Moto G82 5G ufficiale: fascia media, ma col display AMOLED 120Hz osa di più | Prezzo

12 Maggio 2022 19

Moto G82 passa dai rumor alla realtà: lo smartphone offre "il display più avanzato mai visto su un moto G", dice l'azienda, ovvero un AMOLED da 6,5 pollici con risoluzione FHD+, profondità colore a 10-bit e refresh rate a 120Hz. Si alza dunque l'asticella all'interno della gamma con un prodotto compatibile con le reti di nuova generazione e particolarmente curato sotto diversi aspetti grazie alla presenza del processore Snapdragon 695, di speaker stereo Dolby Atmos, della stabilizzazione ottica e di una batteria da 5.000mAh dalla lunga durata con ricarica TurboPower da 30W.

Sono tre le fotocamere presenti sul retro, rispettivamente da 50MP (principale), 8MP (ultra grandangolare) e 2MP Macro Vision. Frontalmente la cam è da 16MP, compatibile con la funzione Dual Capture per registrare contemporaneamente con entrambe le fotocamere (quella anteriore e quella posteriore).

MOTO G82 5G - SCHEDA TECNICA
  • display: AMOLED 6,6" FHD+, refresh rate 120Hz, 402ppi, rapporto schermo-scocca 91,32%
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 695 5G
  • memoria: 6/128GB espandibile fino a 1TB (LPDDR4x + UFS)
  • OS: Android 12
  • resistenza: IP52
  • connettività: 5G, WiFi 5, Bluetooth 5.1, NFC, USB-C, jack da 3,5mm, GPS, Glonass, Galileo
  • sensore impronte digitali
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP, f/2,2, pixel da 1um
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8, pixel da 0,64um, OIS
      • 8MP ultra grandangolare e profondità, f/2,2, pixel da 1,12um, FF, FOV 118°
      • 2MP macro (Macro Vision), f/2,4, pixel da 1,75um, FOV 78°
  • batteria: 5.000mAh con ricarica TurboPower 30W
  • dimensioni e peso: 160,89x7,99x74,46mm per 173g
DISPONIBILITÀ E PREZZO

Moto G82 5G è disponibile da oggi in Italia al prezzo di 349,90 euro. Le colorazioni sono due: Meteorite Gray e White Lily.

Motorola Moto G82 è disponibile online da eBay a 318 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 13 modelli migliori. Per vedere le altre 4 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 20:50)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuliano G.

Ha tutto ciò che mi serve. Io sono disposto ad arrivare a 270. Ma quando arriva nelle grandi catene di elettronica?

mig86

Intorno ai 250 credo si possa trovare il moto Edge 20 ed anche il Xiaomi mi 11.

Riccardo Mineri

A 250 comincia a diventare un buon acquisto

max76

Facciamo 150€ e non se ne parla più!
Arararaaaaaa

fire_RS

Non è male ma il prezzo ha 150€ di troppo...bei tempi quando i moto g costavano 200€..

Davide G.

Non l'avrei mai detto, ma questa nuova Motorola sta diventando sempre più interessante (e aggressiva). Si stanno imponendo come unica alternativa (comunque cinese) per coloro che non vogliono i classici Xiaomi/Realme/Oppo con OS troppo personalizzati

Michele

Vuole competere con la XxxxiiiiiimmmIIIIAAUUUU...700modelli al mese, e major update 1...(mhh 1 mese, dai)

Ocram

Scusatemi, mi son perso tra tutti i modelli che sta sfornando. Ma quanti moto g ci sono ora?

Mattia

Va tanto male questo Snap 695?

Ivan Terribile

Ha tutto al posto giusto. Appena scende a 250€ è acquisto consigliatissimo per la fascia media

Marcus

279 prezzo giusto

Considerando che scenderà a 200€ in breve tempo pare onesto

Savio

anche questo registra massimo in FHD, che strano questo snap 695!

Anty

Prezzo di lancio come al solito elevato,però quando scenderà (abbastanza)di prezzo potrebbe essere interessante.

Squak9000

Grazie alle offerte tutti i prodotti usciti prima avranno prezzi inferiori...

50 banane questo le perderà in 50 secondi dall'uscita.

T. P.

che però a sua volta è in promo lancio però perchè non è il suo prezzo di listino...

LucaB

con 50 banane in più prendo l'edge 30, ma di che parliamo :D

T. P.

al giusto prezzo, perchè no???

Carl zeiss

Appena scenderà a 200 euro best buy

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video