
Android 17 Feb
Redmi Note 11T Pro e Pro+ sono ufficiali: erano attesi per oggi i nuovi smartphone della gamma, chiamati a migliorare le già buone prestazioni della serie precedente - noi abbiamo provato sia Note 11 Pro 5G sia il Pro+ 5G - introducendo diverse novità lato hardware ed un affinamento dal punto di vista del design.
I due smartphone sono del tutto simili lato estetico, cambiano leggermente lo spessore (ma si parla di inezie) e il peso, con 2 grammi in meno per la variante Pro+. Sotto la scocca le differenze sono nella RAM e nella batteria (5.000mAh per il Pro, 4.400mAh per il Pro+). Per il resto condividono la medesima scheda tecnica.
Dunque la serie Note 11T Pro si affida alla MIUI 13 basata su Android 12 come interfaccia del sistema operativo ed al MediaTek Dimensity 8100 come processore, realizzato da TSMC con processo a 5nm. Il display è LCD per entrambi, con diagonale da 6,6 pollici, risoluzione 2460x1080, refresh rate fino a 144Hz, e luminosità 650nit.
La fotocamera frontale è da 16MP, mentre sul retro troviamo una cam principale da 64MP, una da 8MP ultra grandangolare ed una da 2MP macro. Sono poi presenti il supporto alle reti 5G, NFC e il doppio slot per SIM.
Al momento non abbiamo indicazioni in merito ad una eventuale commercializzazione nel nostro Paese.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Ormai non comprerei un redmi neanche sotto tortura.
Sono lo sch1f0 dello sch1f0.
Kimovil
Boh, anche questa linea ha perso d'interesse. Bombardare il mercato puntando sempre più su sulla quantità che sulla qualità..
avrei preferito un 11 note pro t g5 plus con più telecamere da due megapixel sparse...attenderò il 12 con queste caratteristiche
Bilanciare...
Dalla Cina con FURORE.
Ormai e' tutto un cute and paste.
OT: Esiste qualche servizio per cercare smartphone in base a determinate caratteristiche? Ne ho trovato qualcuno ma nessuno mi permette di valutarli in base alla dimensione che cerco (tra 150mm e 160mm), al massimo posso cercare in base alla grandezza del display o trovo servizi non aggiornati.
Non dovevano presentare anche la MiBand 7?
Schermo LCD... Fra un po' rimetteranno pure i resistivi..
Anche perché le dimensioni sono simili tra i due quindi tecnicamente ci stava una batteria da 5000 mah, mi sembra difficile che i componenti interni occupino più spazio.
Stesso problema. Telefono messo da parte, passaggio obbligatorio a Samsung o Apple
Dopo il 7 è stato tutto un passo indietro costante
ne arriverà solo uno da noi
Ma sbaglio o è un bel passo indietro in termini di schermo e fotocamere rispetto al note 11 pro e soprattutto redmi note 10 pro?
Peccato io ancora ricevo aggiornamenti dopo 2 anni, ed ho ricevuto più update di quanti ricevuti con Huawei o Samsung.
Sono telefoni clone l'uno dell'altro, ci mettono 2 secondi a modificare il buildproop e ricompilare per le altre versioni.
Appunto, dopo tre quattro anni, tanta grazia se le patch di sicurezza le garantiscono per 2 anni...
Si ci ho pensato ma fa ridere
Mai più Xiaomi.....sensore di prossimità ....scandaloso poi con la Miui 13 il mio Redmi Note 10 pro è stato rovinato...lento un paio di volte al giorno senza un motivo apparente si blocca totalmente costringendomi al riavvio forzato.... tornato alla Miui 12.5 ora va meglio ma nn ho le patch di sicurezza aggiornate...pentito dell'acquisto
La velocità di ricarica xd
Se vai a vedere i prezzi del 10 pro i prezzi sono sempre quelli
Magari é per la ricarica che sul pro+ é a 120 watt e per fare bella figura per la pubblicità impiega ancora meno tempo a ricaricarsi,con 600 mah in più anche a 120 watt impiegherebbe almeno 2 minuti in più.
gli aggiornamenti specialmente di sicurezza per corregere le voragini utilizzabili da male-intenzionati o governi servono eccome.
Se in qualche modo si limita la frammentazione e si limita il consumismo sfrenato c'è un beneficio per tutti.
La batteria DEVONO renderla sostituibile in modo semplice, proposta già avanzata tra i burocrati europei (ogni tanto ne indovinano qualcuna).
La via quella.
Continuiamo a giustificare stam m e r da e definiamo segaioli chi pretende qualità e supporto che sembriamo più intelligenti
Forse i blog dovrebbero smettere di recensire sti schifi
Perché il pro+ ha una batteria più piccola? Ma come ragionano?
Slava Ukraïni!
uuuuuhhhh i gravi bug sulla sicurezza, con cui ti fottono la paghetta domenicale o il reddito di cittadinanza!
E no, a me frega molto degli aggiornamenti, ma solo perchè sono un geekdemmerda, non perchè se usassi uno smartphone di cinque anni fa con android 8 mai aggiornato rischierei davvero qualcosa eh, non stiamo a prenderci per il chiulo...
Purtroppo non hai capito il mio discorso. E chi ti ha messo like ha capito meno di te. Il punto non è su chi compra. Ma su chi crea. "Fottesega" ( x usare un tuo eufemismo ) se a nessuno importa degli aggiornamenti. Se una legge imponesse a chi crea, ripeto a chi crea, di dover per forza aggiornare i terminali per 5 anni , tutti. Anche quello da 60€, forse si fermerebbero a creare spazzatura digitale, perché dovrebbero dedicare risorse a dei tel che hanno gia messo in vendita. Il mio era un pensiero. Vogliamo fare aggiornamenti, garanzia ed altro? Io dico che bisognerebbe fermare questo inutile spreco di risorse. Fai un modello da 100€ e vendine 1 quanti ne vuoi, ma smetti di depredare sto povero pianeta inutilmente
Non lancerebbero 45 telefoni l'anno, ma il numero complessivo di telefoni in circolazione e annualmente venduti non cambierebbe di nulla, semplicemente ne venderebbero di più (a prezzi molto più alti per ovvie ragioni industriali) per ogni modello, essendo un numero minore di modelli.
E questo per cosa?
Per far felice qualche segaiolo che ha la fissa degli aggiornamenti e dell'ultima versione di Android, che nell'uso reale che fa il 99% della popolazione mondiale, non gli fotte nulla perchè non sfrutta nessuna delle modestissime migliorie, e starebbero benissimo uguale anche fermi ad Android 9?
Fino a quando finisci di nominarli ti cacciano fuori il Redmi 12 ecc ecc
Tanti smartphone e poco supporto...spreco di denaro. Almeno supportassero decentemente quelli già in circolazione. Bah
Ancora il Oneplus nord 2 basta basta
Unica cosa decente è che almeno hanno un prodotto che nasce con android 12 sotto i 99999999€ della gamma 12/x/pro
Forse non hai capito quello che intedeva konami7. Se imponi aggiornamenti obbligatori magari le case produttrici di telefoni ci pensano due volte a lanciare 45 telefoni l'anno, visto che poi devono supportarli tutti, e non abbandonarli dopo 6 mesi come succede ora
Io aspetto tanto a breve a giugno uscirà il pro+++
Possa la damigiana alla tua età fa male.
Ma non l'hai ancora capito che degli aggiornamenti fottesega a nessuno, al di fuori di quelle percentuali ridicole di geek segaioli?
Cosa credi, che diminuendo i modelli ed aggiornandoli di più, se ne venderebbero di meno?
La gente cambia telefono perchè dopo tre o quattro anni magari la batteria non tiene più, il display si è crepato e ripararlo non conviene, perchè gli è caduto nel cesso e gli è entrsata acqua, perchè magari le prestazioni, specialmente sui modelli entry level, dopo tre o quattro anni diventano inadeguate...
Si vendono 1.2 miliardi di smartphone all'anno, e sul pianeta ce ne sono 4.5 miliardi in uso (probabilmente di più.
Significa che hanno un ciclo medio di vita di quasi quattro anni, credi che sia la mancanza di aggiornamenti il motivo per cui non abbiano un turnover di otto anni anziché di quattro?
Ma sei serio?
cioè 2 versioni dello stesso telefono dove la versione plus ha in più MENO batteria con un prezzo superiore? è uno scherzo per caso?
L'unico modo per fermare questo scempio di produzione inutile sarebbe una bella legge (europea ma non solo ) x imporre aggiornamenti software obbligatori. Forse così facendo tutte queste aziende farebbero meno spazzatura e più
e me lo tengo stretto
ma sembra che qua stiamo degradando con prezzi in aumento vertiginoso, cavolo in confronto il mi note 10 era un capolavoro
+ melo -, + vengo -
Gli scaffali iniziano a cedere da quanta spazzatura Xiaomi ci mette sopra.
Se no prendevi la scossa dato che le cariche + e - non si bilanciavano.
Stavo per chiedere la stessa cosa... XD
Articolo sulla mi band 7 niente?
Praticamente è meglio il liscio e costa meno, valli a capire (67W sono già tantissimi e i 120 non giustificano la spesa in più)