Apple, display e-ink a colori per i futuri iPhone e iPad pieghevoli

17 Maggio 2022 38

Sono diversi mesi che circolano indiscrezioni sul possibile sviluppo di un dispositivo pieghevole da parte di Apple. Un'ipotesi assolutamente plausibile dato che i foldable hanno ormai raggiunto una maturità e una diffusione tale da non essere più considerabili dei prodotti di nicchia.

Samsung, ad oggi, domina questo settore, avendoci creduto sin da subito e avendo anche il vantaggio competitivo di essere leader nella realizzazione di pannelli pieghevoli. In questi ultimi mesi anche altri produttori hanno realizzato degli smartphone pieghevoli, inspirati decisamente a quelli della società coreana, ma grande attenzione è ovviamente rivolta a Cupertino che solitamente inizia ad utilizzare una tecnologia quando la ritiene realmente matura.

Analisti e insider hanno indicato il 2025 come il possibile anno in cui verrà rilasciato il primo pieghevole di Apple. Si dovrà quindi attendere ancora molto ma nel frattempo non mancano certo i "rumor". L'ultimo in tal senso riguarda la possibile esplorazione da parte di Apple della tecnologia EPD, o Electronic Paper Display. Si tratta, più comunemente, di display e-ink a colori, realizzati in questo caso da una società che si chiama proprio E Ink, che potrebbero essere utilizzati da Apple sulla parte esterna di un iPhone o iPad pieghevole.

Un render del Galaxy Z Flip 4 che riconfermerebbe il design rispetto all'attuale

L'indiscrezione è stata lanciata tramite Twitter dall'autorevole analista Ming-Chi Kuo secondo cui questa soluzione sarebbe significativamente più efficiente dal punto di vista energetico rispetto ad altre soluzioni, quindi ideale per consentire una maggiore autonomia in device che difficilmente riescono ad ospitare batterie con grande capacità.

Il Galaxy Z Flip 3, ad esempio, ha un display esterno OLED da 1,9 pollici, molto piccolo, che consente principalmente la visualizzazione di informazioni e la visualizzazione delle notifiche. Difficile farci molto di più anche se non mancano le possibilità. Tuttavia, immaginando di utilizzare un display e-ink al posto dell'OLED sarebbe possibile ottenere funzionalità simili prolungando significativamente la durata della batteria, tallone d'Achille di questo device.

Secondo Kuo, la roadmap di Apple per quanto riguarda i pieghevoli si concentrerà inizialmente su dispositivi di medie dimensioni, seguiti da dispositivi con display più grandi, prima di espandersi finalmente anche su dispositivi di piccole dimensioni come l'iPhone. Attualmente, Apple starebbe testando un dispositivo dotato di un display pieghevole da 9 pollici, una via di mezzo tra un iPhone e iPad, anche se potrebbe trattarsi solo di un concept realizzato per valutare le tecnologie che verranno poi effettivamente utilizzate (o meno) su altri prodotti in fase di sviluppo.

Anche Ross Young, analista e CEO della Display Supply Chain Consultants, aveva affermato lo scorso febbraio che tra i vari progetti di Apple ci sarebbe anche in fase di sviluppo un MacBook con display pieghevole da 20 pollici.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
salvatore esposito

quello di Apple farà una riga a forma di mela, quindi pagheranno altri 1000 per ogni segno in più

salvatore esposito

vorrei avere io 8 milioni di clienti in un anno che mi posano quasi 2000 a testa.
in più è un prodotto in continua crescita e che venderà sempre di più

andrea

no, ti parlo di oggi... le stiamo adottando in azienda e tratto con Hanshow, SES, Solum... le conosco più che bene e uno smartphone così equipaggiato farebbe ridere. se parliamo di futuro...con i se e con i ma non ci fai niente...

Kong

Veramente i polli fino a prova contraria sono quelli che stanno comprando adesso smartphone pieghevoli che si rompono dopo poco a prezzi assurdi

Cristiano Bertoli
Kong

Samsung, che ha il 97% della quota di mercato dei folderable, ha venduto 8 milioni di smartphone pieghevoli nel 2021.... cioè non li compra nessuno.

Kong

Samsung, che detiene il 97% della quota di mercato dei folderable, in tutto il 2021 ha venduto 8 milioni di smartphone pieghevoli... cioè non li compra nessuno.

