_about

tra altro su ios 14 la gestione notifiche non era nemmeno male, su 15 è aberrante

Simone Dedo

Esattamente, nei mercati infatti o paghi contanti o ti attacchi. E' ora che si adeguino ste realtà.

xCode

Almeno in UK questa cosa esiste da tempo su terminali Samsung, spesso vista in mercatini/sagre ed affini...

https://www.samsung.com/uk/business/mobile-solutions/samsung-pay-touch/

Luke

finchè è solo tra iphone hai voglia

comunque samsung aveva già annunciato anni fa di poter fare da POS con i propri device

Andredory

Allora funziona anche con Android?

Anatras

Ma infatti hanno scritto male qui, anche nel sito apple dicono che supporta qualsiasi pagamento elettronico con nfc

GianL

Qual è il costo di un pos? 50 euro?

E quello funziona con tutte le carte, con tutti i clienti, anche quelli senza iPhone, Apple Pay attivo e con una carta associata.
Addirittura puoi usare un POS tradizionale anche senza smartphone!

Può funzionare bene negli Stati Uniti dove in presenza di pagamento non c'è bisogno di fattura / ricevuta fiscale: nel resto del mondo è un po' diverso e invece che una semplificazione questa cosa diventa un ostacolo o un metodo di pagamento con parecchi limiti.

chiwa87

Funzione comodissima, anche se sto ancora aspettando Apple Cash

T. P.

il pos più costoso di sempre! :)

Andredory

Potevano scriverlo anche qua dato che non sapendo cosa fosse mi affido a quello che hanno scritto in questo articolo.

Anatras

Non lo so, su un vecchio articolo dicevano, altri iPhone, Apple watch e carte di credito

Anatras

Era scritto in un vecchio articolo

https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n551118/iphone-diventa-pos-pagamenti-contactless/

Andredory

Non c'era scritto nell'articolo però che funzionasse anche con le carte, questo non lo sapevo.

Andredory

Si ma le condizioni per usarlo sono troppo limitanti, non si può usare Android che è il sistema più diffuso in Italia ed anche all'interno degli stessi iPhone ci sono limitazioni. Inoltre quello che deve ricevere i soldi deve avere iPhone e non deve ovviamente avere un POS se no userebbe quello. Praticamente quasi inutilizzabile.

Quindi dovrebbe avere nfc abilitato di default, giusto? in quel caso funzionerebbe anche con smartband?

Anatras

Veramente sostituisce il pos, funziona anche con carte fisiche contactless

Giardiniere Willy

Se non ha iPhone che si fa? Google e Samsung pay, così come Apple pay tra l'altro, funzionano con qualunque pos

Simone Dedo

Ti auguri il monopolio? Come fai a sperare una cosa del genere?

piail

Samsung e Google spariranno sarà un mondo dominato da Apple speriamo

piail

Speriamo così appena vendo qualcosa su subito mi libero dei soldi falsi

Simone Dedo

E' utile perchè non dovrebbe chiedere linea internet per funzionare e può sostituire il POS, meno dispositivi in giro, meglio è per l'ambiente.

Simone Dedo

Non uscirà purtroppo quest'anno in Italia, ma questo muoverà sicuramente le acque anche per Google Pay e Samsung Pay.

Simone Dedo

Ma il telefono ce l'hai anche per altro, il POS?

Andredory

Non la trovo una funzione per nulla utile dal momento in cui entrambe le persone devono possedere iPhone e deve essere pure da Xs in poi. Penso che quasi nessuno la userà in Italia.

Chdnofsky

con la quota di mercato così bassa di ultime generazioni di iPhone non è che cambia molto eh.

Sepp0

Credo costi comunque meno un POS di un iPhone compatibile con questo servizio.

Simone Dedo

Il tap to pay è una cosa micidiale, qui bisogna dare un plauso a sta cosa.

Google Pay e Samsung Pay cosa faranno?

Se esce in Italia una cosa del genere, il prossimo che mi dice che non gli funziona il POS o non ce l'ha lo denuncio.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO