Galaxy Z Flip 4, eccolo nelle immagini in alta risoluzione

12 Maggio 2022 41

Due indiscrezioni importanti in altrettanti giorni, protagonisti due dei progetti più attesi dell'anno. Su entrambe c'è la firma dell'attendibile OnLeaks, che ieri ha fornito un report dettagliato su Galaxy Z Fold 4 e oggi si concentra invece sul fratello Galaxy Z Flip 4. Se Samsung dovesse seguire le tappe dello scorso anno, i due li vedremo nel corso del tradizionale evento Unpacked che si tiene in estate, generalmente ad agosto.

Nel frattempo, grazie alle anticipazioni dell'informatore, ecco come potrebbero essere. Il Galaxy Z Flip 4 delle ricostruzioni in alta risoluzione sembra molto simile al predecessore, qualcuno direbbe identico. La parte esterna nuovamente bicolore, con quella alta in cui è inserito lo schermo "di servizio" nera e la restante della colorazione scelta, quella interna nuovamente all display con un foro sulla sommità per la fotocamera frontale, quindi per la fotocamera in display di Galaxy Z Fold 3 ci sarebbe da attendere almeno un altro anno ancora.


Non sarebbe un'operazione inedita per Samsung quella di riconfermare il design della generazione precedente. È già avvenuto: il primo Galaxy Z Flip e lo Z Flip 5G erano identici, ed evidentemente l'intenzione sarebbe quella di trattare alla stessa maniera il prossimo avvicendamento. Del resto Galaxy Z Flip 3 è probabilmente il pieghevole che è stato capace di regalare le maggiori soddisfazioni al board di Seul, imponendosi nel terzo trimestre 2021 come lo smartphone in assoluto più venduto in Corea del Sud davanti a Galaxy S21 e all'economico Galaxy A32.

SI SPERA NEL 'BOOST' TECNICO

A questo punto c'è da sperare che le risorse siano andate sull'evoluzione tecnica del dispositivo. Ce ne sarebbe bisogno: le fotocamere posteriori, peraltro solamente due, non sono sui livelli dei top di gamma, e la batteria da 3.300 mAh di Galaxy Z Flip 3 ha dimostrato nel nostro live che a sera si arriva con un po' di affanno, per cui un incremento sarebbe gradito. Secondo le indiscrezioni precedenti, Samsung avrebbe contezza del limite e si sarebbe adoperata per dotare Galaxy Z Flip 4 di una batteria più capiente, si dice da 3.700 mAh.

Le informazioni ottenute da OnLeaks riguardano anche quelle che dovrebbero essere le dimensioni di Galaxy Z Flip 4: 165,1 x 71,9 x 7,2 mm, quindi lunghezza e larghezza dovrebbero essere di poco inferiori rispetto al prodotto attuale, il che significa che Samsung potrebbe aver condotto un lavoro di ottimizzazione delle cornici intorno al display (ancora da 6,7 pollici). Lo spessore, al contrario, andrebbe su di poco: a 7,2 mm, appunto, invece dei 6,9 mm di Z Flip 3, +0,3 mm, che insieme a una riorganizzazione interna dei componenti potrebbero aver fornito il volume necessario a una batteria più capiente.

I reali progetti di Samsung per il futuro della gamma pieghevole verranno fuori in estate, ma per il momento i rumor potrebbero aver suggerito che l'azienda si sia mossa nella direzione auspicata dai fan.

Samsung Galaxy Z Flip 4 è disponibile online da smartapp a 568 euro oppure da eBay a 649 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 150 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 23:25)

41

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ToInfinityAndOtherSide_

L'active dovrebbe avere uguale e più al tuo frontier, eppure...

Aristarco

Per me se non risponde ai messaggi è inutile...

losteagle

l'ho regalato alla mia Lei ed è stata molto contenta di avere uno smartphone che potesse stare anche in una borsetta ed aperto avesse sempre un grande display. Poi il display esterno per quanto piccolo è comodo per sapere chi ti sta chiamando o anche solo vedere qualche notifica veloce. Certo se si ha uno smartwatch abbinato no è così essenziale.

losteagle

potrà far scendere ancora di prezzo il modello precedente all'uscita, con qualche altra offerta interessante. Il 4 sarà sparato a prezzo pieno, come tipica politica Samsung.

losteagle

C'è crisi nel settore della componentistica e bisogna scendere a compromessi se si vuole fare volumi di vendite. Altrimenti faresti un prodotto innovativo che non riesci poi a distribuire in grosse quantità.

Aristarco

Certo ho un s3 frontier e le uniche notifiche alle quali rispondo con un minimo di fretta sono quelle di wa e quindi nessun problema è nessun tipo di formazione, la carica mi dura generalmente 3 giorni, quindi veramente non vedo dove sia il problema, non dico che il mio caso sia quello di tutti, ma semplicemente che è fattibile

ToInfinityAndOtherSide_

Perché prendere il 3 deprezzato quando puoi risparmiare il 40% con bonus e regali da parte di Samsung? Ho preso s22 256 a 500 euro con buds e care, facendo trede in di s9 64gb, s21 mi sarebbe costato di più senza nessuna promo applicata.

ToInfinityAndOtherSide_

Se pensi di poter usare uno smartwatch per gestire le notifiche, o hai Apple watch o hai quello dello stesso brand del tuo dispositivo, o hai seguito una formazione per poterlo fare.
Forse l'ultima versione di Android wear è magica e non ne sono a conoscenza, ma ad ogni modo se devo caricarlo ogni giorno, preferisco non averlo.
Detto questo, se si chiude deve avere un display esterno per evitare di aprirlo, e non il microschermo della prima versione del flip.

ToInfinityAndOtherSide_

Cam zoom 3x

Anche DeX. La sua assenza per me è stata dirimente nell'acquisto dell'S20 FE (5g).

Cos'è la 3x?

Sven Goran E.

Quelli compreranno il Flip 3 deprezzato, vista la minima differenza in termini di esperienza di utilizzo rispetto al 4.

Andrea Di Domenico

Ragazzi scrivo una breve recensione da possessore di z flip 3, appassionato di smartphone e ex possessore di un telefono tanto concreto, quanto portentoso come l'honor v20.
Lo Z Flip 3 è la cabrio degli smartphone, tutto qua... ha tanti difetti e qualche pregio dato dal suo format, ma se pensate di acquistarlo per le specifiche tecniche, allora virate su altro... è un s21 fe senza una fotocamera e con meno batteria che sta in stretto price a 300 euro in più... ma io ne sono letteralmente innamorato! Ha una sua personalità, lo notano tutti, fanno domande, è un pezzo di design...
A quali persone lo consiglio? A chi fa un lavoro d'ufficio, che sta spesso vicino ad una presa per metterlo a caricare e non ha particolari esigenze fotografiche (non è un s21 ultra). Gli scatti sono di ottima qualità, (ai livelli di s21 per capirci), ma perde lo zoom ottico. Potenza tanta, forse troppa per uno smartphone che, per batteria, non permette l'utilizzo di giochi o app particolarmente energivore con continuità (forse uno snap 768g sarebbe stato abbastanza potente e meno energivoro). Schermo al top, la piega se non si è fissati sparisce. Audio va bene, non è un home theater ma si sente molto bene. Ricezione molto bene.
Difetti principali, quelli riguardanti la batteria che dura poco (fine giornata manco se lo spegnete) e ricarica lenta 15w cablata 10 wireless... (basterebbe migliorare questo aspetto sul nuovo)
Pregi dovuti dal format (apparte quello estetico): portabilità (lo smartphone praticamente non si sente. È tipo un coin puch. La possibilità di usare la principale per video e selfie. La possibilità di fare selfie comodi pregandolo e appoggiandosi. La possibilità di vedere video e usarlo da piegato. Tante app (grazie alla piegatura forzata) che possono essere usate in modalità piegata. Le viedeochiamate troppo comode.
In sostanza: è uno smartphone che vale quello che costa? Vale molto di più e molto di meno... dipende da che valore si attribuisce alla caratteristica principale (il fatto che si piega). Se siete titubanti, come lo ero io, aspettate qualche mega promozione di samsung e provatelo! Io ho usufruito di quella del 4 dicembre (galaxy z flip 3 da 128gb a 599 più chromebook go e 1 anno di protezione in regalo).
È un telefono che si fa col cuore e non con la ragione (se pensate di farlo aspettando che soddisfi la ragione, lasciate perdere)

CAPSLOCK

E' bruttissimo da chiuso

Aristarco

Per le notifiche la cosa è voluta, altrimenti come ti vendono gli smartwatch?

Aristarco

Personalmente i difetti sono altri non certo che si debba aprire ogni tanto...sicuramente la piega c'è, non la trovo fastidiosissima,ma è presente, la batteria non è al top, ma io arrivo sempre a sera con riserva, le foto per me sono più che dignitose arrivando da un s8...poi pagandolo 500 euro non è che posso pretendere di avere un iphone 14 pro o simili che costano il doppio..

ASM77

Oh.. grazie! Ora abbiamo un punto di vista... interessante.

