Nothing Phone (1), Carl Pei e il capo progetto: "Saremo la Apple di Android"

24 Maggio 2022 197

È ancora abbastanza fertile il terreno affinché attecchisca un'operazione simile a quella che ha determinato la scalata della prima OnePlus? I timonieri, ai tempi, erano due: Pete Lau, che è ancora in cabina di regia e probabilmente è tra le personalità chiave nella fusione con Oppo, e Carl Pei, che da OnePlus è andato via nel momento in cui ha fiutato che di lì a poco le cose sarebbero cambiate in maniera radicale, e che l'azienda avrebbe avuto poco da spartire con quel che la start up era stata e aveva rappresentato fino a quel momento.

Convinto che le sfide della tecnologia andassero affrontate in una certa maniera, Carl Pei si è rimboccato le maniche avviando un nuovo percorso, il suo e alla sua maniera, da timoniere unico. Ha fondato Nothing e col senno di poi potremmo dire che gli auricolari Ear (1) sono stati uno strumento con cui sondare il terreno per verificare la fattibilità di quello che potrebbe essere stato il suo obiettivo fin dall'inizio, tornare sul mercato smartphone riprendendo quella narrazione che in OnePlus si era interrotta bruscamente e per cause di forza maggiore. E nell'intervista concessa ai colleghi di wallpaper.com la filosofia della prima OnePlus e di Pei, che forse sono erano pure sinonimi, affiora in maniera evidente.

DAR VALORE AI COMPONENTI INTERNI, E FARLO CON STILE
Alcuni degli schizzi che hanno portato al progetto definitivo di Nothing Phone (1)

Il CEO di Nothing e il referente del progetto Phone (1) Tom Howard sembrano, non a caso, condividere il modo di vedere e approcciare le sfide. Lo si intuisce immediatamente, alla prima risposta: "Guardando all'interno di quasi tutti i telefoni Android ti accorgi che sono esattamente identici", un'anticipazione del fatto che Pei e Howard hanno approcciato il progetto dello smartphone Nothing mettendo in dubbio qualsiasi pratica consolidata, pure quella che normalmente porta a ignorare le opportunità di differenziazione concesse dai componenti interni.

E che invece Nothing Phone (1) cercherà non solo di rendere visibili, ma anche di valorizzare.

Dal punto di vista del design abbiamo volevamo rendere visibile l'invisibile, e questo significava collaborare con gli ingegneri per partire dall'impianto di base. Uno smartphone è composto da più di 400 componenti: volevamo evidenziare "i buoni", quelli che pensavamo fossero interessanti da evidenziare.

Tra "i buoni" per Howard ci sono ad esempio le fotocamere e la bobina per la ricarica wireless, ma Nothing non aveva in mente di renderli semplicemente visibili attraverso un retro trasparente - operazione comunque piuttosto rara, si ricordano Xiaomi Mi 9 Explorer Edition, il predecessore, e pochi altri esempi - ma, appunto, di trovare il modo per valorizzarli. Per cui si è reso necessario ripensare il processo di produzione per riuscirci in coerenza con la filosofia aziendale.

Un dettaglio della mappa della metro di New York che ha ispirato Nothing

Non è stato semplice, tanto che Howard confessa che ne è derivato "un puzzle". Per mettere insieme i pezzi ci si è lasciati ispirare da uno degli schemi più iconici, come la mappa della metropolitana di New York del 1972 di Massimo Vignelli e Bob Noorda.

Ha avuto un ruolo centrale nell'organizzazione di un sistema molto, molto complesso, oltre che nel capire come illustrare tutto in maniera meravigliosa. Ma non ci siamo fermati alla mappa di New York, ne abbiamo esaminate anche molte altre (come The Tube di Londra, metropoli in cui ha sede il quartier generale di Nothing? ndr).

NOTHING COME APPLE: IDENTITÀ, PRIMA DI TUTTO

Dopo Howard è toccato a Carl Pei svelare i retroscena del progetto che vedrà la luce in estate. Che non ha negato (non lo ha mai fatto, a dire il vero) di trarre ispirazione da Apple, considerata un esempio:

Uno dei problemi dell'industria tecnologica è che nessuno ha un modo coerente di progettare i prodotti. A parte Apple, la cui coerenza è sotto gli occhi di tutti. Ma mettendo su un tavolo i prodotti di qualsiasi altro produttore ci si accorge subito che non c'è coerenza. Noi fin dall'inizio dell'avventura avevamo in mente di avere un linguaggio stilistico distinto e iconico. Phone (1) ed Ear (1) apparterranno, chiaramente, alla stessa famiglia, e man mano che completeremo il nostro portafoglio prodotti manterremo la nostra identità.

Sul tema della sostenibilità né Howard né Pei si sono sbottonati, al netto del fatto che Phone (1) avrà un telaio in alluminio riciclato, così da ridurre l'impronta di carbonio. Ma è improbabile che lo smartphone non risulti interessante anche sotto questo aspetto, che Nothing ha già dimostrato di avere a cuore con gli Ear (1). Di seguito la panoramica più recente fornita dalle indiscrezioni sulle possibili specifiche di Nothing Phone (1).

NOTHING PHONE (1), I CARDINI PER I RUMOR
  • display: AMOLED 6,43" FHD+, frequenza di aggiornamento di 90 Hz, HDR10+
  • chip: Qualcomm Snapdragon 778G
  • memorie:
    • 8 GB di RAM
    • 128 GB di archiviazione
  • connettività: 5G
  • interfaccia utente: Nothing OS basato su Android 12
  • fotocamere:
    • anteriore: 32 MP
    • posteriori:
      • 50 MP principale
      • 8 MP (ultra wide?)
      • 2 MP (macro o profondità?)
  • batteria: 4.500 mAh con ricarica wireless
Nothing Phone 1 è disponibile online da Bpm power a 360 euro oppure da eBay a 402 euro. Per vedere le altre 15 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 marzo 2023, ore 18:05)

197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni Alberto Passante

778g, 90hz, 8gb e android.
tra un anno non ne sentiremo più parlare

Un conto è copiare, un conto è condividere dei principi aziendali chiave. Dire che Apple dal punto di vista del design e della coerenza stilistica è superiore al 99% del panorama android significa essere semplicemente obiettivi. Detto da uno che non ha mai avuto iPhone

piero

Carl PAY

AB
tommaso

Stonex 2 la vendetta ahahaha

Zeronegativo

Agree, per questo ripeto tutte le volte che Android montato sui pixel non è Android stock. Eppure c'è gente che continua a confonderlo

Alphabeto

La personalizzazione depixel la reputo migliore della versione stock, le giuste personalizzazioni senza snaturare il sistema operativo originale. Sicuramente molto più leggera comunque della Oneui o delle personalizzazione dei cinesi che mi fanno vomitare gli occhi solo a guardarle...

Driver
Andrea17982

Con "la Apple degli Android" intendono vendere uno snapdragon 778G a oltre 700 euro? Spero di no, ma in questo marchio ci credo davvero poco.

P.S. non sono fanboy Apple né Android, apprezzo entrambi i sistemi operativi.

Convinti, basta solo che non diventiate un'altra succursale di Oppo.

al3xb3rg

Ma costa troppo aggiungere una wide da 16 mpx invece dell'inutile 8??? Per il resto sembra equilibrato...

NonLoSo

L'unico modo che hanno è prendere un ottimo smartphone android e metterci una nuova UI migliorando fluidità, batteria, aggiornamenti, foto, una specie di tuning degli smartphone cone succede per le auto con Abarth, ABT, etc

Gli investimenti richiesti altrimenti sono folli!!

GinoK

1) Critica il monopolio di Apple
2) Aspira a diventare la Apple su Android, creando un nuovo monopolio

Benq

Mai toccare apple... è come offendere la mamma

nonècosì

Loooool non hai capito che è un titolo click bait???? Carl pei ha nominato Apple solo per quanto riguarda la coerenza del design su tutti i suoi prodotti

admersc

si certo, come no. Apple ha solo qualcosa come 1.000 ingegneri esclusivamente per il team camera. Per il reparto custom silicon bo, ne avrà 10.000 ? E il reparto OS ? Spende (dati bilancio 2021) "solo" 22 miliardi di dollari in R&D all'anno. Fly down Carl Pei

Zeronegativo

per fortuna i pixel non montano android stock. scaricati una sdi, vedrai quant'è bello non aver niente.

Alphabeto

Non capisco perché bisognerebbe acquistare un nothing phone, al netto di vederlo dal vivo, chi cerca Android stock e identità di brand dovrebbe avere un pixel

NULL
talme94

e una 2 MPixel macro

Saremo la Apple di Android

È una minaccia??

Già tutto il mondo Android scimmiotta Apple (e noi consumatori ne paghiamo le conseguenze)… poi loro ci si mettono pure ufficialmente…

Copyr

si intanto hanno presentato un medio gamma di 2 anni fa

Josè.pH

con quelle caratteristiche che avrà è piu facile che faccia concorrenza ai 1000 medio gamma cinesi

sailand

Se voglio fare meglio deve pesarne almeno 100 di chili!

sailand

Chiacchiere ma di sostanza vedo ben poco di innovativo e quel poco che vedo non mi piace per nulla come quel display a coste. Ma cos’è, una giacca démodé?
Tirare in ballo Apple è pietoso, Apple ha pure tanti difetti e molti dei suoi pregi non c’entrano nulla con il mondo Android.
Solo sul family feeling concordo scarseggi nel mondo Android ma voglio sperare non puntino tutto sul design che l’anteprima di scheda tecnica non racconta nulla di nuovo ne di entusiasmante.
Il nome è già brutto, se prima qualcuno offriva poco ora si offre il nulla… aria fritta?

Windows_hater

allora che si diano da fare con il con il kit di riparazione da 36kg

Birra

Con un retro tamarro trasparente si è proprio all’opposto della filosofia Apple

Giorgio

Quindi caratteristiche non al top e prezzo al top, col contro che sempre di un android si parla....otiimo!

The Undertaker

C'è bisogno di chiedere?

E K

È un ottimo modo per far capire di non aver capito nulla.
Comunque il discorso della coerenza dei prodotti ha anche un senso...non fosse che apple non è più coerente su questo punto da diversi anni.

E K

"..così da ridurre l'impronta di carbonio.."

Quando il lavoro di redazione è lasciato interamente a google traduttore.

LegatusOnoris

Perché tutti a voler fare la Apple di Android? Già così parti male

mttm
HeiSiri

L'ultima volta che qualcuno ha affermato questo ha subito un ban rischiando anche il fallimento

Sop

"Saremo la Apple di Android"

In 5 parole mi ha convinto a non comprarlo.

Mr. G/Blocked:34/Mac+Android

vabbè, che proclamo del cavolo, dopo 12 anni che android arriva sul mercato arrivano loro per diventare "la Apple di Android".... mavacagher

MatitaNera

E cosa ne pensi?

Roundup

Quindi significa che venderanno questo mediogamma al prezzo di un iphone 13 pro max?

MatitaNera

Fuffa.

Haeretik

Era bellissimo, sicuramente avanti rispetto a tutti gli altri. Aveva problemi solo a livello software, risolti dopo 3/4 mesi. Poi è sempre andato benissimo ed è anche stato aggiornato per un bel po'... Hanno avuto più fretta del necessario, e i "recensori" sono insolitamente stati spietati

Palm Bitch

"Saremo la Apple di Android"
Ma anche no, grazie

konami7
nonècosì

era un prodotto per early adopter, è logico che nelle fasi iniziali il software fosse molto acerbo, tutti i recensori concordarono che dopo un anno fosse molto migliorato

prevedo fallimento dopo 6 mesi dal lancio

G M

Con un 778g ne hanno di strada da fare per diventare la apple di android.

Bob Malo
Vacancy

Se per te un telefono che non telefona perchè ha problemi di ricezione è più che buono allora non so cosa dire.

senza contare la completa assistenza e longevità di stonex one

AHAHAHAHAHAAHA

allora siamo messi male, assomigliare ad un azienda che non usa andorid ma tutt' altro OS, bha è stup*ido il signor. carlo il peto puzzolente

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video