
26 Gennaio 2022
Come accaduto per il jack audio da 3,5mm, probabilmente con un anticipo un po' troppo largo, Apple potrebbe essere anche tra le prime aziende a realizzare uno smartphone dotato esclusivamente di una eSIM, senza nessun supporto fisico.
Indiscrezioni in tal senso sono iniziate a circolare già negli scorsi mesi relativamente al prossimo iPhone 14 il cui arrivo sul mercato è previsto per il prossimo autunno. Inizialmente, secondo quanto riportato, si tratterebbe solo di una "variante", così come attualmente viene realizzato per il mercato cinese un iPhone con un doppio slot per SIM card fisiche. In futuro, tuttavia, potrebbe diventare una "normalità".
L'idea di un iPhone completamente privo di SIM card fisica, tuttavia, non sarebbe un'idea avuta di recente da Apple ma era già nella mente di Steve Jobs. A rivelarlo è stato Tony Fadell, ingegnere che ha lavorato a Cupertino dal 2001 al 2010 occupandosi dello sviluppo dell'iPod, che è stato recentemente intervistato dalla giornalista Joanna Stern del Wall Street Journal.
Secondo Fadell, già durante lo sviluppo iniziale di iPhone, Steve Jobs non voleva assolutamente che ci fosse uno slot per schede SIM che andava contro le sue preferenze di progettazione: "non ci vogliamo un altro buco" disse. All'epoca, la possibilità di realizzare un iPhone senza SIM comunque c'era, ma solo se si decideva di renderlo compatibile solo con le reti CDMA che venivano usate da Verizon, non con le GSM che iniziavano ad essere sempre più diffuse nel mondo.
Proprio i dati di mercato che furono mostrati a Jobs lo convinsero che non ci sarebbe stata altra scelta. In generale, secondo Fadell, l'unico modo per riuscire a far cambiare idea a Steve Jobs era quello di affrontarlo sempre portando con sé dei dati.
Commenti
Steve Jobs doveva nascere in questi tempi. Troppa avanti per l’epoca…
Beh si mica ho detto che è vantaggiosa, ho detto che la puoi spostare, io lo faccio visto che c'è l'ho sull'iPhone quando passo a un nuovo iPhone
elettronic sim, intendevo la sim "digitale", io c'è l'ho attiva da tempo sull'iPhone, sul numero personale e sulla sim fisica ho quella aziendale ( che non posso smaterializzare ) cosi ho il dual sim, chiaro che i limiti sono che lo smartphone deve poter gestire l'esim e ad oggi solo i top gamma lo fanno e neanche tutti, per la questione del prezzo ti ho risposto sopra, la colpa è delle compagnie che ci vogliono lucrare, non della tecnologia
Si ma quello è colpa delle compagnie telefoniche che ci vogliono come sempre lucrare sopra, altrimenti non è che tecnologicamente parlando ci sia un limite nello spostare l'esim in un altro smartphone con esim :)
Tutte cose "inventate" da Apple, e seguite dagli altri. Del resto se al mondo ci sono una marea di pecore......
in verità è l'opposto... proprio quando la usano 4 gatti ci sono abusi.....quando la usano milioni di persone vengono normate
Credo Jobs sia stato l'unico maschio eterosessuale della storia a dire la frase "non voglio un altro buco"
1) E' l'assunto iniziale del discorso da cui sei partito per scrivere la tua defecata è quello di uno scenario con l'esistenza delle sole ESim, la mamma di Goldrake c'è arrivata tu eventualmente stai fermo un gradino sotto...
2) Allo stesso modo con il quale torni a casa a prendere il muletto puoi anche passarci la esim tramite l'apposito qr che terrai a casa insieme al muletto e/o portale/call center dell'operatore che dici?
3) Il problema dei buchi è probabilmente quello nero che hai in testa.
BONUS) Visto le tue preoccupazioni sugli spostamenti di sim volanti tutte le volte che rompi un telefono immagino che non dormirai la notte pensando all'ipotesi che un telefono oltre a rompersi può essere anche perso o rubato e con esso ti saluta anche la tua preziosissima sim e che quindi non protrai correre a casa a ficcarla in un altro buco...
Si, devi avere due telefoni con eSIM. Magari invece ho uno, due, dieci muletti nel cassetto che posso riutilizzare e così non posso farlo a piacimento. Per altro con la eSIM devi sempre passare per una piattaforma di provisioning per poterlo fare. La SIM fisica la metti e togli a piacimento.
Si, ma simlock o oplock di solito non li compri, al limite ti vengono dati in comodato, lo faceva H3G al lancio.
Si purtroppo quando sarà lo standard per tutti mi aspetto il peggio dai soliti noti, su questo hai ragione
si, sia tim che vodafone si prensono 5€ al mese... o meglio, rubano 5 € al mese dal momento in cui la clonazione della sim non ha alcun costo fisico nè virtuale
Sinceramente non capisco se provi piacere a fargli fare ste figure o sei solo annoiato :D
Saluti
Scusa ma ti sei accorto solo adesso che è di un'inioranza magistrale?
La colpa è tua che hai perso 1 ora della tua vita a sperare di farlo ragionare ma gli hai regalato solo l'ennesima figurademmerda (facepalm)
Saluti
Conoscendo gli Operatori però, concedimi di pensare che sia tranquillamente possibile, se non addirittura molto probabile, una situazione come quella ipotizzata da comatrix.
Adesso pare tutto bello perché la eSIM la usano in quattro gatti, ma aspetta che diventi lo standard e vediamo cosa si inventano.
Servizi che credo si paghino no? Io con iphone ho "per errore" sperimentato una cosa simile, ma che non servendomi ho disabilitato: in pratica se registri 2 dispositivi sotto lo stesso icloud e su entrambi tieni attivo il servizio facetime/imessage, riconoscendo su quell'account la stessa numerazione, qualsiasi chiamata/messaggo arriva in contemporanea sui dispositivi e scegli tu su quale rispondere, anche se uno dei dispositivi è sprovvisto di sim (basta che almeno 1 però abbia la e/sim inserita)
in merito a 1) si, tim e vodafone di sicuro ti permettono di avere due sim gemelle, con stesso numero telefonico, condivisione del piano tariffario etc.
ma credo che sia virtualmente possibile anche con la esim, visto che tim e vodafone ti permettono di "inviare una copia esim" della tua sim sull'apple watch (non la so spiegare meglio, perdonatemi)
Davvero?
https://uploads.disquscdn.c...
Infatti chiedevo
Poco credibile. L'età e preparazione si capiscono in base a come si risponde.
Bella
Se io sono poppante tu sei ancora al livello di spermatozoo. Porta rispetto per chi ha iniziato su un 4381.
Hai grossi problemi di percezione dello spazio tridimensionale. In genere è coinvolta una specifica area del cervello. Al posto tuo un controllino lo farei.
Neanche l'NFC lo è se per questo,quindi...
Come se non esistesse la possibilità tecnica di fare telefoni sim locked ed operator locked con le sim fisiche (dove consentito).
La esim non cambia nulla in peggio, è tecnicamente libera quanto la sim. Anzi lo è di più.
La scheda madre sarà riprogettata per lasciare più spazio alla batteria. Non ci vuole un genio.
Apple usa da anni le eSim, e non fa pagare nulla. E poi non è suo formato proprietario.
Si chiama esperienza e conoscenza, poppante..... :)
Il sistema americano alternativo al gsm prevedeva che il telefonino potesse funzionare solo con l'operatore telefonico settato in fabbrica, per cambiare operatore dovevi quindi cambiare telefonino, fatti furbo come Apple.
Scherzi, non è possibile con le esim esattamente come non è possibile con le sim.
Avendo una eSim posso confutare alcune anzi forse le tue affermazioni (senza vena polemica eh):
1) perchè avere più sim fisiche con la stessa numerazione in contemporanea è possibile?
2) ti parlo della mia esperienza con spusu: ho un qr code inviato da loro per email che posso switchare da un telefono all’altro senza limiti (altri operatori hanno un numero fisso di cambi oltre il quale paghi, ma quante volte all’anno devi cambiare telefono?)