Aristarco

Il vantaggio è che dopo anni ho ricominciato a tenere il cellulare nella tasca anteriore dei pantaloni senza problemi, è molto comodo per fare foto con lo schermo esterno come mirino e quando lo apri ha comunque uno schermo gigante, non lo apro mille volte al giorno perché ho uno smartwatch al polso per leggere e rispondere alle notifiche e se sono a casa sta sempre aperto, tra l'altro è sottilissimo e ben fatto, ha certamente dei difetti, ma lo preferisco di gran lunga a qualsiasi padella, ovviamente per le mie personali esigenze

Aristarco

Il vantaggio è che dopo anni ho ricominciato a tenere il cellulare nella tasca anteriore dei pantaloni senza problemi, è molto comodo per fare foto con lo schermo esterno come mirino e quando lo apri ha comunque uno schermo gigante, non lo apro mille volte al giorno perché ho uno smartwatch al polso per leggere e rispondere alle notifiche e se sono a casa sta sempre aperto, tra l'altro è sottilissimo e ben fatto, ha certamente dei difetti, ma lo preferisco di gran lunga a qualsiasi padella, ovviamente per le mie personali esigenze

ToInfinityAndOtherSide_

Esattamente il contrario, la magia dei componenti, basta cambiare materiale, Apple insegna, poi dovrebbe essere un s22 pieghevole per me, a livello di dotazione non dovrebbe avere nulla in meno, autonomia compresa.
Il display esterno anche, dovrebbe impedire di aprirlo e chiuderlo solo per vedere e gestire le notifiche in mobilità, perché come detto e stradetto dal mondo, i pieghevoli vanno lasciati aperti fino a che non devono essere messi in tasca per spostarsi, quindi per l'uso base in mobilità,serve un display esterno efficiente.

ToInfinityAndOtherSide_

Ma sinceramente, di tutte le cose dette, scritte e criticate, sui pieghevoli, proprio la piega è la cosa meno importante da risolvere, se ci fosse la piega ma il display fosse più solido, sarei comunque più convinto del prodotto, con una cam zoom, dex, più autonomia, display più grande all'esterno ecc...

ToInfinityAndOtherSide_

Ci pensavo quando pensavo di prendere il flip, e penso che non mettono dex perché non possono o non vogliono che si usi il display fragile come mouse, perché usando dex, so che per l'uso al volo è la sola opzione valida, sopratutto durante la connessione senza fili.
Poi dopo aver scoperto la 3x, non potrei più farne a meno.

vediamo se a questo giro gli infami si ricordano di metterci il DeX

ASM77

Spiegaci dove stanno i vantaggi visto che ce l'hai... costruita così sembra una risposta di un bambino.

comatrix

Ma poi come ti fanno a vendere lo Z Flip 5 scusa eh, anche tu ^^
Una cosa alla volta ogni anno, altrimenti poi esauriscono le implementazioni (queste cose si fanno col contagocce, ma si fa pagare il prezzo pieno all'utente)

El*Papu

"Migliorie sotto al cofano" cit.
Ah no, neanche quello,
stessa durata ridicola, stesso display esterno ed interno, stessa camera mancante, stesso design
Praticamente ripropongono Z Flip 3 sverniciato con altri colori (e lo SnapDragon 8 gen 1)

Samsung quest'anno, dopo i flopponi S22/A53, farà filotto con i pieghevoli

Strada spianata per nuovi record di Apple

mttm
MatitaNera

hai dimenticato chi era interessato e non l'ha ancora acquistato e non è titubante

Demetrio Marrara
Danylo

L'idea del pieghevole mi piace, ma bisogna fare qualcosa anche per il peso.
Il 3 pesa 187 grammi (rispetto i 130 grammi del mio attuale, e' tanta roba).
Bisogna togliere la roba inutile, lo schermo esterno, le mille mila fotocamere, ecc.

Sven Goran E.

Aggiornamento hardware da suicidio. Chi era interessato lo ha gia' acquistato. Chi era titubante per via dello schermo esterno piccolo, continuera' ad evitare l'acquisto.

andrewcai

in asia piace molto

Ocram

Ma fare uno schermo esterno decente come il razr è troppo complesso?

rsMkII

Beh vero ma se non hai quasi nessuno a morderti davvero lì dietro, puoi anche prendertela un pelino comoda. Già ha innovato e fatto 10k brevetti a riguardo, ormai è abbastanza maturata.

Aristarco

Io ce l'ho e sinceramente non è cosi

Daniele Davide

dovrebbero farlo da 6.5" ne venderebbero il doppio

ASM77

Questo form factor aveva senso quando si usava il telefono solo per telefonare. Oggi c'è molta più interazione, per cui si sarebbe sempre lì ad aprirlo e chiuderlo. Il che secondo me non porta un gran beneficio...

Harry

esattamente.. sono d'accordo

momentarybliss

Non fanno per me questo tipo di pieghevoli, sulla scrivania lo terrei sempre aperto e in mobilità starei sempre ad aprirlo con conseguente smarronamento

Paolo Giulio
One-Punch Mar

Avanguardia pura (cit.)

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20