
Android 11 Mag
Tutto quello che sappiamo su Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro lo sappiamo da tempo - da prima, quindi, che big G ce li mostrasse a inizio maggio durante l'I/O 2022 -, ma è poco. Conosciamo il design, che è una naturale e leggera evoluzione di quello visto su Pixel 6 e Pixel 6 Pro, i colori, il SoC che sarà un'evoluzione del chip Tensor e stop, le informazioni si fermano qui (lo stesso discorso, su per giù, vale tra l'altro anche per il Pixel Watch).
La scheda tecnica, insomma, Google ha deciso di preservarla per l'evento di presentazione vero e proprio, quello che precederà il lancio dei due smartphone sul mercato previsto per l'autunno (anche in Italia). Ma i colleghi di 9to5Google hanno fatto una scoperta interessante all'interno del codice dell'Android Open Source Project, scovando quelle che dovrebbero proprio essere le caratteristiche degli schermi che a Mountain View hanno scelto di montare su Pixel 7 e Pixel 7 Pro.
All'interno del codice, nello specifico, sono stati rinvenuti due nuovi driver per display creati da Google: C10 (Pixel 7, il cui nome in codice non a caso inizia per "c", ed è "Cheetah") e P10 (Pixel 7 Pro, nome in codice "Panther"). Ma la cosa interessante è che ad un ulteriore scavo emergono le specifiche dei pannelli che confermano quanto i nuovi Pixel dicono già col design, ovvero il fatto che la prossima generazione di smartphone Google nasce nel segno della continuità con la precedente, senza particolari stravolgimenti.
Che significa? Semplice, che Pixel 7 e Pixel 7 Pro monteranno, rispettivamente, gli stessi display Samsung visti su Pixel 6 e Pixel 6 Pro (S6E3FC3 e S6E3HC3). Numericamente, questo si traduce in un pannello con risoluzione di 1.080x2.400 e refresh rate a 90Hz per Pixel 7, mentre Pixel 7 Pro avrà uno schermo con risoluzione di 1.440x3.120 e refresh rate a 120Hz.
Va notato, comunque, che esiste un altro driver (S6E3HC4) legato ad un display su cui sta lavorando Google: dal momento però che i parametri relativi e risoluzioni e refresh rate sono identici a quelli dello schermo di Pixel 7 Pro e 6 Pro, eventuali miglioramenti avrebbero a che fare eventualmente con altri aspetti, come la luminosità ad esempio.
Commenti
Grande innovazione su un telefono?
Io con 7€ mese dovrei aggiungere soldi con questi dati?
Come ogni nuova tecnologia ci vuole tempo. Non a caso il 5G è considerata la piu grande innovazione degli ultimi anni, molto più del 3G/4G.
P.S. a Milano funziona benissimo
Solo :) 120Hz ??? Questa stavolta ;) uscita video "con er cavetto" è abilitata?
Ma che c'entra? quando sarà DECENTE e compreso nel piano allora si, al momento fa cacare quasi d'appertutto, tant'è, che per paradosso è più veloce il 4g+
Non è che il telefono prende solo in 5G e quindi dove non c’è non hai linea ahahaah . Siete veramente da medioevo.
Classifica?
Si parla di cose """copiate""" e Xiaomi, come probabilmente molti altri lo ha fatto prima. Poi vabbè che sei un troll e probabilmente non sei davvero un fan apple, però ecco
È diverso, c'è un passaggio da analogico a digitale, passare da 4g plus a 5g su un telefono cambia poco nulla specie se te lo fanno pagare, ma soprattutto c'è una copertura piuttosta scarsa, ti fanno pagare fuffa!.
È diverso, c'è un passaggio da analogico a digitale, passare da 4g plus a 5g su un telefono cambia poco nulla specie se te lo fanno pagare, ma soprattutto c'è una copertura piuttosta scarsa, ti fanno pagare fuffa!
Esatto. Se usi un telefono 90/120 e poi torni ad uno da 60 te ne accorgi ecco e e la qualità sembra veramente pessima
Anche ai tempi quelli con il CD si sentivano soddisfatti.
Sinceramente tra 90Hz e 120Hz le differenze sono comunque lievi, avuti entrambi sia Pixel 6 che Pixel 6 Pro, contando anche che i primi 90Hz di schermo me li gustai su un Oneplus nel 2019.
Spero vivamente che il pannello di P6 base venga rivisto, anche sotto l'aspetto di qualità, perché ne ho cambiati 2 per il problema dei grigi e delle tinte rosse.
Posso capire qualche piccola imperfezione, ma vedevo degli orribili aloni rossasstri anche al 30/40% di luminosità.. ora con Pixel 6 Pro altro mondo, nonostante sia anche questo il secondo, nulla da dire per il pannello, grigi perfetti e nessun alone strano..
Secondo me la quadra sarebbe mettere un pannello di buona qualità, magati ltpo per il refresh adattivo e dare i 120Hz ad entrambi, dato che ormai i 120Hz si trovano anche su gli Xiaomi da 250€.
Progresso per pippaioli mentali, quando si superano le capacità dell'occhio umano è un progresso che serve in altri ambiti...
È sufficiente il 4g
Il vantaggio del 5G non é tanto la banda maggiore quanto più il numero di connessioni supportate. Capire il progresso non é per tutti
Qualcosa farà, non dico che proprio proprio non ci siano differenze ma per me irrilevanti quasi impercettibili le differenze tra il mio 60 e tanti 120. Può darsi che con altri le differenze siano più evidenti, ma per me una cosa inutile. Io trovo il mio già piuttosto reattivo, come dici tu, assai veloce e fluido. Credo che il mio software un po' di differenza la faccia sotto questi aspetti. Forse per questo non ne sento affatto il bisogno.
Vedi sul sito Genova informatica io li ho presi da li.
Devo aggiornare le tariffe.
Jurgen Klopp sta simpatico.
Ma Quello e' di Reggiolo Ancelotti.
Io ho chiesto 70 e formattazione e installazione software e programmi + antivirus.
Al di là delle sensazioni, il rilevamento del tocco è più veloce.
Tecnicamente il 120 è superiore, non si discute, rilevamento del tocco più rapido e più frame per secondo, su un oled che ha tempi di risposta rapidi è il massimo, su un LCD scarso può già avere poco senso
No quelli sono oltre i mille.
Non piango tranquillo, sei semplicemente ridicolo
Sarà come dici ma io trovo già tanto fluido e veloce il mio P40 che è solo 60... Credo anch'io che molto dipenda dal software sinceramente qualche 120 l'ho visto e provato anche se per poco ma non credo che il mio P40 abbia da invidiare tanti 120 su molti neanche si nota differenza. Forse se paragoni uno xiaomi 60 a uno xiaomi 120 si nota differenza ma se paragoni il mio 60 a un 120 xiaomi mi dispiace ma se c'è la differenza è proprio poca,forse si accentua con Samsung o Apple...
ti ho messo un like così la prossima volta non piangi.
Non è progresso, sono fronzoli per allocchi, un po' come il 5g su cel, io con 4g+ viaggio sempre tra 150/ 200 mb/s fatevi inc. lare sempre da bravi...
E pensare che io chiedo solo 50 € per installare un antivirus.
Devo chiedere di più.
Proprio quello che volevo perdesse.
A me Klip Klop mi sta simpatico.
Xiaomi come classifica centra poco, cambiano ad ogni uscita di modello, sono inconstanti e instabili come azienda, da non prendere in considerazione.
Tecnologia superiore per Apple e Tesla!
Almeno ha vinto Ancelotti.
Ah ok quindi solo se ce l’hai puoi parlate. Ok. Si vede che tutti i post e articoli son tutti fake.
FB non lo usi e Di Battista lo voterai tu pagliaccio ridicolo.
Ho notato.
200 € mi sono fatto pagare! :D
Più "fluido", inteso come "sensazione".
Più "veloce" no. CPU e GPU spingono sempre come al solito, il fatto che disegnino più frame di animazione e quindi appaia più "scorrevole" e gradevole non rende le operazioni più rapide.
Onestamente le tengo per me. Anzi, la maggiorparte sono foto per riviste e articoli scientifici e vanno più che bene.
Ti sei fatto pagare bene!
Bravo :D
Tecnologia troppo superiore per Apple & Co.
Vincono loro almeno fino a quando alla stragrande maggioranza andrà bene così.
Sì, poi le pubblichi e sono una melma, quindi fai belle foto per tenetele in galleria.
La differenza tra 120 e 60 c'è? Sì. Quindi é progresso. Anche quella tra 240 e 120 sarebbe progresso. Progresso é tutti ciò che domani é possibile e oggi no
È risaputo che il comparto devices in Google non ha lo stesso peso di quello di Apple. Ergo, non DEVONO vendere per forza né tantomeno abbassare i prezzi come altri costruttori android. Diciamo che sono ottimi smartphone e a volte un esercizio di stile
Ieri Klopp non rideva, hai notato?
Be vincon loro? Chissa'..io comunque ,come tanti altri ,quest anno passo col cambiare telefono, non solo per le ragioni mondiali, ma proprio perche' il mercato è stantio con tanti modelli tutti uguali ed addirittura, in molto casi ,inferiori alla generazione precedente.
Aver più fluidità cambia la vita? A me no.
Che però non è molto più piccolo
https://uploads.disquscdn.c...
Devo dire che non mi dispiace
Onestamente la differenza tra 60 e 120 si nota eccome, e l'esperienza migliora su più punti di vista, tutto molto più fluido e veloce, hai detto nulla... Col refresh rate adattivo il consumo di batteria è anche minore a volte (basti pensare che guardando un video su YouTube questo scende a 30 fps, cosa che i telefoni 60hz non fanno, continuando invece a riprodurre a 60hz e consumando più energia)
Sopra i 120 la differenza inizia a notarsi meno e lì puoi anche parlarmi di "inutilità" anche perché i pannelli devono essere molto veloci, non bastano un alto refresh rate. Ma da 60 a 120 beh sì c'è differenza.