
Android 12 Mag
03 Giugno 2022 12
Anche la futura produzione di smartphone Oppo prevede il lancio di modelli con schermi flessibili e arrotolabili, ma per passare dai progetti alle fasi esecutive ci vuole tempo, soprattutto quando si tratta di impiegare tecnologie relativamente nuove. Dei pieghevoli Oppo è tornato di recente a parlare il noto leaker cinese Digital Chat Station, fornendo nuove indiscrezioni su Oppo Find N2 e sull'evoluzione del concept Oppo X 2021.
Prima la buona notizia: Oppo Find N2 sembra essere in rampa di lancio, il progetto starebbe per entrare nella fase operativa con l'avvio della produzione in serie e troverebbe il suo tratto distintivo nel meccanismo che permette allo schermo di essere ripiegato orizzontalmente, stile Galaxy Z Flip (e modelli successivi) per intenderci. La fonte non svela altre caratteristiche del prodotto che nei giorni scorsi era tornato al centro delle cronache dopo le indiscrezioni del leaker Mukul Sharma relative all'avvio dei test sia in Europa sia in Asia.
Mentre il primo smartphone Oppo a conchiglia con schermo flessibile potrebbe arrivare sul mercato entro fine anno, lo stesso non si può dire di un eventuale smartphone con display arrotolabile che farebbe propria l'esperienza maturata da Oppo con il già citato X 2021. L'andamento del progetto non ha consentito di finalizzarlo entro fine 2021, e il prodotto potrebbe mancare l'appuntamento con il mercato anche nel 2022. Il leaker ha sottolineato che Oppo ha fatto passi avanti migliorando sia le caratteristiche del display, sia la componentistica interna, ma per il debutto bisognerà attende verosimilmente il 2023.
Il mercato degli smartphone pieghevoli, in cui Oppo è da poco presente con un prodotto commerciale (il Find N è stato lanciato a fine 2021), è in crescita e gli acquirenti dimostrano di preferire proprio i modelli con formato a conchiglia (ved. recente analisi di DSCC). Da questo punto di vista non è sbagliata la scelta di Oppo di concentrarsi sul Find N2 fissando in un secondo momento la commercializzazione di un prodotto sì ancora più innovativo, ma al tempo stesso dagli esiti commerciali incerti.
Commenti
€ 1000 e spicci?
guarda concordo pienamente come te ma credo che per una commercializzazione globale non avrebbero avuto ritorno...
pensa solo al prezzo a cui lo propongono laggiù e a quello che sarebbe stato se fosse stato venduto qui...
certo si ha ragione ma non è solo quello... :(
la ui non è in italiano ma in inglese da quello che so, aggiornamenti boh, durata nel tempo da verificare e via dicendo...
era verticale tipo libro il primo
se la mettono in orizzontale vuole dire che da chiuso, se mantengono la stesse dimensioni, sarà bassissimo e larghissimo...
chi mai lo utilizzerebbe così! O_o
a questo punto dovresti girarlo ma non penso faranno una cosa simile amenochè non ci sia dietro una qualche motivazione tecnica...
inoltre, anche motorola sta puntando allo stesso form factor del flip di samsung quindi è logico pensare che lo possano fare anche loro...
sul perchè non saprei dirti ma forse è quello che preferiscono di più gli utenti...
non so se sono stato chiarissimo ma spero avrai capito! :)
Boh. Il primo modello è 132x140, praticamente un quadrato: come definire la direzione del meccanismo?
si anche per me è stato un peccato e prenderlo così com'è di importazione comporta un pò troppi sbattimenti secondo me ma c'è chi lo ha fatto ovviamente...
ma lo scrivono loro nell'articolo implicitamente...
Prima la buona notizia: Oppo Find N2 sembra essere in rampa di lancio, il progetto starebbe per entrare nella fase operativa con l'avvio della produzione in serie e troverebbe il suo tratto distintivo nel meccanismo che permette allo schermo di essere ripiegato orizzontalmente, stile Galaxy Z Flip (e modelli successivi) per intenderci
mi pare molto difficile possa essere uguale al precedente stando così le cose...
di più non so! :(
Non trovo alcuna informazione in tale direzione.
peccato abbiamo abbandonato il form factor del primo find n