OnePlus, facciamo il punto della situazione prima degli annunci per l'Italia

17 Maggio 2022 13

OnePlus, lo avevamo detto, si sarebbe scatenata quest'anno con una presentazione dietro l'altra. Così, dopo Ace Racing Edition fresco di debutto (in Cina) sarà il turno (in Europa) di Nord 2T e Nord CE 2 Lite, quest'ultimo già ufficiale sul mercato asiatico. gli smartphone saranno annunciati tra due giorni, il 19 maggio, assieme agli auricolari true wireless Nord Buds. Di questi dispositivi si è ormai parlato in lungo e in largo, ma a ridosso della presentazione approfittiamo delle ultime soffiate provenienti da WinFuture per fare il punto della situazione e riassumere tutto quello che sappiamo. In più abbiamo anche qualche nuovo render.

ONEPLUS NORD 2T

L'elemento che maggiormente caratterizza Nord 2T è il processore: sullo smartphone debutta infatti per la prima volta il Dimensity 1300 di MediaTek, a sua volta annunciato di recente e costituito da

  • CPU:
    • 1x ultra core Cortex-A78 fino a 3GHz
    • 3x super core Cortex-A78 fino a 2,6GHz
    • 4x efficiency core Cortex-A55 fino a 2GHz
  • GPU Mali-G77 MC9
  • processo produttivo a 6nm

OnePlus Nord 2T ha un display AMOLED da 6,43" con vetro Gorilla Glass 5, frequenza di aggiornamento 90Hz e risoluzione 2400x1080. Verrà proposto con 8/12GB di RAM e 128/256GB di memoria interna. La batteria da 4.500mAh è compatibile con la ricarica SuperVOOC a 80W, mentre per ciò che concerne il comparto fotografico avremo a disposizione una cam anteriore da 32MP e tre posteriori da 50+8+2MP, rispettivamente principale, ultra grandangolare e monocromatico.

  • display: AMOLED 6,43" 2400x1080, 90Hz, HDR+, Corning Gorilla Glass 5
  • processore: MediaTek Dimensity 1300
  • memoria: 8/12GB di RAM, 128/256GB interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC
  • sensore impronte digitali: integrato nel display
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP Sony IMX615, f/2,4
    • posteriori:
      • 50MP principale Sony IMX766, f/1,8, OIS
      • 8MP ultra grandangolare Sony IMX355, f/2,2, FOV 120°
      • 2MP mono
      • video fino 4K a 30fps
      • PDAF
  • batteria: 4.500mAh con ricarica SuperVOOC 80W
  • PREZZO: da 399 euro
ONEPLUS NORD CE 2 LITE

Il secondo smartphone della giornata sarà Nord CE 2 Lite, un 6,59" con refresh rate fino a 120Hz, processore Snapdragon 695 5G, batteria da 5.000mAh con ricarica a 33W e fotocamera principale da 64MP, cui ne sono associate altre due rispettivamente per effetto profondità e macro. Le caratteristiche tecniche dello smartphone europeo sembrano dunque corrispondere a quelle della versione destinata al mercato asiatico.

  • display: LCD 6,59" 2412x1080, refresh rate fino a 120Hz, 480nit
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 695 5G
  • memoria: 6/128GB UFS 2.2, espandibile tramite microSD
  • connettività: 5G, WiFi 5, Bluetooth 5.2, NFC, jack da 3,5mm
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP Sony IMX471, f/2,4
    • posteriori:
      • 64MP principale, f/1,7, pixel da 0,7um, NO OIS
      • 2MP profondità
      • 2MP macro
  • batteria: 5.000mAh con ricarica 33W
  • PREZZO: da 299 euro
OnePlus Nord CE 2 Lite è disponibile online da eBay a 191 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 novembre 2023, ore 02:20)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ocram

Che immondizia

MikaHakkinen

Le versioni "R" di solito restano confinate in india

nonècosì

costi, per loro è più economico prendere direttamente la color os e modificarla leggermente, piuttosto che prendere android stock ed ottimizzarlo

piail

ma sempre lo stesso telefono con 8000 ricarrozzamenti...oppo, oneplusone, Realme, ste, samsung, zte, basta subaltare

Gianni

Non capisco questa mossa di lenta distruzione del marchio da parte di Oppo... Eppure Oneplus negli anni ha sempre fatto prodotti che bene o male si sono sempre distinti dalla massa. Mah. Un bel software stock alla pixel con giusto 2 ottimizzazioni delle tecnologie proprietarie perché no?

Gianluca

Raga ma il Oneplus 10R uscirà in italia?

Riccardo Mineri

In India oneplus tira tantissimo.

konami7

Peccato. Perché davvero potevano sfornare 4 dispositivi all'anno, tipo 10, 10 pro, Nord e Nord T e fare in modo di tenerli sempre vivi ed aggiornati. Di questo passo anche quelli che chiami discepoli ( io sono fra questi ) cambieranno smartphone. E il 2022 ho saltato, dopo anni di Oneplus al dayone.... A fine anno si passa ai PIXEL.

Dario Prince

480 nit in pratica invisibile sotto al sole. 800 nits il mi 11 lite e si vede ai limiti della sufficienza.

Maximilian

Ammazza che zozzeria...

Arale's Poopoo

Penso che Oppo punti a rendere OnePlus und brand simil Poco (prezzo minore, prodotti lanciati più tardi, software aggiornato a nuove versioni più tarda e personalizazzione software leggermente maggiore) e Realme una sorta di via di mezzo tra Redmi (per similarità con altri telefoni del brand) e Poco (maggiore presenza online, update ancora minori ecc)

Palm Bitch

Concordo in pieno.
O invadono gli store fisici "alla Xiaomi", così vendono a chi non è appassionato,
o falliranno.
Non c'è più un motivo per sceglierli.

IRNBNN

Non voglio fare il nostradamus da blog, ma se Oneplus non torna a fare un solo dispositivo all'anno fatto bene, secondo me farà solo una gran brutta fine. OPPO per i top ha gia il suo marchio, per riempire il mercato ha Realme su praticamente ogni fascia di prezzo. Oneplus attualmente non ha un target definito di utenza, se non la sua solita nicchia di discepoli. Tanti dispositivi, ma nessuno che faccia veramente breccia.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO