Galaxy Z Fold 4: è questa la scheda tecnica?

30 Maggio 2022 17

Galaxy Z Fold 4 è uno degli smartphone più attesi della seconda metà del 2022. Come ormai è consuetudine, infatti, Samsung apre le danze con l'evento Unpacked di agosto, cui farà seguito Apple con il keynote di settembre per la presentazione della nuova gamma di iPhone. Prima coi Note, ora con i pieghevoli, l'appuntamento di agosto è sempre stato importante per il produttore sud coreano e quest'anno ci aspettiamo un ulteriore salto di maturità per entrambi i foldable - il già citato Z Fold 4 e Z Flip 4.

Di entrambi si parla ormai da tempo, ogni giorno emergono infatti nuovi dettagli - più o meno fondati - su caratteristiche tecniche ed estetiche. E proprio di Z Fold 4 si torna a discutere oggi per un tweet pubblicato dal leaker Yogesh Brar, sufficientemente autorevole per prendere seriamente in considerazione quanto dice. Ebbene, il tweet è semplice e diretto, visto che è la lista delle caratteristiche tecniche del pieghevole.

SAMSUNG GALAXY Z FOLD 4 - LE SPECIFICHE RIVELATE

Ecco dunque le possibili specifiche di Galaxy Z Fold 4:

  • display:
    • interno: AMOLED 7,6" QXGA, refresh rate 120Hz
    • esterno: AMOLED 6,2" HD+, refresh rate 120Hz
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • RAM: 12/16GB
    • interna: 256/512GB
  • fotocamere:
    • esterna: 10MP
    • interna: 16MP sotto al display (UDC)
    • posteriori: 50MP principale + 12MP ultra grandangolare + 12MP tele 3x
  • batteria: 4.400mAh con ricarica 25W
  • OS: Android 12 con One UI

Per avere un quadro ancora più esaustivo è necessario riprendere in mano i dati emersi nelle settimane passate, a partire dalle proporzioni - sarà più largo - e dalla tecnologia impiegata per il display interno che permetterà a quanto pare di mascherare ulteriormente la piega centrale. Maggiori informazioni le trovate negli articoli che riportiamo a seguire.

Samsung Galaxy Z Fold 4 è disponibile online da smartapp a 1,031 euro oppure da eBay a 1,134 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ed è il miglior dispositivo in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 94 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 23:25)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

e perchè dovrebbe essere più risoluto?! Per sprecare inutilmente batteria.... direi che è scontato che il display serio da sfruttare è quello interno...

Davnet75

Lo stavo aspettando da tempo per sostituire il Note10 con Snapdragon, che è stranamente rimasto con me per anni, perché mi ha veramente soddisfatto.
Tuttavia avevo valutato la sua sostituzione col Fold3, ma i troppo compromessi e le mancanze mi hanno fatto seisstere in attesa del suo successore... nel quale speravo di trovare delle fotocamere di qualità paragonabili a S22 Ultra, in primis un'ottica almeno x5 (oppure x10), ed il pennino integrato (o quanto meno una custodia realmente funzionale e che lo contenga senza snaturarlo e mantenendolo pratico e funzionale.

Riccardo Mineri

Seriamente?

fragonorh

Praticamente sarà il solito contentino che fanno dal 2 in poi...
Fotocamere con questi maledetti 12 megapixel e misero 3x che non serve a nulla senza un 5x o 10x.
Salterò anche questo è tengo il 2, che fa ottime foto... per 12 è 12 mi tengo questo, anche se il limite dei 256giga è vergognoso...

momentarybliss

Display esterno da 6,2 pollici solo HD+, alla faccia del top di gamma

Ivan Terribile

Quel livello non è ancora perfezionato al livello da permetterne la commercializzazione, molto semplice.
Ci arriveranno, forse già con Fold 5

credo che la cifra richiesta sia compatibile col livello di componentistica e miniaturizzazione richiesta.

MatitaNera

Potrebbe essere semplicemente che la platea a cui interesserebbe è troppo esigua per investirci.

Salvatore Pisanu

Perché sempre le stesse fotocamere? 12+12?quando faranno meglio in quel comparto? Assurdi x il prezzo a cui lo si vende.. Resterà sullo scaffale x me, zero migliorie, sempre stessi numeri, assurdo.

Ivan Terribile

Hai detto niente insomma.
La componentistica della cerniera costringe a riorganizzare tutti gli elementi (che vanno peraltro divisi in due metà meno spesse di un comune smartphone). Dividi anche le batterie, che però vanno connesse tra loro con una circuiteria apposita. E in tutto questo dovresti infilare uno slot per una penna. Ci va un enorme lavoro di miniaturizzazione ed ottimizzazione (che stanno facendo anno dopo anno) per arrivare a poter integrare uno slot per un pennino.

trodert

già, quando tieni in mano un fold hai proprio la sensazione di dover prendere il pennino da dentro la scocca, è il fatto che invece non c'è è irritante

Paul'S

bisogna considerare i due display e lo spessore delle due singole parti che nel fold3 è 6,4 mm, inferiore ai 8,1-8,9 mm dei note20u e s22u

A parte il display e la cerniera che cambia?

Ivan Terribile

Scusami ma è impossibile paragonare la componentistica interna di uno smartphone tradizione con quella di un pieghevole.

ci credo poco, specie se si parla della società che ricava slot da secoli nella serie note.

Ivan Terribile

Hanno provato un prototipo ma l'hanno scartato, ancora troppi compromessi a livello ingegneristico per inserire uno slot

Una cosa devono fare: pennino integrato nella scocca...

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20