
10 Maggio 2022
Come già evidenziato dai rapporti pubblicati nelle scorse settimane, le spedizioni globali di smartphone sono significativamente calate nel corso del primo trimestre dell'anno con un -16% anno su anno generato da un volume di 391 milioni di unità.
A gravare sul settore sicuramente le condizioni economiche sfavorevoli dovute ad un diffuso aumento dell'inflazione, problemi di approvvigionamento associati alla carenza di componenti e un fisiologico rallentamento dopo il periodo festivo a cui si sono aggiunti il conflitto tra Russia e Ucraina e le varie interruzioni sui processi di assemblaggio in molti Paesi che ancora stanno lottando contro la pandemia.
Secondo quanto rilevato dalla società di ricerche Strategy Analytics, i primi 5 produttori al mondo - Samsung, Apple, Xiaomi, Oppo e vivo - sono stati responsabili nel primo trimestre 2022 delle spedizioni di quasi 6 telefoni su 10 e i 15 Paesi monitorati dal rapporto hanno rappresentato il 60% delle spedizioni globali totali.
Samsung è stato il primo produttore in sette di questi Paesi, tra cui anche l'Italia. Apple ha invece primeggiato in sei Paesi tra cui Germania, Francia e Stati Uniti. Nonostante tutti i problemi, Xiaomi ha comunque mantenuto una buona terza posizione in diversi Paesi e sta aumentando la sua quota di mercato in America Latina.
Relativamente all'Italia, dove il calo generale si è attestato al 4%, Samsung ha ottenuto quasi il 40% del mercato seguita da Apple, Xiaomi, realme, OPPO, Motorola, TCL e vivo. Nel corso del secondo trimestre, secondo Strategy Analytics, la situazione dovrebbe continuare ad avere un trend negativo.
Commenti
Il compromesso lo danno al consumatore. S21 ed S22 sono oggettivamente inferiori ai precedenti.
Infatti, solo che alcuni son cresciuti (anche perchè partivano dal basso).
Ad oggi quello che lavora meglio penso sia Oppo, che comunque non è esente da difetti
Esattamente come hanno fatto tutti gli altri marchi top del settore. Secondo il tuo ragionamento sono tutti in calo
Io vedo che lato hardware tutti sono costretti a dei compromessi sopratuttto in questi due anni di pandemia con carenze estreme di materie prime. In una situazione del genere chi vende più telefoni paradossalmente ha più problemi di approvvigionamento perchè non è in grado di alimentare le richieste e quindi è "costretto" a maggiori compromessi.
Si? Da S20 che è cambiato lato display? Tieni presente che anche se fossero leggermente meglio, nel mentre hai perso la memoria espandibile, il caricatore in confezione ed il prezzo è rimasto il medesimo. Il tutto con le solite differenze tra Exynos e Snapdragon.
Hw passi indietro? Be si monta solo il miglior display su mobile, oltre ad avere sempre delle ottime cam..
se lo merita sta facendo un grande lavoro soprattutto lato aggiornamenti
Mi sorprende il market share degli iPhone in Gaiappone, il più alto a livello globale, più che negli USA o in Canada.
Bravo, l'hai copiata eppure plagio.
Lo diceva un tizio che mangiava legumi a marzo e aprile, eppure adesso.
Acciderbolina.
Infatti, quelle erano nude le donnine...
Lo diceva un tuo parente :D
Io l'ho visto l'incontro.
You have already this comment made in Italy!
Invece vince lo Scudo Alcatel.
Andiamo nonni.
Già. E non solo per le donnine...
Sni. Il mio "paio di anni" è un paio di anni reale. L'anno di S10 penso si sia raggiunto il top a livello hw. Già S20 è un discorso a parte, dove S20 liscio non è male ma ha una fotocamera inferiore al fratello grande, S20 ultra è terribile sotto quasi ogni aspetto (l'AF della fotocamera è imbarazzante), l'unico che si salva, e avendolo dal D1 non posso che parlarne bene, è S20+. Bada, S20+ versione Snapdragon. Perchè tutti e 3 gli S20, se Exynos, sono la brutta copia della controparte Qualcomm.
S21 ha un design che non mi fa impazzire, ma è soggettivo e comunque non è qualcosa di divisivo come un notch per esempio, quindi lascio correre. Exyos è migliorato ma sempre dietro, la fotocamera non è diversa da quella vista in precedenza, S21 Ultra è migliorato, ma la base di partenza era già terribile, ma Samsung continua il processo di involuzione, ora via anche la memoria espandibile, via il caricatore, stessi prezzi. Così proprio non va. Oltretutto addio anche ai Note.
S22 penso siano riusciti a peggiorare ulteriormente. Batterie più piccole, hw più risicato, solita divisione di SoC, fotocamera migliorata ma comunque non tale da gridare al miracolo e ulteriore divisione di specifiche tra modelli (se li chiami Galaxy S, devono essere uguali secondo me).
In tutto questo c'è da fare un discorso a parte per Qualcomm che è riuscita a tirare fuori due ciofeche di soc impressionanti una dietro l'altra dopo 865, e non era facile eh, eppure ci son riusciti.
Di Samsung salvo i pieghevoli, anche se costruttivamente, penso che il migliore in questo momento sia Oppo e salvo in parte la fascia bassa che è migliorata notevolmente, anche se purtroppo stanno inziando ad alzare i prezzi.
Da affezzionato cliente con S20+ e prima ancora Sony, credimi, oggi non saprei cosa prendere se dovessi cambiare il telefono. Qualsiasi cosa sarebbe un passo indietro.
Onestamente penso proprio il contrario, Samsung mi sembra che negli ultimi anni sia stata quella che di più di tutti ha trovato una propria strada vincente per il design e che abbia spinto sul serio per innovare l'hardware, dai display, al sensore sonico, passando per le fotocamere e il suono by akg. Mentre gli altri produttori cambiano di anno in anno facendo accordi polverosi con marchi altisonanti ma che poi si rivelano per lo più fuffa, samsung ha spinto e migliorato il proprio hardware finendo sul mercato con la nuova generazione di S22. Onestamente credo che non ci sia nulla al momento che possa pareggiare l'esperienza offerta da samsung in ambito android, quest'anno hanno tutti dormito sugli allori, tranne forse Huawei e Samsung appunto, che hanno affinato le loro esperienze.
Disqus è qualcosa di terribile ultimamente
praticamente samsung è l'unica realtà non cinese del mondo android, pixel e sony neanche esistono.
non volevo sparare sulla croce rossa
Sbagli.
Saranno almeno il 90%.
probabilmente un buon 80% di quelle persone non ci capisce manco una s€ga di tennis, ma va li solo per farsi i selfie da mettere sui social
classifica falsata per manipolare le borse di tutto il mondo visto che manca stonex che è il player principale in moltissimi mercati.
Non sono mica come gli spettatori del Foro Italico che non capiscono l'inglese.
(se hai visto l'incontro sai di cosa parlo)
Che vergogna di popolo.
Stavolta non è merito mio.
Ammetto che l'ho copiata.
Ma che stai dicendo?
Quello è Brondi.
Come sei internazionale
Ma Alcatel lo usano gli anziani
You have already made this comment.
Poi mi dicevano che il mio Alcatel faceva schifo.
Invece è primo in classifica.
Personalmente sono un paio di anni che vedo Samsung in calo. I risultati certo dicono il contrario, ma se è vero che il SW è ottimo ed è la miglior espressione di android, mi spingerei anche a dire meglio dell'esperienza pixel, lo stesso non si piò dire dell'hw dove vedo solo passi indietro.
Personalmente sono un paio di anni che vedo Samsung in calo. I risultati certo dicono il contrario, ma se è vero che il SW è ottimo ed è la miglior espressione di android, mi spingerei anche a dire meglio dell'esperienza pixel, lo stesso non si piò dire dell'hw dove vedo solo passi indietro.