iPhone 13 Mini con Android, il top per il padre di Pebble: "se non c'è lo faccio io"

19 Maggio 2022 265

Prima il mea culpa, poi l'annuncio: il padre di Pebble farà uno smartwatchphone Android. Eric Migicovsky torna infatti a parlare dopo aver festeggiato - amaramente - i 10 anni dalla nascita del progetto che lo rese famoso in tutto il mondo con i suoi orologi connessi e divertenti. In quell'occasione parlò degli errori commessi a livello aziendale che lo costrinsero a uscire dal mercato. Evidentemente pare aver imparato la lezione, perché in una sorta di lettera aperta intitolata "I want an iPhone Mini-sized Android phone!" ("Voglio un piccolo iPhone con Android!") intavola un discorso su un possibile, inedito smartphone su cui lavorare.

Migicovsky afferma che lo smartphone dei suoi desideri deve essere piccolo e leggero, e deve entrare comodamente in tasca ed essere utilizzato anche solo con una mano. Ma "uno smartphone premium di piccole dimensioni non è nella roadmap di nessun OEM", ammette. E perché non unire le forze e fare pressione su Google, Samsung o chicchessia per convincerli a produrre uno smartphone del genere?

Per il momento le firme raccolte sono più di 10.000: chissà se l'appello verrà ascoltato o se invece non ci sono le condizioni per pensare ad un dispositivo che sia contemporaneamente piccolo e premium.

LO SMARTPHONE DEI SOGNI
  • design di iPhone 13 Mini
  • Android stock
  • display OLED da 5,4" FHD con refresh rate a 60Hz (Migicovsky dice "ok", nel senso che almeno deve avere un refresh a 60Hz)
  • fotocamere "buone almeno come su Pixel 5" con ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione
  • processore Snapdragon 8 (o equivalenti)
  • connettività 5G
  • fotocamera anteriore in un foro centrale del display
  • 2 fotocamere posteriori: principale e ultra grandangolare
  • 8GB di RAM
  • 128/256GB interna
  • bootloader sbloccabile
  • NFC
  • 4 ore di Screen on Time
  • PREZZO: 700-800$

E, preferibilmente, sarebbero gradite:

  • resistenza sufficiente da non inserire lo smartphone all'interno di una custodia
  • resistenza IP68
  • sensore delle impronte digitali sul tasto di accensione
  • switch muto hardware
  • ricarica wireless
  • supporto ad eSIM
LA PROVOCAZIONE

Eric Migicovsky ci crede: "dobbiamo arrivare oltre 50.000 persone e ce la faremo". E se il progetto dovesse fallire? Nessun problema: "se nessun altro ne farà uno sarò costretto a farlo per mio conto", dice. E aggiunge: "Ma davvero non vorrei arrivare a questo!".

Nelle FAQ c'è una domanda che dice: "Ma se ti piace la dimensione di iPhone 13 Mini, perché non usi questo?", e la risposta è "Infatti ora lo sto utilizzando, perché il Pixel 6 che avevo prima era troppo grande. Ma non sopporto il sistema di notifiche di Apple e per questo vorrei un iPhone 13 Mini con sistema operativo Android".


265

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ToInfinityAndOtherSide_

Ma infatti Ds come ha scritto pare che sia lui con il suo uso a farne 3h, il telefono potrebbe andare oltre, e ci credo dato che il mio 13 mini, con esim + sim, in 5g per praticamente 13h, mi fa una media di 4h20, ma devi calcolare che lo stacco all'80% e lo carico al 30%, quando posso, altrimenti lo carico al powerbank che si spegne quando il tel è al 100%, e quando parto da 100 mi fa tranquillo 5h e passa di autonomia, arrivando a casa a fine giornata , se non ho il powerbank sotto mano carico, al 25-30%, il caso più raro è stato 19% con 6h30 di schermo quando ho dimenticato il powerbank a casa, dal 35% attivai il risparmio energetico e guarda caso, proprio quando non potevo caricare, dovetti usare di più il telefono a lavoro.
Sono possessore di s22, e sinceramente mi vorrei al Contrario, penso che prenderò un iPhone pro quando avrà il foro singolo se resta sui 6.1", per fruire di contenuti è il miglior compromesso, ma per uso smartphone puro, il mini non ha paragoni, prima di prendere s22, guardavo robe in streaming e sottotitolate sul 5.4" senza problemi, esattamente come prima facevo con il 4.6" di xz1 compact, prendere qualcosa di più grande sarebbe uno spreco, perché scomodi in usabilità ed in fruizione di contenuti, e parlo già di s22 o iPhone 13, robe più grandi se non superano i 7.3" in 19:9 non sono degni di nota, sempre meglio orientarsi su un Tablet come ipad mini.

sailand

Avrà pure la taglia ma non sarà molto wanted!

Fabio De Bari

Ecco, la batteria è l'unica cosa che non mi soddisfa pienamente ed'è strano in quanto il mio sony era un fondo di magazzini comprato nuovo a dicembre, eppure anche con la batteria nuova arrivo a sera solo quando lo uso poco.

JakoDel

il mio z2 force (5.5” 16:9) é tutto men che una padella.. ma poi "enorme"? Non tutti i 5.5 erano mattoni come gli iphone plus..

giusto per sapere, cosa ne pensi dell's22 ultra? peggio dell'equatore?

TocToc
TocToc

ma mica li ho letto tutti ignorante, ho scorso 10 secondi, e ne ho presi 4, basta scorrere ancora, oppure basta adare su reddit etc, informati anche tu invece che negare che Mail di iPhone non ha problemi.
Mail di iPhone è un giocattolino vecchio 10 anni in confronto a Spark e Gmail, non ha nè regole nè filtri AHAHAHAHAH ma che c* di client Mail è ahahaha
Solo un anziano come te riesce ad usarlo, basta che ti leggi le mail delle offerte Coop e state apposto :)

TocToc

e tu basta che te fai un giro su Appstore, reddit e via dicendo invece di dire "mai sentito in vita mia sulla faccia di questa terra che qualcuno abbia avuto problemi con Mail"
Alla tua età è normale cominciare a perdere l'udito, mio nonno con Amplifon ha risolto tutto, era titubante, invece ora ci sente come un 20enne :) Provalo, non di vergognare

TocToc

Taci, in pochi secondi ti ho mostrato già come ci siano tanti commenti a riguardo, basta scorrere con il ditino e ne leggerai delle altre, finto tonto.
Io uso iPhone, l'ho pure scritto, ignorante caprone.

Tu piuttosto mi sa che Android non lo usi da anni, oppure ad una certa età diventa difficile cominciare ad usare uno smartphone :) Fai bene ad usare solo iPhone, quello ha 3 impostazioni messe in croce, perfetto per gli anziani come te :)

TocToc

Ed io ti sto dicendo che nemmeno su iPhone non arrivano, e come me moltra altra gente conferma ciò sulle recensioni di Mail, perchè nn devi crederci mentre io a te si? ;) abbassa la cresta vecho

Giulk since 71' Reload

Ah scusa dimenticavo, entrando in merito al tuo commento, si vede che non ne capisci molto, io parlavo di doze e dei vari sistemi che utilizza Android per risparmiare memoria, vai a studiare cosa è e come funziona doze, almeno per cultura tua personale

Giulk since 71' Reload

Altra gente dice che su Android non arrivano notifiche in ritardo, io invece ho sempre avuto notifiche in ritardo che ti devo di? magari ad averlo uno smartphone Android dove le notifiche arrivano in maniera atomica.

HeiSiri

Ecco il link: https://airtable.com/shr3fTPghZ1YJE7mz

Giulk since 71' Reload

4 esempio su milioni di persone che utilizzano iOS e l'app mail mamma mia terrificante, devo postarti la lista dei commenti di gmail su play store? no dai, lascia perder che è meglio, torta a utilizzare pure lag Android :)

Giulk since 71' Reload

Ho capito sei un haters Android o qualcosa del genere, altrimenti sapresti che Android oggettivamente ha questi problemi, basta che ti fai un giro su xda eh

HeiSiri

Qui: https://airtable.com/shr3fTPghZ1YJE7mz

Giulk since 71' Reload

Praticamente quattro gatti, vatti a vedere i commenti su gmail, c'è ne sono decine al giorno e comunque ripeto è un problema tuo, legato a cosa non lo so, mai avuto problemi con le notifiche push su iOS ed è uno dei motivi perché lo preferisco ad Android

Tra parentesi utilizzo anche gmail per la casella di posta aziendale ( workspace ) e funziona meglio su iOS che su Android sempre lato notifiche

HeiSiri

Volerlo top a quel prezzo magari no, ma almeno che sia completo e con caratteristiche medio-alte

Marco

Vero come dimensioni ci siamo peccato che samsung non la sopporto lato se e iPhone insomma bell'ecosistema ma se dovessi cambiare spesso da Android a ios diventi psicopatico solo a farti i backup di whatsapp

Stefano Zani

Ok, più che altro che con il tuo utilizzo che hai descritto 3 ore mi sembrano poche, tenendo presente che 13 mini ha la batteria un po' più capiente del 12 mini. Sinceramente mi aspettavo un'autonomia superiore.

TocToc
TocToc
TocToc

Ecco a te 4 esempi dopo 10 secondi di ricerca, CHE FIGURACCIA CHE STAI FACENDO https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

TocToc

mille bug mi sembra eccessivo

Francesco Pavinato

Sono arrivato anche una volta al 5% con 5h30min. di schermo ma io personalmente lo uso così,non sto attaccato allo schermo tutto il giorno al cellulare…certo uso molto anche casse e cuffie Bluetooth ed il consumo c’è anche per quello,a schermo spento.
Per i miei usi è perfetto,poi se si vogliono 6/7 h. di schermo al giorno tutto i giorni non è il telefono adatto.

Giulk since 71' Reload

Non lo so, su Android è strapieno di gente che si lamenta delle notifiche push che non arrivano ( io sono tra quelli ) basta anche solo vedere i commenti sul play store dell’app Gmail, su iOS come detto non mi pare di averne letti mai

Giulk since 71' Reload

Beh no, se c’è un os che ha palesemente problemi con le notifiche Push quello è Android, problemi dovuti poi a scelte precise di Google per cercare di risparmiare il più possibile la batteria ( non riuscendoci oltretutto ) insomma il solito doze e gli altri nmila sistemi di congelamento dei processi, gran casino

Poi come detto sei il primo che sento con problemi alle notifiche push su iOS e soprattutto su mail, a me arrivano sempre in maniera atomica senza alcun ritardo

Stefano Zani
Stefano Zani

Anch'io ho ancora Z5 compact! Ma con bootloader sbloccato e custom rom Android 11 a bordo. Una meraviglia utilizzarlo, e stranamente anche con Android 11 la batteria dura ancora bene.

Stefano Zani

Io l'ho comprato lo Z5 compact nel 2016, e ancora lo uso, ma di compatto come lo erano quelli ad oggi c'è solo iPhone mini

Stefano Zani

Mie stesse considerazioni, con il tempo Android è stato semplificato mentre IOS è diventato troppo macchinoso sotto il profilo delle impostazioni e gestione suonerie,ecc.

Stefano Zani

Un po' con tutto direi. Dalle cose più basilari, come impostare la sveglia e la gestione unificata del volume suoneria-notifiche-media che proprio non sono riuscito a digerire. Rispetto ai primi anni IOS si è androidizzato, menù e sottomenù nelle impostazioni, per spegnere il telefono bisogna premere 2 pulsanti contemporaneamente,poi ti confondi e fai uno screenshot invece. Un casino a sincronizzare gli account con contatti duplicati decine di volte ed altri spariti per sempre. Visualizzazione delle notifiche imbarazzante, app Netflix di qualità inferiore nella visualizzazione dei film, qualità audio in cuffia molto deludente per un audiofilo come me, per questo tornato in Sony Xperia dopo poco tempo. Poi ovviamente ci sono anche i pro: è indubbio la qualità e superiorità del Face ID, nulla da dire per la sicurezza per acquisti in App, fotocamera di altissimo livello e alla faccia di tutte le malelingue la tanto criticata batteria del mini, facevo di più che con il Sony, che ha la batteria il 50% più grande! Ripeto, purtroppo IOS non è più quello di un tempo ed è un vero peccato che Apple abbia rinunciato a produrre ancora i mini.

pollopopo

ma certo, non ho mai detto che non si nota, ho detto solo su android si nota molto per determinati motivi, su ios no

Stefano Zani

3 ore mi sembrano poche. Io quando avevo il 12 mini, da mattina a sera erano non meno di 4:30/5 e a volte con lunghe visualizzazioni di streaming arrivavo anche a 6:30 ore. Tutto rigorosamente solo in 4G.

