
11 Maggio 2022
"Apple non metterà mai una porta USB-C su iPhone". Questo pensiero che fino a qualche anno fa sembrava essere quasi una sicurezza, considerato anche l'arrivo del connettore MagSafe, sta iniziando in queste ultime settimane ad essere messo sempre più in discussione e non ci riferiamo all'esperimento fatto da uno studente svizzero.
Evidentemente è ancora presto per pensare ad un iPhone privo di porte, così come ipotizzato negli scorsi anni. La ricarica wireless è ancora lenta rispetto al cavo e non permette di sincronizzare dati oltre a non essere pratico in tutte le situazioni. E' altrettanto vero che la porta Lightning stia diventando ormai quasi un "fastidio" per Apple viste anche le incessanti pressioni dell'Unione Europea che vuole che si utilizzi un connettore unico, ovvero la USB-C. Lo scorso aprile, ricordiamo, la legislazione per questo requisito è stata approvata a maggioranza.
Ad avvalorare le indiscrezioni riportate nei giorni scorsi dall'analista Ming-Chi Kuo, che aveva ipotizzato un iPhone con porta USB per il prossimo anno, con gli iPhone 15, arrivano oggi le parole di Mark Gurman di Bloomberg secondo cui Apple starebbe già testando un iPhone con porta USB-C oltre a un nuovo adattatore che consentirebbe a questi iPhone di essere utilizzati con tutti gli accessori realizzati per l'attuale connettore Lightning.
Il passaggio anche su iPhone ad una porta USB-C semplificherebbe non poco la vita agli utenti che potrebbero utilizzare lo stesso cavo di iPad, MacBook o di altri dispositivi di qualsiasi marca per ricaricare il telefono e trasferire dati. Anche i caricabatterie MagSafe, sia per iPhone che per Apple Watch, utilizzano già un connettore USB-C per essere connessi ad un alimentatore.
Lato Apple, tuttavia, questo cambiamento ridurrebbe sia le entrate che il controllo sul mercato degli accessori per iPhone che devono superare un rigoroso processo di approvazione per poter utilizzare il connettore Lightning.
Un eventuale passaggio al connettore USB-C rappresenterebbe il secondo importante cambiamento nella storia dell'iPhone. Dal primo iPhone del 2007 all'iPhone 4s del 2011, Apple ha utilizzato il connettore iPod a 30 pin. A partire dall'iPhone 5, Apple è passata alla porta Lightning più piccola e capace di essere inserita in entrambe le direzioni.
Commenti
una iCagata... tutt'altra storia... non confondiamo una cagata classica con una iCagata.
eh, scusa ma sono proprio le basi
Stessa situazione, S21U + MBP 16"
Troppo oneroso mettere nella confezione dell iPhone un connettore lightning/usb-c??
I nuovi Kindle hanno l’USB-C.
Ma come?? Non hai fatto l'abbonamento per respirare IAir e bere IWater??? Che delitto...
Sinceramente preferisco il connettore lighting sul telefono in quanto più resistente, dal momento che lo uso minimo una volta al giorno e con poca cura
Sono obbligati dalla EU.
fa sempre riflettere quando io posso caricare il mio samsung ultra con il trasformatore del macbook pro e chi ha un iphone 13 non può farlo, è una contraddizione che prima o poi verrà superata.
Appunto. Non parlare troppo presto.
iPhone e iPad stessa casa...due cavi diversi...che cacata
La type c migliore di sempre
più probabile che esca un fornitore di servizi elettrici targato Apple e il prossimo iPhone potrà essere caricato solo con la iPower.
dopo qualche anno faranno causa alla IP (Italiana Petroli) che gli ha copiato le prime due lettere 50 anni prima che venisse creata iPower
Ma dai? Una cosa a favore dell'utente da parte di apple?
Livello capacità di ragionamento logico e comprensione del testo: NO.
