
Android 24 Mag
Arriva dalla Germania un rumor interessante sul primo smartphone di Nothing, la start up di uno dei "maghi" delle start up come Carl Pei, co fondatore di OnePlus insieme a Pete Lau. Un rivenditore europeo avrebbe confidato ai colleghi che Nothing Phone (1) arriverà nella seconda metà di luglio, precisamente il 21 luglio.
L'informazione è precisa ma non abbastanza, perché non specifica ad esempio se si tratta della data di presentazione o di quella del via alle vendite. Spesso i produttori, specie per i modelli più attesi e Nothing Phone (1) è uno di quelli, contestualmente alla presentazione al pubblico e alla stampa danno il via ai pre ordini, mentre il la effettivo alle vendite avviene a distanza di qualche giorno o settimana.
Sarebbe stato utile quindi sapere, ammesso che l'indiscrezione sia accurata, se il 21 luglio Nothing Phone (1) sarà presentato o disponibile, ma la voce, vera o meno che sia, suggerisce già che in tempi relativamente brevi scopriremo il primo frutto della nuova avventura di Pei, abbastanza prima della fine di quell'estate che era stata promessa come finestra temporale per il lancio. Come aveva anticipato la start up stessa Nothing Phone (1) non avrà un prezzo da top di gamma. Lo smartphone d'esordio di Nothing avrà un prezzo relativamente popolare, per l'esperienza di livello medio alto che si propone di offrire a chi vorrà dare fiducia al progetto.
Secondo la stessa fonte, Nothing Phone (1) costerà in Europa circa 500 euro di listino, cifre che sembrano in linea con l'identikit tracciato finora. Tra i punti più rilevanti del progetto ci sono il recentissimo Snapdragon 7 Gen 1 di Qualcomm, la ricarica wireless e un design che si prospetta alla moda e in grado di distinguersi dalla concorrenza, come hanno raccontato pochi giorni fa proprio Pei e il responsabile di Nothing Phone (1).
Commenti
Non mi pare certo Iphone un telefono dal design ricercatissimo… magari una volta, ora anche no…
Il design non è nulla in ogni caso
Questi non ci arrivano al 10: questi fanno i soldi col primo, poi con la scusa che LA VISIONE, o IL PROGETTO non è stato compreso e/o apprezzato, mollano coi soldi in tasca. Se il progetto funziona poi lo step successivo è farsi comprare dai competitor seri per guadagnarci due volte.
Ma tu ascolti anche le caz**te che dicono per farsi dare qualche milione di dollari in giro per il mondo e poi "fallire"?
Tesi che costano tanto ed hanno molti bordi ma un bel po' di pubblico vuole i compatti, il problema è che ogni volta che ne fanno, pochissimi, hanno sempre un pinto debole.
S10e, flip, batteria piccola, razr processore medio gamma con prezzo over 1000€, gli z compact di Sony i bordi ma stra amati, gente che li spinge ad oltre 4 anni di utilizzo pur di non cambiarli, un motivo ci sarà: affidabilità, qualità ed offerta compatti top di gamma misera
E infatti le vendite di Sony confermano la tua tesi…
“Vogliamo essere la Apple di Android”
- Snap 7 gen 1
- 500€
No bro.
Nothing 1: 499 euro e un solo modello
Nothing 10: a partire da 399 euro e almeno 10 modelli
A loro sembrerà utile
Niente, il nome
Hype alle stelle
Gli investitori di Nothing sono dei pezzi grossi del mondo tech, tra coi l'inventore dell'iPod e iPhone.
Se giocheranno bene le loro carte, sarà un successo per forza (con le cuffie evidentemente hanno solamente voluto sondare il terreno)
Se me lo fai 5,5 pollici senza bordi e batteria da 4000mah, benedico quei 100€ in più. Questo è un esempio di proporre ciò che non si trova e per cui è giusto chiedere di più, come alcuni modelli sony che in design e qualità costruttiva, stacca, togliesse le cornici sarebbe il top
Eh ma quando hai vagonate di soldi da spendere in marketing e fai la giusta pubblicità puoi vendere anche smartphone a forma di banana come se non ci fosse un domani.... quello è un altro discorso....
Tutto dipenderà dal lavoro promozionale che faranno nei social e blog
Diglielo ad Apple, guardandoti I risultati degli ultimi 20 anni, che il design è nulla
Ergo, nulla....
C'è scritto, il design
le recensioni saranno positive sicuramente almeno qui su hdblog
stanno cercando di creare hype inutile
Cosa dovrebbe avere di speciale questo smartphone? A me sembra un dozzinale android e per di più in base alla scheda tecnica pure un po' sovrapprezzato, mah.... vedremo.
3/4
La scheda tecnica trapelata è quella di uno smartphone da al massimo 400€ (e per quella cifra deve essere perfetto, nessuna sbavatura da cinesino o problemi di sorta). Quindi così siamo già a 100 euro di troppo, se poi a questo aggiungiamo tutti i tipici difetti di un brand nuovo, rischiano davvero di floppare già al primo passo.
Hanno dichiarato 3
Magari, sarebbe l'unico motivo per comprarlo
Troppo costoso, mi spiace per loro ma ora ho zero hype
Ahahahahah
Attento che è circa...magari fanno 501 e se ne escono con ben 2 euro in più
Vediamo cosa offrono con gli aggiornamenti. Se garantiscono fin da subito 4/5 major update e le recensioni parlano bene forse posso farci un pensierino
dai, un euro è nothing! :D
Ah ben si era parlato sempre di 499 ora questi se ne escono a ben 1 euro in più