TocToc

ICloud!!! Quello principale, creato appena usato iPhone 12 mini con mail icloud e tutto, nuovo di zecca. Gomblotto!
iOS funziona così, la app Mail è un GIOCATTOLINO in confronto a Gmail e compagnia, nemmeno le regole si possono impostare, filtri etc (se non quei 2/3 che ha di base), e le mail arrivano solo quando apri l'app ed in pochi altri.
Non sono il primo che lo dice sinceramente qua, l'avevo già letto. Forse sei tu che hai il salame tra gli occhi :P

TocToc

s7 liscio ha venduto un botto invece, bo.
Ma tanto il mio discorso non cambia, con tutto quello che è cambiato ora, non possono basarsi su statistiche vecchie. Facessero 500 compatti con tutti gli abbinamenti possibili come fanno ora, e sicuramente i numeri si alzeranno. Fanno 1 solo (iPhone mini) ed è ovvio che i numeri sono bassi

TocToc

insieme ai mille bug (no che iPhone non ne abbai eh)

TocToc

gomblottoooo, sto sabotando Apple dall'internoo! Fate attenzioneee.......

LARGOAIGIOVANI

i produttori preferiscono intorno ai 6? magari!! c'è solo iphone 13 samsung s22 e zenfon8 . a 700 euro. il resto so tutti padelloni

un display a 60 hz rimane a 60hz te le percepisci più fluido ma sempre 60 hz sono l' occhio umano nota la differenza tra 60 e 120 hz android o meno che sia

Cgiesti

Non che l'iphone 13 mini abbia brutte fotocamere

pollopopo

Ehi...e 10....si vede che non vi informate su come lavora android ios o windows nel caricamento degli elementi a schermo...

Su android i 120hz eliminano i microscatti di scorrimento che si hanno a 60 (che tu usi il cell da 100 o da 1000 non cambia molto), appunto non appena tocchi il touch spara il refresh a manetta e pace all'anima sua (l'aumento di refreh permette di mangiarsi il microscatto detta in maniera brutta brutta), su ios no, hanno pure introddo una feature che regola gli hz in base alla velocità di scorrimento andando abbondantemente sotto i 60 se scorri piano, ios non ha mai avuto problemi di microscatti in fase di scorrimento perché ha una gestione completamente diversa del caricamento ed elaborazione delle interazioni a schermo.

Se voi poi state a ragionare che mentre scorrete a tutta birra vi servono i 120hz per riuscire a leggere allora alzo le mani....avete una velocita di lettura fuori dal comune, se invece siete utenti normali l'unica vera differenza la si nota in android nei microscatti dell'interfaccia che a 120hz praticamente spariscono

pollopopo

Nel modo in cui vengono caricati gli oggetti a schermo che è completamente diverso fra ios e android tanto che ios ha un rafresh variabile in base alla velocità con cui scorri, scorri piano basso refresh aumenti aumenta il refresh ma a differenza di android non serve a togliere i microscatti che avrebbe anche con refresh fisso a 60

angelo

vero, android mostra l'icona in alto

Alex

Beh non male

Francesco Pavinato

Faccio mediamente 3h di schermo al giorno,non sono un power user…generalmente dalle 7 alle 23,arrivo a sera con ancora 30/35% di batteria. Per il mio uso PERSONALE va benissimo.

Ocram

fotocamere "buone almeno come su Pixel 5" con ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione

No. Ci vogliono sensori nuovi, grazie. Deve essere TOP a 360gradi.

Alex

Autonomia com'è?

Allora non ti serve uno smartphone, puoi anche prendere un normale cellullare da 80€

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione