
31 Agosto 2023
Realme continua ad espandere il suo portafoglio prodotti che le sta consentendo di ottenere dei risultati decisamente importanti se rapportati ad un mercato globale degli smartphone che si trova in un periodo particolarmente difficile. Solo nel corso del primo trimestre del 2022, realme ha infatti visto le sue spedizioni aumentare del 307% in Europa occidentale rispetto all'anno precedente.
Oggi Realme ha annunciato ufficialmente la versione europee di Realme 9 5G che, nonostante abbia lo stesso nome del modello annunciato in India lo scorso marzo, è comunque diverso sia dal punto di vista estetico che hardware. Annunciata anche la versione 4G di Realme 9 oltre alla disponibilità in Europa del tablet Realme Pad mini, ufficializzato lo scorso aprile.
Realme 9 5G è tra gli smartphone 5G più sottili sul mercato grazie al suo spessore di 8,5 mm ed un peso di 188 grammi che lo rendono sicuramente molto comodo da utilizzare. Molto particolare anche la scocca posteriore caratterizzata da un effetto ondulato ottenuto tramite un processo produttivo con rivestimenti di diversi spessori in punti diversi.
Dal punto di vista hardware, Realme 9 5G integra un processore Snapdragon 695 di Qualcomm con modem 5G, un octa-core
con quattro Cortex-A78 a 2,2GHz e quattro Cortex-A55 a 1,7GHz, 4GB/6GB/8GB di RAM di tipo LPDDR4x dual channel e 64/128GB di storage di tipo UFS 2.1. La versione venduta in Italia è quella con 4GB di RAM (fino a 7GB di RAM dinamica) e 64GB o 128GB di storage espandibile.
Il display è un LCD IPS Ultra Smooth da 6,6 pollici a 120Hz con touch sampling date di 240Hz, risoluzione FHD+, una luminosità massima di 600nit. La batteria è da 5.000mAh con ricarica rapida a 18W con caricabatteria da 9V/2A incluso in confezione.
La fotocamera posteriore ha un sensore principale da 50MP Nightscape Camera, con apertura f/1,8 e lente 5P, affiancata da un sensore da 2MP B/N con apertura f/2,4 e una macro da 2MP con apertura f/2,4 in grado di catturare immagini da una distanza minima di 4cm. La fotocamera anteriore ha un sensore da 16 megapixel con apertura f/2,1 con smart beauty mode, modalità ritratto ed un algoritmo che consente di ottenere una pelle più naturale.
Realme 9 5G è dotato di un lettore di impronte digitali laterale, integrato nel tasto di accensione, ed è basato su Android 12 con interfaccia realme UI 3.0 che offre un design rinnovato e nuove funzionalità per proteggere la privacy oltre a miglioramenti che rendono la navigazione più veloce e fluida.
Un design olografico ondulato, 7,99 mm di spessore e 178 grammi di peso, una fotocamera ProLight da 108 MP con sensore Samsung ISOCELL HM6, un processore Snapdragon 680 e un display Super AMOLED a 90 Hz con sensore per il riconoscimento delle impronte integrato: ecco le caratteristiche principali di Realme 9 4G.
Il sensore ISOCELL HM6 di Samsung con tecnologia NonaPixel Plus promette importanti miglioramenti per quanto riguarda le foto catturate in condizioni di scarsa luminosità (+123% di luce in più assorbita rispetto al sensore Samsung ISOCELL HM2) e utilizzando lo zoom. Affiancati a questo sensore troviamo un sensore con ottica ultra grandangolare, lente 5P e apertura f/2,2, e una macro con lente 3P, apertura f/2,4 e una distanza minima di 4cm. La fotocamera anteriore è una 16 megapixel con sensore Sony IMX471, lente 5P e apertura f/2,45.