3) i cambi tariffa esulano dal discorso e/sim (con spusu la cambio ogni mese gratis se voglio)
4) se ti si rompe il terminale, dal cloud togli il pairing col piano tariffario e il qr code che hai ricevuto per email lo metti subito sul nuovo telefono (che poi se perdi il telefono e o va a mare e non lo puoi recuperare, devi pure fare denuncia di smarrimento della sim fisica che non potresti recuperare, a differenza della esim)
puoi convertire in esim la tua sim estera e mettere quella fisica nello slot, negli ultimi samsung puoi averne addirittura tre.
ahah viene registrata la transazione sulle sim? ahaha ahaha ahah ahaha ahaha haha ahahah ahhaa haha
SI ma la transazione viene registrata, non il numero e cosa ci ha fatto speso, ma il numero con cui è stata eseguita (altrimenti come ci fai a risalire sant'iddio).
Ma sono sempre io eh
lo prendono dal tuo conto o con la ricarica dal tabaccaio!!!! che sia eSIM o sim fisica non cambia niente!
tu hai scritto proprio registrano, manco quello che scrivi ti ricordi e non sanno neppure la data e il luogo di una transazione le eSIM!
Chi ha mai detto che registrano, ho detto che eseguono le transazioni, cioè un tramite, sano che in quella data e quel luogo è avvenuta una transazione.
Ma ovviamente sarei io quello limitato
scusa se blocca le compagnie che non accettano non saranno disponibili, sai il significato di limitare? no perchè mi fai venire il dubbio che ti manchino proprio le basi
ahah le eSIM registrano le transazioni???
Chi ha mai detto di vincolare ad alcune compagnie, nessun vincolo,ma se vuoi accedere accetti la nostra proposta
No, ma registrano la transazione che è il motivo per il quale son state create.
Si hai ragione (quando ti svegli fammi un fischio eh)
io ahah! infatti vedo eSIM che gestiscono transizione di denaro, apple che ha interesse a limitare l'uso del suo telefono solo ad alcuni operatori ahah, capisci che manca tanto per iniziare la tecnologia per farlo? nessun pagamento di un servizio telefonico passa dallo smarphone, ma hai ragione, dopo tutto può anche arrivare un meteorite :)
Si possono fare tante cose con le eSIM, ma ci son anche tanti svantaggi e limitazioni, oltre che potrebbero, volendo, tassare con commissione ciò che tu hai proposto:
- se vuoi con la stessa eSIM su più terminal costa tot
- se vuoi fare un passaggio fa un terminale ad un altro costa tot
- se voi cambiare tariffa costa tot
E via dicendo.
Infine se ti si scarica il cellulare, come puoi passare le tue informazioni su un altro terminale volendo? Stessa cosa se ti cade e si rompe, sei fregato.
Quindi si, ottime le eSIM ma hanno anche loro delle imitazioni e svantaggi
vabbe dai hai ragione tu :) , le eSIM supportano pagamenti e apple con le compagnie telefoniche si mettono d'accordo per far guadagnare apple e vincolare gli utenti a solo alcune compagnie :) poi arriva la marmotta no? fammi un solo esempio di blocco di ios che avvantaggia un solo fornitore di servizi terzo che non sia se stessa al punto di limitare pure il bacino di utenti a cui vendere il proprio hardware, ma tranquillo hai ragione tu ahahah
SVEGLIATI CAXXO!!!
Non c'entra lo smartphone ma la transazione.
Maddio santo ma tu conosci come funziona:
- ad ogni transazione esiste un'operazione con un unico contesto , gli operatori si possono metter d'accordo e versare una commissione
Chi ti assicura che non possa accasere santi'iddio!!!
Se vuoi usare il mio modulo "sicuro" (vedi Apple che parla tanto di sicurezza), paghi una commissione e, siccome chi possiede prodotti Apple sono tanti, gli operatori si potrebbero oltremodo piegare.
Ma chi pagherà, sarà l'utenza, non ci rimette l'operatore di sicuro.
Accendi i cervello (E TRE!!!)
NFC è bloccato solo per i sistemi di pagamento, dove apple ha un servizio! apple non è un operatore telefonico e di conseguenza non ha alcun vantaggio , anzi, a limitare una eSIM! ma come fai a non arrivarci? hai sbattuto la testa da piccolo?