Certo che ci credo. Ho un iPhone come la foto di Steve jobs come santino sopra al letto
fanboy incallito, il salame anzichè tenerlo sugli occhi mangiatelo così forse vedi meglio
più probabile che esca un iphone con solo ricarica wireless
Il connettore è lo stesso ed è retrocompatibile, magari sarà USB-C V4. Dico solo che non possono metterci anni a mettere su una cosa, quando magari la concorrenza uscirà - nello stesso periodo - con la revisione più recente.
Io credo più alla storia che toglieranno del tutto il connettore e poi vai di MagSafe con cavo USB-C per accontentare la EU.
Si intendevo quella, magari unificare i caricatori dei dispositivi ultraportatili o farne uno multiporta al posto di farne 3 diversi.
Comunque il 13 Pro con caricatori da 20-30 Watt già adesso non è male come velocità (perché ha la batteria un bel po’ più piccola del Max)
Una usb-d non arriverà a breve, la C deve ancora sostituire la standard su molte cose
Il mio caricatore da comodino ha un cavo Lighting per iPhone, una cavo USB-C per Pixel, un cavo miniUSB per Kindle e un cavo proprietario per Garmin. Avessero tutti USB-C andrei a occhi chiusi, invece devo sempre controllare cosa infilo e dove.
poyeva rimanere anche solo la lightning SE l'avessero lasciata anche sugli iPad... ma con gli iPad ti devi portare dietro più cavi.
Mi sembra patetico... se lo fai su iPad lo fai anche su iPhone
Dipende se le viene imposto dall'Europa per poter vendere lo fa di sicuro, non credo che possa perdere un mercato simile.
Nooo, quello sarebbe in salsa xiaomi/samsung, lo chiameranno semplicemente Lightning pro
Con un banale attatore Lightning USB C, venduto alla modica cifra di 38€, passa la paura!
A me sembra tutta una grande presa per i fondelli, si è ben capito che Apple non metterà mai USB-C su iPhone. Piuttosto toglieranno la porta.
I leak dicono che stanno testando ora per rilasciare con iPhone 15 nel 2023, quando saremo a tiro per USB-D. Avrebbe senso su iPhone 14, oltre tanto vale attendere il nuovo standard.
La chiameranno magic usb pro max retina deluxe
magari anche una carica veloce decente e una fettina di cu... eh?
forse nel 2030
Che verrà convertito in un nano secondo, e ne beneficheranno tutti gli altri produttori di smartphone del mondo e di conseguenza anche i clienti della concorrenza.
Gli utenti Apple sono stati i primi a diversi abbassare all’utilizzo della USB C nel 2015
Non finiranno nella pattumiera finché non ci butteremo tutti gli attuali dispositivi lightning in utilizzo…
e poi tra l’altro nella pattumiera i cavi vecchi ci finiscono da sempre dato che in ogni scatola nuova di iPhone ci sono nuovi cavi lightning.
E magari un caricatore USB-C PD GaN compatto e potente :)
Ci spero davvero
magari nel 2000mai la mettono su iPhone, imbarazzante.
Fai anche 300w
Ridendo e scherzando hai ragione. La Loghtining sarà pure inferiore, ma ha un parco accessori infinitamente più vasto.
Sí ma decidetevi.
Il top sarebbe un caricatore per Mac da 150Wh con 4-5 porte USB C.
D10 volesse...
il connettore usb-c è migliore sopratutto per le ricariche rapide
Il discorso dei cavi francamente non lo capirò mai. Mi capita più di una volta di avere tre-quattro prodotti scarichi nello stesso momento, usare un cavo per ogni cosa lo trovo poco pratico oltre che impossibile per quanto mi riguarda. Altro discorso per la velocità di trasferimento dati, ma saranno dieci anni che non collego l’iPhone al PC.
Se non passano alla USB-C “e che palle Apple metti questa cavolo di USB C” se ci passano creano spazzatura elettronica, decidetevi.
sono settordici anni che ne parlano, prima o poi la imbroccheranno questi analisti. Cmq rip a tutto il ciarpame lightning che ne conseguirà dopo, che finirà nella pattumiera elettronica. Ma eppol è a posto perchè ha tolto il caricabatterie ed è sempre griin