
Android 20 Apr
Samsung ed LG intensificano i loro rapporti nel mercato smartphone. No, nessun ritorno in grande stile di LG dopo la decisione di uscire di scena, ma una collaborazione che riguarda le forniture di batterie. Stando a quanto riporta un'autorevole fonte coreana (The Elec), Samsung potrebbe impiegare batterie LG Energy Solution negli smartphone della linea Galaxy A ed M.
Utile ricordare che Samsung impiega già batterie LG per i modelli di fascia alta sin dal 2019, ma ora potrebbe rivolgersi all'azienda coreana anche per quelle dedicate agli smartphone entry level e mediogamma.
Uno dei motivi della decisione sta nella volontà di contenere i costi di produzione di dispositivi che fanno proprio del prezzo basso un punto di forza. Al tempo stesso Samsung differenzierebbe ulteriormente le sue fonti di approvvigionamento, circostanza quanto mai utile in un mercato caratterizzato da una persistente crisi delle forniture - basti riflettere sugli effetti dei recenti lockdown in Cina. LG si affiancherebbe così ad Amperex Technology Limited, BYD e Navitatis, gli attuali fornitori di batterie per gli entry level Samsung.
Le batterie di LG saranno verosimilmente prodotte nello stabilimento di LG Energy Solution a Nanchino, poi saranno inviate nella fabbrica IMT Semiconductor (in Vietnam) per l'assemblaggio e l'integrazione dei circuiti di protezione, prima di raggiungere la meta finale, gli stabilimenti di Samsung - la maggior parte degli smartphone del colosso asiatico viene prodotta in Vietnam.
Gli smartphone della linea Galaxy A hanno dato un contributo importante a tenere alte le quote di mercato di Samsung negli ultimi mesi, ma l'Azienda è stata costretta a rivedere al ribasso le stime sulla produzione di smartphone per il 2022 per il tristemente noto mix tra pandemia, crisi dei chip, guerra ucraina e conseguente inflazione. Assicurarsi forniture di batterie stabili e a costi contenuti potrebbe dare un contributo importante per portare avanti al meglio la vendita di questa popolare linea di dispositivi Samsung.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
Ma poi alla fine saranno tutti della stessa qualità... vero?!
Non mi sembra che li facciano ancora
Figurati!
Sì
Caspita, grazie!
e i J?
In Europa si, anche se gli A e i M sono di solito "alla pari", con gli A sono più per utenti generici mentre la serie M è per coloro che cercano un'autonomia elevata (e inoltre hanno una OneUI leggermente castrata se non hanno cambiato nell'ultimo anno). Poi sia la serie A che la M spaziano dal base gamma (A0x) a quello medio alto (A7x).
Toglietemi un dubbio.
Samsung ha queste categorie per i suoi smartphone, dal più scarso al più figo:
M
A
S
Sbaglio?