
14 Luglio 2022
Nell'ultimo mese le voci sui nuovi pieghevoli di Samsung si sono intensificate. Normale, considerando che il lancio - previsto per l'estate - si avvicina sempre di più. E se il foldable a conchiglia Galaxy Z Flip 4 a livello di design sarà praticamente indistinguibile da Galaxy Z Flip 3, il discorso per Galaxy Z Fold 4 è un altro: più di un rumor, infatti, da fine aprile fino ai render di inizio maggio, ha parlato di un form factor leggermente diverso, più quadrato.
Oggi l'ennesimo indizio arriva dal noto leaker IceUniverse, che ha condiviso sul proprio profilo Twitter le immagini di una cover trasparente per Galaxy Z Fold 4, mettendola peraltro a confronto con quella per Galaxy Z Fold 3 in modo da far risaltare le differenze del formato.
Non sappiamo se il produttore ha realizzato le cover a partire da informazioni ufficiali, o semplicemente si è fidato dei leak: di sicuro le indiscrezioni che puntano verso un form factor di questo tipo per Galaxy Z Fold 4, e quindi più largo e quadrato, sono ormai tante e convergenti. E quindi le immagini delle cover ci aiutano a visualizzare l'effetto che probabilmente farà la prossima generazione di Fold quando Samsung si deciderà a svelarla.
Già con Galaxy Z Fold 2 il colosso coreano era riuscito nell'impresa di rimuovere tanti aspetti che rendevano il suo predecessore un po' troppo "alieno", con quello schermo esterno sacrificato e dalle proporzioni strane. E per quanto ora il display esterno si prende tutto lo spazio disponibile, è vero che rimane comunque troppo stretto: nella quotidianità spesso gli utenti scelgono di avere a che fare con quello schermo invece di quello interno più ampio, e tutte le volte quindi devono rapportarsi con un'esperienza un po' sacrificata rispetto a quella di uno smartphone tradizionale.
Paradossalmente, una delle più grande conquiste per dispositivi eccezionali come sono i pieghevoli, è la normalità, cioè la possibilità per l'utente di apprezzare i vantaggi di un foldable senza però scontrarsi con i compromessi che questi ancora implicano - come il formato del display, appunto.
Una buona fetta di pubblico, per questo, dopo aver visto quanto fatto da Oppo col suo pieghevole compatto e quasi quadrato Find N si augurava che anche Samsung potesse introdurre un dispositivo pensato per chi cercava un form factor più maneggevole e largo. Galaxy Z Fold 4 non risponde precisamente a questa esigenza - e chissà, forse in futuro Samsung lo farà introducendo un modello inedito -, ma in compenso dovrebbe rappresentare un passo in avanti nella direzione di un formato più classico e comodo per lo schermo esterno.
Commenti
È già successo in passato che un produttore di cover si fidasse troppo dei rumor.
Se fosse vero avrebbe il telefono non la cover
Non sappiamo se il produttore ha realizzato le cover a partire da informazioni ufficiali, o semplicemente si è fidato dei leak
Come se un produttore si mette a fare stampi di cover la domenica per sport......che faccio?a si, guardo 2 foto dei leak e mi metto già avanti....se poi non torna di anche 1 solo mm butto via tutto...
I sample sono già arrivati ad i produttori di cover e di pellicole......
Le puoi disattivare e 'spariscono'
Non mi riferisco alla ui, ma a tutte le app non richieste non rimuovibili installate di fabbrica
La UI di samsung è tutto tranne che crapware.
Il vero crapware è l'exynos, ma se lo mettono da parte sarebbe un device veramente perfetto
Il display esterno serve per fare il 90% delle cose ordinarie. Far partire una chiamata, rispondere a un messaggio, leggere velocemente una mail etc. Lo schermo interno è una comodità se sei nelle condizioni di sfruttarlo, ma diventa una scomodità se è l'unica opzione disponibile
Non solo. Anche spessore (1,4 cm) e peso
Questi pieghevoli non riesco a capirli. Io punterei su dei pieghevoli senza display esterno (oppure un display mini in stile flip) da usare come tablet.
Inoltre su Android mancano app veramente professionali e complete senza limitazioni come Photoshop e Office (ma ci sono moltissime altre).
Bella la foto del Cinese in terrazzo con la cover e il "Rolex" (sarà tarocco?)
Concordo in pieno, il primo grande difetto del galaxy fold è proprio quel display esterno troppo telecomando
Fatemi arrivare un oppo find n e nessuno si farà male
Vedendo le cover, ancora troppo poco... resta troppo allungato ed "inutilizzabile"... basterà, come per il precedente Fold, andare in un qualunque store e prenderlo in mano per rendersene conto...
Vero che, aperto, è uno spettacolo, ma le operazioni "da chiuso" sono ancora TANTE... (almeno per me).
Piuttosto aspetto l'arrivo alle nostre latitudini del citato Oppo che sembra garantire una "usabilità" migliore.
Samsung sdoganò i phablet con i primi enormi Note e adesso fa la stessa cosa. Lo Z fold é la nuova incarnazione dei phablet.
Mattoncino...
Il prodotto è sicuramente super valido, io ho ancora il 2 che ho trattato senza particolari riguardi, tenuto anche per mesi senza pellicola sul display interno e non mi ha mai dato nessun problema, però se non li fanno veramente più larghi per renderli usabili con una mano quando è chiuso rimangono prodotti di nicchia. Troppo stretto lo schermo esterno e ad occhio mi sa che anche con questo 4 non ci siamo ancora
per me come prodotti sono maturi al massimo il problema sarebbe capire il tasso di rottura di questi display come è migliorato nel tempo
Incredibile quanto sia già maturato un prodotto come questo, che fino a pochi anni fa sembrava un miraggio. Samsung è davvero una forza, niente da dire.