Smartphone Huawei senza 5G? Nessun problema, arriva la cover che lo abilita

20 Maggio 2022 42

Quando era emersa a metà marzo, la questione sembrava quasi essere alla stregua di un semplice meme. L'idea di aggiungere la connettività 5G agli smartphone Huawei tramite una cover opzionale sembrava proprio quel genere di notizia assurda che punta a mettere in evidenza la gravità della situazione in cui si ritrova l'azienda di Shenzhen, per la quale l'unica soluzione è per l'appunto quella di adottare misure drastiche e ancora più assurde.

Gli ultimi anni ci hanno abituato al fatto che nulla è realmente impossibile, ed eccoci quindi davanti alla concretizzazione di quello che sembrava essere solo un rumor un po' troppo spinto e fantasioso. La cover pensata per portare il 5G sugli smartphone Huawei esiste davvero, come testimoniano i render e il sito ufficiale del prodotto, ma andiamo con ordine.

PER HUAWEI, MA NON ''DA HUAWEI''

Per capire il senso di questo prodotto bisogna richiamare per un momento le motivazioni che stanno alla base della sua esistenza, ovvero il ban imposto dagli Stati Uniti alla casa cinese, il quale vieta a Huawei - tra le altre cose - di accedere alla tecnologia 5G sui suoi prodotti. Questo ha portato al rilascio di smartphone al limite dell'impossibile, come ad esempio il P50 Pro in versione Snapdragon 888 (di cui vi abbiamo parlato nella nostra anteprima) sprovvisto di modem 5G, opzione che sulla carta non dovrebbe neanche esistere, ma che Qualcomm ha permesso di realizzare disattivando via software il modem incriminato, al fine di poter vendere il proprio chip top di gamma a Huawei.


L'impossibilità per Huawei di poter toccare qualsiasi dispositivo 5G si traduce anche nell'impossibilità di creare accessori in grado di accedere a questo tipo di connettività, motivo per cui la cover in questione non è stata realizzata dall'azienda di Shenzhen, bensì dalla cinese Soyealink, la quale sembra essere molto attiva nel tema della connettività di rete con soluzioni che ricordano molto quelle proposte in passato da Huawei.

Appare evidente che anche in questo caso ci troviamo davanti ad un nuovo tentativo di aggirare il ban attraverso aziende terze e apparentemente scollegate da Huawei, come abbiamo visto di recente con il brand Hi Nova. D'altronde le linee di design di questo accessorio, la perfetta compatibilità software con P50 Pro e l'integrazione con l'interfaccia EMUI lasciano intendere che non si tratti del classico accessorio non ufficiale di terze parti, bensì di uno realizzato da Soyealink in strettissima collaborazione con Huawei.


Per quanto riguarda le funzionalità, questa cover permette agli smartphone compatibili - pare che arriverà per diversi modelli in futuro - di poter nuovamente accedere alla tecnologia 5G. Al suo interno è infatti presente tutto l'hardware di rete necessario, tra cui anche una eSIM e un processore dual core che si occupa di gestire il sistema. La compatibilità non sembra includere le onde millimetriche, ma solo lo spettro sub 6 GHz sia in versione SA che NSA.

Per chi se lo stesse chiedendo, la connessione non avviene sfruttando la SIM fisica del telefono, bensì attraverso la eSIM integrata nella cover che non è altro che una copia di quella fisica e il processo di clonazione avviene direttamente in fase di configurazione della cover (ad esempio è possibile scegliere quale delle due SIM fisiche copiare). Successivamente è possibile accendere e spegnere la cover 5G a piacimento, in modo da accedere alla rete di nuova generazione solo quando lo si desidera.

In pratica è come se la cover agisse come una sorta di chiavetta modem esterna, solo che in questo caso il collegamento con lo smartphone è fisico e avviene tramite il connettore USB-C, che consente anche di effettuare connettere il dispositivo in modalità passtrought con accessori esterni e sistemi di ricarica, anche se in questo caso lo standard supportato è solo quello USB 2.0, quindi con velocità non molto elevate. Per il momento non ci sono dettagli per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità dell'accessorio.

Huawei P50 Pro è disponibile online da Amazon Marketplace a 829 euro.
(aggiornamento del 21 settembre 2023, ore 16:40)

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PIxVU

<draft>

tecnologia per quelle reti per radiomobile di ultimissima generazione [ 5G ] e poi collegato tramite giunto tipo C per USB 2.0. come mai non si parla scrive di collo di bottiglia e di inutilità di quella cover?

</draft>

AndreA

Perché e per come a me sinceramente interessa poco. Io ho un P40 5g e quando dovrò cambiarlo sarà un problema perché dovrò rinunciare al 5g se acquisterò di nuovo huawei oppure a un sacco di altre cose se cambierò brand, comunque dovrò rinunciare a qualcosa. E comunque se proprio vogliamo parlare di politica, quante aziende al mondo ci sono che godono di favoritismi e finanziamenti da parte dello stato? Noi italiani in questo siamo forse i primi al mondo... Non si quanti anni tu abbia ma due esempi ecletanti sono la Fiat e Alitalia, le abbiamo "mantenute" a suon di miliardi di lire e di euro per decenni e decenni... Ma qui quando si parla di Huawei si fa sempre la solita retorica.

AndreA
AndreA

Già, Huawei un po' come la Juventus, tanto amata o tanto odiata, ma pur sempre grandi. Hanno dovuto inventare il Ban per frenare la sua corsa. Io ho un P40 5g senza Google sono contento e me lo tengo ancora a lungo. Ho valutato a fondo Samsung e Apple ma il mio non ha ancora niente da invidiare. Le mie app bancarie funzionano tutte, che poi sono due e i social non hanno nessun problema, non che siano queste le cose da invidiare.

salvatore esposito

ad oggi gli USA hanno deciso con chi le società statunitensi possono o non possono lavorare, cosa che in Cina non succede, quindi dire che Cina controlla più o meno degli USA le società nei propri confini, sembra un po' ridicolo.

nelle slide da te menzionate è prodotte da huawei ci sarebbe scritto che il governo cinese controlla huawei?

che i governi tutti (non solo la Cina) controllino le telecomunicazioni sul proprio suolo, si questo è risaputo.

meyinu

Ho capito per la banca. Per WA non ho capito che problema hai. Non ho WA sul cell ma da qualc he ho letto è possibile facilmente (con alcune accortezze) portare l'archivio di WA su Huawei. Ci sono delle attenzioni da fare ma si può fare. Poi se il tuo cell è quello dove hai l'app della banca e vuoi averci in accoppiata Wa allora ne usi uno solo.

kalabro

No mi sono spiegato male, mai avuto bancoposta.. la mia banca ha un metodo di accesso online legato al telefono certificato e non posso certificarne più di uno... quindi lo switch veloce da un telefono ad un altro non è possibile, oltre al già citato whatsapp, con cui lavoro e mi serve tutta la cronologia... altrimenti spesso, specie adesso in estate al mare porterei il Huawei

meyinu

Io ho un P40 lite comprato per 184 euro, mi farebbe piacere avere questa Cover così da upgradare il mio cell da 4G a 5G. Ho letto che costa un centinaio di euro, molto cara, se Huawei si mette a produrla massicciamente potrebbe calare di prezzo. Averla per 50 euro sarebbe un affare per me. Avrei il P40 lite 5G quando ho comprato il P40 lite 4G.

meyinu

Se pensi che questo giornale detesti Huawei allora non hai letti i commenti di chi commenta. Per chi legge gli articoli non saprei dire le loro opinioni ma i commentatori (che poi sono sempre quelli soliti che scrivono) non te li raccomando.

meyinu

Avrai Bancoposta, manca solo quella come app bancaria. Poi hai ragione, i telefoni Huawei sono molto parsimoniosi e con il nuovo Huawei mobile service, la batteria non si scarica mai.

berserksgangr

Che il governo controlli tutte le telecomunicazioni è risaputo (magari fatti un giro in Cina, vivila un po' e scoprirai meglio che significa).
Ad ogni modo se cerchi prove, ci sono le slide PowerPoint realizzate dalla stessa Huawei in merito ai "sistemi di sorveglianza" adottati

salvatore esposito

sempre con questa manfrina ma mai una prova a riguardo...
l'accusa ha pari peso di "il 5g trasmette il covid"

kalabro

sono passato per batteria e graffi al display dal P20 pro al S21fe, dopo 3 anni mi ritrovo con un telefono simile, che va bene ma a livello batteria, purtroppo l'888 SD ciuccia, non c'è paragone con Huawei.... se non ci fosse la rottura di whatsapp e alcune app di banca che vogliono la certificazione sullo smart, ancora userei spesso P20 che cmq mi tengo stretto come muletto.... pur essendo rimasto alla versione 10 di android, ancora riceve patch sicurezza ( ad agosto fa 4 anni)

Danylo

Praticamente e' un secondo smartphone

esteticamente si poteva fare di meglio, però trovo molto più ios style miui

Jacopo93
berserksgangr

altri non avevano il pacco di soldi + aiutoni dal governo cinese, come loro

FCava

Se é una decisione loro allora possono anche cambiarla. Solo che poi rischiano di non poter più acquistare i soc castrandoli via software perché gli americani romperebbero subito le scatole

nonècosì

Il ban è arrivato perché Huawei spinta dal governo cinese ha mandato tecnologia americana al governo iraniano. Secondo te perché Xiaomi e Lenovo hanno limitato le spedizioni in Russia?

Gold

A quanto pare è una decisione di Huawei dato che hanno deciso di non rendere il bootloader sbloccabile dal 2018, quindi prima del ban USA

hSeph

Per me era l’unica cosa che non gradivo

FCava

Ci fai caso, il bar è arrivato dopo l'attentato cesso anni fa dove l'iPhone dell'attentatore non era craccabile per le indagini. Apple è americana, Samsung è un partner americano invece Huawei è cinese ed era in forte avanzata. gli americani non potevano controllarlo in alcun modo

a me la EMUI è sempre piaciuta snella, veloce e reattiva meglio di così

fantastica huawei sempre sul pezzo è immortale, comunque è incredibile come hdlogge odi huawei, un paragrafo dove si dice che è ovvio che l' azienda che ha creato la cover è gestita da huawei, e sti caxxi?? a me consumatore interessa qualcosa?? c'è non capisco dove sia il problema, l' accessorio funziona? si, basta.

nonècosì

Potevano dargli quelle del governo cinese direttamente

symbian

se qualcuno fosse interessato 337974120

INGSOC

Da estimatore di huawei (ho un mate 10 pro che va benissimo ) trovo questa idea una pacchianata, però devo fare i complimenti ai cinesi. Non si arrendono!!! Altri sono falliti per molto meno, loro ci sono sempre e fanno di tutto per aggirare i problemi, complimenti!!!

FCava

non so se sia una cosa da contratto / ban o una decisione di huawei. Perchè se fosse una decisione di huawei, forse sarebbe più remunerativo sbloccarlo come faceva lg

ADM90

Questa è innovazione

symbian

esatto

One-Punch Mar

Si vero

Gold

Da quello che ricordo i telefoni Huawei non hanno il bootloader sbloccabile... Quindi niente root e niente rom modificate

MinoLLo

Sarà un problema di reperibilità dello smartphone per lo smanettone?

TheDukeMB

Leggendo ho avuto un flash di quando, negli anni 90, vendevano le batterie con la vibrazione per i cellulari che ne erano sprovvisti.

FCava

Il governo degli stati uniti non peteva chiedere a Huawei di fare delle backdoor apposta per loro....

One-Punch Mar

Sparo una fesseria: considerato che il 5G è disattivato via software possibile che nessuno smanettone al mondo abbia trovato il modo per attivarlo? Come si fece ai tempi con il display a 90hz su telefoni castrati a 60. Per dire

One-Punch Mar

A me piaceva e piace un sacco il P40. Lo cambi per il supporto? Credo sia l'unica variabile in gioco

hSeph

È proprio per questo che li rivoglio, ormai lato android la concorrenza non esiste più, non vedo il perché preferire un oppo od uno xiaomi ad un top samsung o google ormai.

nonècosì

Beh quando c'erano Huawei ed Honor c'era vera concorrenza in ogni segmento di mercato

symbian

è davvero un peccato a me hanno regalato il P40 5G va molto bene ed ha una ricezione eccellente ma l'ho messo in vendita su subito

hSeph

Solo a me farebbe piacere un ritorno in pista di Huawei?
Ormai lato android di produttori seri sono rimasti solo Samsung e Google, ma la seconda non si è ancora capito che intenzioni ha.
Il resto sono tutti ottimi telefoni, ma hanno sempre qualcosa in meno, durata batteria, schermo inferiore, camere inferiori ecc.
Huawei invece era diventata il top lato fotografico ed aveva una durata della batteria spaventosa, l’unico vero problema era la ui che pareva la brutta copia di ios.

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2