Anche Pixel 7 Pro finisce in vendita in rete: un utente lo usa da 3 settimane

02 Giugno 2022 21

Sembra che Google abbia effettivamente qualche problema nel gestire i suoi ultimi prototipi, visto che il Pixel 7 finito su eBay non è un caso isolato. A pochi giorni di distanza dall'avvistamento, infatti, un altro utente ha dichiarato di essere in possesso di un Pixel 7 Pro acquistato nel Marketplace di Facebook e di averlo utilizzato per ben 3 settimane, del tutto ignaro di avere tra le mani il prossimo top di gamma Google e non il Pixel 6 Pro descritto nell'annuncio.

UN ALTRO PROTOTIPO IN FUGA DA GOOGLE

L'utente in questione - AMC20_ - ha pubblicato la sua breve storia su Reddit accompagnandola da alcune foto dello smartphone, al fine di dare credibilità al suo racconto e dimostrare l'autenticità delle sue parole. Da quello che è emerso, AMC20_ ha acquistato il Pixel 7 Pro da un altro utente Facebook e lo ha utilizzato senza alcun problema per quasi un mese, quando ad un certo punto lo smartphone ha cominciato ad esibire uno strano comportamento.

Il motivo di ciò riguarda il fatto che Google si sia effettivamente accorta che un suo prototipo era in uso da un utente non autorizzato, motivo per cui ha provveduto - forse in maniera sin troppo tardiva - a formattarlo e bloccarlo in remoto, rendendo impossibile utilizzarlo nuovamente.


Le due immagini permettono di confermare l'autenticità del leak e aggiungono anche qualche dettaglio riguardo le caratteristiche del modello venduto. In particolare si tratta di un Pixel 7 Pro con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, identificato dal nome in codice Cheetah e equipaggiato con il modem Samsung Exynos 5300 (indicato dalla sigla g5300g alla voce Baseband).

Si tratta di un'ulteriore conferma del fatto che la casa sudcoreana sia coinvolta nello sviluppo del SoC Tensor 2 - non che ci fossero molti dubbi in tal proposito -, ma purtroppo questa è l'unica informazione che abbiamo riguardo al chip, dal momento che ora lo smartphone è stato bloccato in remoto da Google e quindi non è più possibile ricavare dettagli utili riguardo la configurazione del nuovo SoC della casa di Mountain View.

La presenza di prototipi di Pixel 7 e 7 Pro su Facebook Marketplace è stata confermata anche da Brandon Lee di This Is Tech Today, evidenziando come il mercatino di Meta sia diventato un buon terreno di scambio per questi prototipi ottenuti in maniera poco chiara. Ricordiamo che, sebbene già annunciati, i due smartphone saranno presentati ufficialmente solo questo autunno.

Google Pixel 7 Pro è disponibile online da Jolly Shop a 659 euro oppure da eBay a 741 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 47 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 23:05)

21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MisterB
xoryzont

Stanno introducendo i beta hardware tester paganti ... Da Alphabet Inc. a Inc. Analphabet è un attimo :) troppo avanti Google XD

Mariux Revolutions
Andredory

Questo ed altro per l’informazione!

camillo777

Sembra una bufala

Alessandro De Filippo
provolino

Sì, il comportamento che descrivi tu è sempre stato uguale su tutti i miei Pixel 4XL, quella voce la devi mettere off (così si attiva solo quando ti avvicini o ci passi la mano sopra)

Mariux Revolutions
Roberto

Ragazzi scusate se entro a gamba tesa, ma a voi funziona Always on display solo quando ci si avvicina al telefono, selezionando appunto nelle impostazioni "attiva solo quando sei nelle vicinanze"?
Perché io anche se metto così, appena spengo lo schermo AOD si attiva subito fisso anche se non ci sto vicino

Andredory

Cambio scheda madre? Magari l’interno è uguale al pixel 6pro così come le fotocamere…

provolino

Infatti forse Google avrebbe dovuto obbligare gli sviluppatori all'uso delle ultime API biometriche così che il face unlock fosse disponibile ovunque veniva supportata l'impronta digitale.
Spero che il Pixel 7 possa avere entrambi gli sblocchi così almeno dove non funziona il viso c'è sempre il dito :D

Mariux Revolutions

In teoria sì, ma all'atto pratico, trattandosi di un prototipo "leaked", non hai nulla a disposizione, a livello software, per poterlo sbloccare ed utilizzare normalmente.
Il comando che Google ha inviato da remoto l'ha reso inutilizzabile senza possibilità di escamotage

Carlo Pepe

Sembra che la fotocamera ultragrandangolare abbia un sensore più grande rispetto al 7 normale e ai 6/6Pro

I am Root

Comodissimo ma la frustrazione di non poterlo usare in molte applicazioni dagli sviluppatori troppo pigri per implementare le API te lo fa stancare.
Senza contare l'inutilissimo Project Soli attivato si e no tre volte; per il resto però gran telefono.

provolino

A chi lo dici io il Pixel 4 XL con il suo face unlock continuo ad amarlo

Andredory

Ma non è come un altro normale telefono che ci puoi fare quello che vuoi a livello software e quindi reinstallare Android da capo?

Mariux Revolutions

Ne dubito, senza la factory image

Mariux Revolutions

Va va, Google diventa sempre più imbarazzante nella gestione della fase produttiva

HeiSiri

Anche a me pare strano che non sia possibile farlo

Andredory

Non si riesce a sbloccare?

I am Root

Degno successore del mio Pixel 4 XL, anche se ancora tutt'oggi regge botta abbastanza bene.

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30