Il processore è lo Snapdragon 680 di Qualcomm con GPU Adreno 610, 6GB/8GB di memoria RAM di tipo LPDDR4x e 128GB di storage UFS 2.1 espandibili tramite slot microSD. Il display è un Super AMOLED da 6,4" a 90Hz con risoluzione FHD+ ed una luminosità massima di 1000nit. La batteria, infine, è una 5.000mAh con ricarica rapida a 33W e caricabatteria 11V/3A incluso in confezione.
A completare le specifiche hardware troviamo la connettività Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.1, GPS assistito con GLONASS e Galileo e i vari sensori di prossimità, luminosità, giroscopio e accelerazione. Le dimensioni sono di 160,2 x 73,3 x 7,99mm per un peso di 178 grammi. Il sistema operativo è Android 12 con interfaccia utente realme UI 3.0.
Realme Pad Mini è un tablet Android con una scocca in alluminio dalle dimensioni ridotte, un display LCD da 8,7 pollici ideale per la lettura e la visione di contenuti multimediali e un processore Unisoc T616, un octa core da 2 GHz di frequenza massima, con GPU Mali-G57 e 3GB/4GB di RAM e 32GB o 64GB di spazio di archiviazione espandibile tramite slot microSD.
Realme Pad Mini ha una fotocamera posteriore da 8MP, una frontale da 5MP, una batteria da 6.400 mAh con ricarica rapida a 18 watt e ricarica inversa, connettività 4G LTE opzionale, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.0, ingresso per il jack audio da 3,5 mm e audio stereo. Il sistema operativo è Android 11 con interfaccia realme UI for Pad.
Realme 9 5G ha un prezzo di listino che parte da 259 euro ma dal 12 al 14 maggio è in promozione su Amazon a:
Realme 9 4G ha un prezzo di listino a partire da 279 euro ma dal 17 al 21 maggio è in promozione su Amazon a:
Realme Pad mini ha prezzi di listino che partono da 179,99 euro ma dal 17 al 24 maggio è in promozione su Amazon:
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Piccolo refuso....vi è scappato il 105 mpx invece di 108...
pad mini interessante, i 2 9 meno
No, trovo però corretta la stesura dell'articolo, che oltre a dare un po' di ordine e farti cascare l'occhio nell'area referral, aiuta chi spesso non legge gli articoli e chiude la pagina o si catapulta ai commenti.
Per quale motivo?
Con il GT ME e il GT Neo 2 che li asfaltano sono arrivati ad un ottimo prezzo, questi Realme 9 non hanno senso.
Lo avevo sospettato, grazie!
Così per sapere il prezzo (elemento di rilevante interesse), sei costretto a scorrere tutto l'articolo per intero anche se non ti "interessa" approdondire altro; il motivo di ciò? potenzialmente potresti visualizzare più inserzioni pubblicitarie o altri elementi legati ai prodotti potrebbe richiamare la tua attenzione (testo in grassetto legate a feature, foto ecc.), anche quando pensi che una cosa non ti interessa magari c'è sempre quel piccolo elemento che potrebbe far scoccare una scintilla.
L'hai fatto tu?
Non c'ha manco gli aggiornamenti inclusi, che vuoi che ci mettano dentro le pellicole?!
È corretto così
Vero che i prezzi sono aumentati ma questi di lancio(offerte comprese) non sono convenienti. Il realme 9 ha una nuova fotocamera superiore a quella del modello precedente,ma per il resto non migliora il Realme 8 che anzi monta un processore superiore come prestazioni.Anche la versione 5G non è granchè ed è sovraprezzata.Solo al di sotto dei 200€ possono avere un certo interesse.
Perché i prezzi e la disponibilità non li mettete sotto ogni scheda tecnica ma li mettete a fondo pagina??
trovato male?
Sapete se il pad ha cover e pellicola inclusa stile smarthphone realme oppure occorre prenderle a parte?
Il tablet da 8.7 è il formato che piace a me, ma è realme e ho giurato a me stesso di non comprare più niente da loro.