R4nd0mH3r0

Da anni ormai. Era il duemilasettordici se ricordo bene o giù di lì

mail9000it

Esistono anche i Tolino di IBS.

salvatore esposito

tra un po' inizieremo a leggere frasi qui tipo "e-ink è meglio di oled"

rsMkII

Per un e-ink è già ottimo 30 Hz, con il giusto contrasto naturalmente. Se per alzarlo abbassano la qualità del refresh allora tanto vale lasciare a 30 per ora

77fabio

Beh negli anni 60 gli LCD funzionavano solo se riscaldati ad 80 gradi, le cose evolvono.

comatrix

Yotaphone sei tu?
Però innovativa la Apple eh ^^

TheEfho

Non parlano di display principale, ma di display secondario.quindi potrebbe anche avere basso aggiornamento. Anche perché quando si aggiorna il display consuma e non da vantaggi all'autonomia

andrea

quei display si usano per le etichette elettroniche nei supermercati... la risoluzione è pessima... credo che Apple cambierà strada!

Dario Perotti

A me basterebbero 60 volte al secondo ma ne dubito anche con tutta la sua magia.

Dario Perotti

Tu scherzi ma Apple con le basse frequenze è maestra.

Ne parli come se gli e-reader non fossero già abbastanza mainstream...

E K

"..uttavia, immaginando di utilizzare un display e-ink al posto dell'OLED sarebbe possibile.."

Quindi state dicendo che apple potrebbe inventare uno Yotaphone con solo 12 anni di ritardo?

NULL

Purtroppo il settore ebook lo ha talmente smosso che ha fatto lievitare notevolmente i prezzi. Si stava meglio prima dell'avvento di iBooks.

NULL

In verità, Apple lo ha già fatto - strappando accordi migliori con gli editori a danno di Amazon - ma pensava di risolvere con iPad e iBooks. Il problema è che ha fatto lievitare i prezzi per gli utenti finali, i lettori.

nonècosì

non hai capito, non c'è bisogno di appele o gogole o bezos, ma semplicemente di concorrenza. Un nuovo player sul mercato per affermarsi deve provare per forza a innovare il settore

NULL

Pensato la stessa cosa.

Marcomanni

Se il display esterno per me notifiche va a 5 fps non crepa nessuno.

Marcomanni

Apple da una smossa così imponente ai competitor quando entra in un settore che per arrivare a non essere d’accordo con quanto scritto da eternauta si qualifica da se

Azz

Ming ne spara così tante che, per la legge dei grandi numeri, riuscirà a beccare una prima o poi.

WauMau

Ereader praticamente fermi dan15 anni...una rinfrescata muoverebbe parecchio..speram

R4nd0mH3r0

i migliori 2 Hz di sempre

ALESSIO

"e relativi prezzi ingiustificati per innovazioni rilasciate con il contagocce"

Sicuramente con Apple nel settore degli e-reader ci sarebbe una grandissima novità: prezzi totalmente insensati

RubenDias79

Apple e' Apple.

RubenDias79

E' Ming Hi One :D

LaVeraVerità

Come sei tenero, davvero pensi che il mercato degli ereader sia una nicchia e che abbia bisogno di Apple per essere "legittimato"?

si legittimerebbe commercialmente il settore, con il vantaggio di farlo uscire dalla nicchia in cui ristagna da sempre

Ecco, già qui sta il problema: e cioè che ormai i consumatori, per quanto riguarda tutto ciò che ha a che fare con l’elettronica e informatica di massa, abbia bisogno che si muovano o che intervengano AppleGoogle Inc. o Bezos!

Lo dicevo pure l’altro giorno, riguardo al fallimento di Onkyo.

TheBoss

immagino che Apple, che è meno magica di quanto sostiene ma non è fatta di cr3tini, non offrirà un display che riesce ad aggiornarsi meno di 60 volte al secondo (il record a quanto ne so è di meno di 70Hz)

un eternauta

Chissà che la Apple non stia preparando anche un e-reader, si legittimerebbe commercialmente il settore, con il vantaggio di farlo uscire dalla nicchia in cui ristagna da sempre, spezzando al contempo il duopolio Amazon/Kobo e relativi prezzi ingiustificati per innovazioni rilasciate con il contagocce.

Dario Perotti

Si. Ma questi li fa Apple mica uno qualunque.

Dario Perotti

Ci risiamo col Ming Hi One :)

TheBoss

ma gli e-ink non hanno problemi significativi problemi di refresh rate che li rende adatti per e-book e simili ?

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI