Smartphone pieghevoli in rampa di lancio, e il 70% sono a "conchiglia" | Dati Q1 '22

02 Giugno 2022 8

2,2 milioni di smartphone pieghevoli venduti nel trimestre di apertura del 2022, con una crescita nel confronto anno su anno del 571%. Numeri che possono stupire sulle prime, ma in fondo comprensibili per un settore ancora piccolo se confrontato ai numeri degli smartphone in formato tradizionale: per intenderci, Apple ha venduto nel 2021 una media di 8,7 milioni di soli iPhone 13 "standard" a trimestre, mentre nel miglior trimestre di sempre per i pieghevoli - l'ultimo del 2021 - tutti i produttori insieme ne hanno venduti 4,2 milioni.

Insomma, siamo molto lontani dal paragone alla pari con gli smartphone tradizionali, ma per DSCC, Display Supply Chain Consultants del noto Ross Young, le prospettive sono rosee. Le previsioni dell'analista e del suo staff sono abbastanza eloquenti:

Malgrado il 2022 sarà un anno impegnativo, gli smartphone pieghevoli avranno una forte crescita. Prevediamo un aumento del 107% delle spedizioni di smartphone pieghevoli fino a superare le 16 milioni di unità. A guidare la crescita saranno gli ambiziosi piani di Samsung per Z Flip 4 e Z Fold 4, nonché i nuovi modelli che altri tre produttori immetteranno sul mercato nella seconda metà dell'anno.

SAMSUNG LEADER, MA HUAWEI RISORGE

A dominare il mercato nel Q1 2022 è nuovamente Samsung, ma la sua quota è diminuita al 74% per effetto dell'ascesa di Huawei, cresciuta invece al 20%. Le due aziende insieme si spartiscono il 94% del mercato: DSCC segnala che nessun'altra azienda supera il 2%. Samsung ringrazia il pieghevole a conchiglia Z Flip 3, che per il terzo trimestre consecutivo è risultato essere il leader del segmento. Secondo, sempre per il terzo trimestre di fila, il fratello Z Fold 3, che probabilmente sconta un prezzo più impegnativo.

75.5 x 170 x 7.2 mm
6.9 pollici - 2790x1188 px
72.2 x 166 x 6.9 mm
6.7 pollici - 2640x1080 px

Quelli a conchiglia sono sempre i pieghevoli più apprezzati, e lo dimostrano la scalata di Huawei P50 Pocket, che ha insidiato seriamente il secondo gradino del podio occupato dal pieghevole a libro di Samsung, e la quota di mercato risultante dalla somma delle spedizioni di Galaxy Z Flip 3 e P50 Pocket: 70%. Unendo alla conta Z Fold 3 si ottiene una quota del 91%, fa sapere DSCC, e nessun altro modello è stato in grado di superare il 2,5%.

139.3 x 156.5 x 11.1 mm
7.8 pollici - 2200x2480 px
128.1 x 158.2 x 6.4 mm
7.6 pollici - 2208x1768 px

Al momento è una corsa a due: Samsung, la cui leadership non è mai stata in dubbio, contro Huawei, che con P50 Pocket sembra aver fatto centro nonostante in occidente debba fare a meno dei servizi Google, assenza per qualcuno è un handicap. Appuntamento al prossimo checkpoint, quando arriveranno i numeri di Huawei Mate Xs 2 che di recente è arrivato in Europa.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
meyinu

DA fan Huawei sono contento del successo del Pocket che è un gran bel cellulare, sono sicuro che Huawei farà il bis con il Mate XS 2.

MatitaNera

Cosa ti fa pensare il contrario?

daniele

Un fold con 8 gen 1 +, magari con pen e le camere dell'ultra me lo comprerei .
okok sto sognando

Squak9000

non penso che sia problemi di prezzo... alla fine vedi gli iPhone vanno via come il pane.

Penso che sia una questione anche di praticità.

I FOLD se pur "compatti" nel suo genere rimangono sempre grandi e pesanti.
Normale che le conchiglie rimangono decisamente più "usabili" nella quotidianità.

Alex
nonècosì

intendevo il formato flip, che per molti è inutile, comunque credo che per quanto riguarda bisogna vedere cosa hanno fatto per questo flip e fold 4

mttm
nonècosì

looool è qui si continua a dire che sono i più inutili

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video