
Android 27 Apr
Find X5 Pro riceverà presto la beta 1 di Android 13. Lo annuncia Oppo, che "nell'attesa metterà a disposizione degli sviluppatori un'anteprima di ColorOS basata su Android 13 beta 1 per mettere a punto tutte le nuove funzionalità". Lo smartphone, annunciato a febbraio assieme alle varianti X5 e X5 Lite, lo abbiamo promosso a pieni voti nella nostra recensione, nonostante il prezzo di listino abbastanza impegnativo.
E ora la bella novità: lo smartphone riceverà presto la prima beta di Android 13, e sarà tra i primissimi a farlo per testare tutte le funzionalità incentrate su privacy, sicurezza ed esperienza d'uso.
Queste le parole di Andy Wu, Vice Presidente di Oppo e Presidente di Find Product Line:
OPPO collabora attivamente con Google da molto tempo, per offrire la migliore esperienza possibile attraverso la nostra ColorOS, che si basa sul sistema operativo Android di Google. Con il nuovo Android 13, crediamo che le prestazioni dei nostri dispositivi altamente innovativi, come il flagship Find X5 Pro, potranno essere pienamente sfruttate sia dagli sviluppatori che dagli utenti.
Commenti
Wow, praticamente come fa Samsung con i suoi medi gamma
No no infatti me le invento.
Guarda un po' ho un OnePlus 8 Pro aggiornato prestissimo ad Android 11, mentre Android 12 lo ha ricevuto molti mesi dopo il 9 Pro.
Android 13 se va bene lo riceverà a fine 2023.
Ok che tu sei fanboy BBK (ce ne vuole di coraggio) perciò la tua attendibilità è abbastanza discutibile.
Certe caxxate te le potresti risparmiare visto che fai solo disinformazione e figure di m3rda
Oppo find X2 pro patch di aprile
Ma il fatto di non ricevere più aggiornamenti non lo rende meno funzionale. Le App supporteranno 11 almeno altri 5 anni, non è che se non ricevi il 13 lo smartphone è da buttare o il produttore è cattivo.
È una beta, se non ti interessa puoi tranquillamente ignorarla e attendere la versione ufficiale intorno a dicembre.
Anche 5
Anche OnePlus, il problema non è quanti major update riceverà ma quando li riceverà.
Solo il primo major update arriva veramente puntuale, il secondo arriva dopo molti mesi e il terzo arriva praticamente a ridosso dell'uscita della versione successiva.
Realme sulla serie GT2 garantisce 3 Major Update
Anche per Realme GT 2 Pro
Ho incontrato meno bug sull' oppo che sul famigerato Iphone con iOs........
Un commento sensato finalmente, hanno stancato con sta vita media, sembra una cantilena ripetuta da centinaia di pappagalli che ascoltano tutti i recensori.. E basta sù smettiamola di raccontare ciò che in realtà ci fà comodo dire per giustificare il fatto che c'era "la voglia" di cambiarlo e non "la necessità".
Il mio non fuma e non beve, durerà moooolto di più
Non so come funziona per Oppo, ma per Xiaomi se non stai al passo con gli update non te li mandano più.
Disponibile anche per Oneplus 10 pro.
ma è il principio delle beta essere instabili, e nessuno ti ha obbligato a flesharla...
Nel caso di MIUI si chiama beta ma sarebbe alpha, e a quei livelli almeno tempo venivi pagato per sopportare certe schifezze tipo bootloop, battery drain assurdo e via dicendo.
La vita media non esiste, esiste solo quanto l'utente decide di tenerlo. Uno smartphone può funzionare anche 7 anni.
Io ad esempio li cambio ogni 4 anni. Solo nell'ultimo anno mi è capitato di passare da oppo a samsung perché ho approfittato di una offerta esagerata.
Prima ho avuto s8 per 4 anni ed ora lo usa mia madre, quindi gli smartphone durano.
Poi che uno li cambi per sfizio è una cosa, ma parlare di vita media riferendosi ad uno smartphone ed indicare 3 anni non è corretto
impressionante, si chiama beta e ti lamenti dei bug, è la cosa più stupida mai letta
la vita media di uno smartphone è di 3 anni
Siamo li no perché comunque è un anno in meno e non è poco. Inoltre sugli oppo ti arriva sempre la patch del mese precedente. Faccio un esempio, a maggio è arrivata quella di aprile e così via.
Poi sul pro ancora ancora la velocità di rilascio (al netto di quanto dicevo prima) è buona, ma sul resto della gamma è da ridere.
Quando avevo x3 lite le patch mi arrivavano sempre a fine mese, mai prima (e sempre quelle del mese precedente).
Ok che era la versione lite, ma è praticamente da paragonare ad un a52s. Quindi.. di che parliamo..
Ci sono già cascato con Xiaomi in passato, praticamente fai il beta tester e ti sorbi una serie di bug allucinanti.
E siccome il prossimo modello uscirà settimana prossima.....a voi le conclusioni
oppo 3 anni di major e 4 di patch, siamo lì
Un programma beta di una versione android ancora in beta. Il senso quale sarebbe visto che l'attuale android 13 da qui a settembre ottobre sarà totalmente rivisto (essendo appunto una beta)?
vabbé samsung, apple almeno 3-4 anni rilasciano aggiornamenti per il telefono.
x5 lite ha addirittura la colorOs 12 su base A11 XD cose senza senso
come tutti
anche prima
La solita strategia cinese, aggiornano in modo incredibile l'ultimo top di gamma e poi lo abbandonano totalmente appena esce il modello nuovo
infatti è quello il problema con Oppo (e Xiaomi). A parte che l'Oppo è oggettivamente sovraprezzato, almeno 400 euro di troppo.
Si aspettate qualche mese e poi vedrete la frequenza di aggiornamento e patch varie
Seh, facciamo come con la beta della OxygenOS 12, buggata da essere inusabile.
NEEEXT!