iOS 16, prima beta pubblica a luglio

17 Maggio 2022 68

Ora cha anche iOS 15.5 è stato rilasciato, tutta l'attenzione degli sviluppatori e dei beta tester pubblici è sicuramente proiettata alla prossima "major release" del sistema operativo di Apple che verrà annunciato il prossimo 6 giugno nel corso del keynote di apertura della conferenza annuale della società di Cupertino, la Worldwide Developers Conference.

Oltre ad iOS 16, ovviamente, sono in arrivo anche iPadOS 16, da cui ci si attende qualche novità in più, macOS 13, watchOS 9 e tvOS 16. Secondo quanto affermato in un tweet da Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, i beta tester pubblici dovranno probabilmente attendere un poco di più rispetto al solito quest'anno. Il rilascio della prima beta pubblica di iOS 16, infatti, dovrebbe avvenire a luglio insieme alla beta 3 per sviluppatori.

Secondo Mark Gurman le versioni beta interne di iOS 16 hanno ancora un po' di problemi

A differenza degli ultimi anni, che ha solitamente visto il rilascio della prima beta pubblica insieme alla seconda beta per sviluppatori (lo scorso anno a fine giugno), ci potrebbero essere dei ritardi. Secondo Gurman, infatti, le prime versioni interne di iOS 16 sarebbero ancora molto "buggate" e sarebbe necessario un tempo di sviluppo più ampio per consentire il rilascio di una beta che possa essere utilizzata da tutti, non solo dagli sviluppatori.

Essendo delle versione beta, specialmente le prime, sono spesso instabili, piene di problemi o con funzioni ancora da implementare. Queste problematiche sono solitamente più evidenti quando vengono implementate molte novità rispetto alle release precedenti. Negli ultimi anni le cose sono andate sempre abbastanza bene proprio perché ci sono stati molti "affinamenti" piuttosto che stravolgimenti dell'interfaccia. La prima beta di iOS 15, ad esempio, era già utilizzabile senza particolari problemi.

La voglia di provare subito eventuali novità spinge spesso gli utenti ad installare le prime beta sui loro device, cosa che viene assolutamente sconsigliata specialmente se si tratta del dispositivo principale di cui si dispone. Un sistema operativo con molti bug, infatti, potrebbe rendere difficile, se non impossibile in casi estremi, il regolare utilizzo anche per le operazioni più semplici.

Al momento, nonostante manchino pochi giorni all'annuncio, sappiamo davvero molto poco sulle prossime major release di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS. A differenza degli iPhone 14, di cui ormai sono anche stati realizzati dei "dummie" quasi perfetti, Apple è riuscita a mantenere tutto ben nascosto. Le poche indiscrezioni trapelate puntano a novità "significative" per l'interfaccia grafica, aggiornamenti per le notifiche e miglioramenti dell'app Salute. Probabile anche il rinnovamento di alcune app di sistema.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Dalle impostazioni della sveglia

Edoardo

Mah guarda non c'è bisogno nemmeno di scomodare Android... queste cose c'erano sui sistemi propietari dei telefononi di 20 anni fa.

Chevlan

Il volume? Dove?

Tello

In ios mancano alcune funzioni che su android ci sono da sempre ...però ha il riconoscimento dei suoni!

Gli risponderei che uso entrambi...

Alex

Quache fanboy ti direbbe di prendere Android

BadBlooddd

ah è poco? Io ero pure inc@zzato ahah

Appunto...

Alex

Come no? Dalle impostazioni della sveglia si

Alex

Quello non c'è mai stato

Squak9000

e anche il 5% è comunque poco ma possibile... 1% non lo devi mai usare.

Io ho perso il 12% in un anno... ma lo uso mltossimo.

BadBlooddd

cioè io in un anno e mezzo ho perso il 5% e questo l'1%? Bah

Liam McPoyle

lol

Edoardo

Dopo 16 release di os ce la faranno a mettere la sveglia e la suoneria con volume incrementale?
Sono stanco di avere infarti ogni volta che squilla il telefono.

Kaixon

Devi installare una versione più vecchia di El Capitan e poi, se vuoi, aggiornarlo da App Store!

Migliorate Apple music

Non lo faranno mai. Sia 7 che 7 plus verranno aggiornati.

AllBlack

Già pronto per scaricare la beta 1 di iOS 16, speriamo in grandi novità.

Squak9000

si vede che lo usi tanto...

yepp

- volumi separati per sveglie, suoneria chiamate e notifiche;

E per i media...

- vibrazione nella tastiera;

Vero, un bel feedback con vibrazione a me piace sempre...

- un file manager vero;

Per le mia esigenze non più di tanto...

- più dimensioni per i widget (che a me piacciono molto)

Beh qui ci si fa poco vista la griglia non flessibile delle pagine...

- più widget in generale

Si, forse qualcuno un po più personalizzabile o che racchiuda più info (batteria, notifiche, meteo, calendario, sveglie, ecc.)

Tipo?

E quella dei media, su iOS solo mentre le ascolti....

Alexander

Che ti devo dire... Se nemmeno loro ci riescono sarà andato... Però ci rosico perché prima di formattarlo andava benissimo, un po' lento ma andava

Corrado Miglio

ok che percentuale è sul totale degli utilizzatori? 3%?

Vecchie, nuove, quelle vecchie (che se non lette come fai a dire non recenti!!!!) ogni tanto ricompaiono dal nulla, quelle raggruppate è un casino gestirle, nessuna icona nella barra di stato che ti avvisa che ci sono delle notifiche in pending, basterebbe un ca++o di pallino che ti dica "hay hai delle notifiche da leggere!"... nel passaggio da iOs a Android (cosa che faccio spesso) è la cosa a cui non mi abituerò mai...

Avere i volumi regolabili sempre e separatamente, suoneria, notifiche, sveglia, media...

Simplyme

Però AppleTV e HomePod sono alimentati a corrente e non a batteria (quindi possono lasciare il processore ad elaborare ininterrottamente).

E l’HomePod non ha neanche da gestire un’interfaccia grafica.

Simplyme

Sottoscrivo tutto.

Di widget ne abbiamo pochi perché Apple si ostina a rilasciare update per le app di sistema ogni major release di iOS.

Simplyme

Infatti dovrebbero riorganizzare le notifiche.

Chevlan

Su Android puoi modificare separatamente il volume delle notifiche e quello della sveglia per esempio. Su iOS no.

Chevlan

Da utente iOS da un po’ di anni (che però ho sempre alternato ad Android) e attualmente con iPhone 13 Mini quello che chiedo è:
- volumi separati per sveglie, suoneria chiamate e notifiche;
- vibrazione nella tastiera;
- un file manager vero;
- più dimensioni per i widget (che a me piacciono molto)
- più widget in generale

Gianluca

Cambia Apple Store o segui tu qualche procedura online

Gianluca

Io ho formattato ieri un MacBook air 2010 e non ho avuto problemi con i server di Apple. È bello funzionante a sulla mia scrivania

CAIO MARIOZ

iOS 15.0 e 15.1 che non si installava su iPad Pro 2017, quello un bug grosso che ricordo ultimamente.

CAIO MARIOZ

I microfoni di AirPods come di tutte le cuffie Bluetooth hanno sempre fatto pena, non puoi registrarci nulla di decente nemmeno sulle Bose QuiteComfort 35 grandi 10 volte tanto.

fabrynet

Come ogni anno…
Dov’è la notizia?

CAIO MARIOZ

Cos’hanno le notifiche?

CAIO MARIOZ

Taglieranno i chip A8X, A9 e A9X secondo me indipendentemente dalla RAM.
Per assurdo Apple TV e HomePod con A8 saranno ancora supportati

silviano creduloni

cosa ce che non va con le notifiche ?

leandro brancatelli

Dato che ha da 3 anni che non tagliano prodotti a questo giro molto probabilmente rimarranno esclusi tutti gli iphone e gli ipad con 2gb di ram ... fatta eccezione dal chip tipo l'iphone 7 e 7 plus dove si vedrà che il 7 non si aggiorna e il 7 plus invece si perche pur avendo lo stesso cip ha 2gb di ram invece di 3 ...

Alexander
Alexander

La Apple mi ha consigliato di smaltirlo, non riescono nemmeno loro che mi hanno pure creato la penna esterna con l'OS XD praticamente loro hanno deciso che non doveva più funzionare il mio iMac giustificandosi dicendo "per un iMac del 2010 non sono garantiti gli aggiornamenti e questi errori di sistema sono assolutamente normali"...

Alex

Confermo, successe pure a me

Alex

Che hanno di male le notifiche e la gestione dei volumi? Vabbè che comunque è inferiore ad Android la gestione delle notifiche, ma mi è sembrata migliorata

Goose

Il Bluetooth ha sempre avuto problemi con iOS, e non è un mio problema personale. Quando connesso agli AirPods l’audio registrato fa pena, invio i vocali su Whatsapp e non si sente niente e tutto gracchia. Mi connetto al Bluetooth della macchina con il microfono integrato e succede la stessa cosa, audio basso e rumoroso. Inutile raccontare che quando connettevo il mio vecchio S10 non c’erano questi problemi con il Bluetooth ed il microfono della macchina registrava correttamente.

Goose

https://www . iphoneitalia . com/778671/problemi-iphone-ios-15-vivavoce-bluetooth

Sisi solo io

A me basterebbero gestione volumi e notifiche...

A me basta che migliorino in primis la benedetta gestione dei volumi!!!

Secondo la gestione delle notifiche che è allucinante, hanno reso inutilmente complicata una cosa semplicissima...

Poi disegnini, iconcine, trasparenze ed effetti vari possono rimanere anche come sono!

Lucasthelegend

io vorrei lo splitscreen su iphone..

E c’è ne sarebbero di cose da migliorare… anche solo a reintrodurre cose che c’erano già in passato.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO