
29 Giugno 2022
La nuova Nokia ha abbandonato da tempo la corsa alla fascia top di gamma nel settore smartphone Android, ma sembra comunque ancora molto interessata a competere nel segmento più critico e agguerrito dell'industria: la fascia bassa. Dopo aver presentato i due Nokia G21 e G11, sembra che il suo prossimo dispositivo andrà a posizionarsi proprio nel mezzo della sua offerta attuale.
Parliamo del prossimo Nokia G11 Plus, quindi la variante aggiornata dell'attuale Nokia G11 (lo vedete nell'immagine di apertura) rispetto al quale dovrebbe introdurre importanti novità per quanto riguarda il comparto fotografico. Al momento non ci sono molti dettagli sulle specifiche tecniche complete, ma i primi avvistamenti dello smartphone - identificato dalla sigla TA-1413 - sembrano indicare la presenza di un sensore fotografico da 50 MegaPixel, un netto passo avanti rispetto a quello principale da 13 MP del G11.
Se state pensando che un aggiornamento del genere sia un po' troppo spinto per un dispositivo di fascia così bassa, sappiate che la cosa non è poi così improbabile, dal momento che il sensore in questione dovrebbe essere esattamente lo stesso già equipaggiato sul Nokia G21, ovvero un Samsung ISOCELL S5KJN1 da 1/2,76", quindi non parliamo certo di un sensore all'avanguardia. Nonostante ciò, si tratta comunque di una buona scelta per la fascia bassa.
Il lancio di Nokia G11 Plus non dovrebbe essere molto lontano, visto che lo smartphone è stato avvistato più volte - persino sul sito di un rivenditore - con diverse sigle dedicate alle numerose varianti (TA-1421, TA-1408, TA-1413 e TA-1429), quindi è probabile che la presentazione non sia lontana e che lo smartphone verrà rilasciato in moltissimi mercati globali. L'unico dettaglio facilmente confermabile, al momento, è la presenza di un chip Unisoc, quindi in linea con il resto della serie G.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
grande delusione
https://media3.giphy.com/me...
Mi chiedo che senso abbia fare questo G11 plus se già il G21 è un G11 con la fotocamera da 50 megapixel (ma con 1 giga di Ram in più).
Se però questi dispositivi stanno contribuendo ad aumentare le vendite, buon per loro. Intanto per quanto riguarda la serie X non si sa più nulla e chissà se uscirà qualcosa
Intanto il mio nokia 8.1 purtroppo -con vetro rotto e USB C rotta- mi ha costretto al cambio, e sono in attesa dell' arrivo del Pixel 6.
Con un po' di amarezza dico Grazie Nokia x non avermi dato la possibilità di restare un tuo cliente con qualcosa di medio/alta gamma.
Il mio non è stato un augurio, semplicemente una previsione che si sta avverando, sono ripartiti abbastanza bene poi spariti e adesso ripartono (ogni tanto si svegliano) che fiducia puoi dare a delle aziende cosi, in fin dei conti sono distributori di un brand preso a noleggio.
Per quale motivo sperare nel fallimento di una società? Boh, dovrebbe essere meglio per l'utente finale, visto che ha più scelta. Senza contare la gente che lavora in Nokia. Personalmente mi piacciono i Nokia e spero invece che si ritagli la sua fetta di utenza.
Ho capito che non vogliono puntare sulla fascia alta, ma su quella media ovvero il 7.1 potevano provarci
Nokia come brand e già fallita due volte,attendiamo la terza.
la fotocamera fa un passo avanti ed esce dal telefono..