iPhone 15 con USB-C invece della porta Lightning: per Kuo si farà

11 Maggio 2022 53

La porta USB-C su iPhone sembra ormai una chimera, con Apple che nonostante la popolarità sempre maggiore del formato è rimasta ancorata alla sua Lightning (all'esordio su iPhone 5), che infatti sarà presente anche sui prossimi melafonini - anche se, finalmente, con un incremento importante della velocità.

La determinazione con cui Cupertino per tutti questi anni è rimasta sulle proprie posizioni aveva diffuso la convinzione che l'abbandono della Lightning prima o poi ci sarebbe stato, sì, ma solo con l'introduzione di un iPhone senza porte e con solo ricarica wireless (obiettivo cui l'introduzione della tecnologia MagSafe sarebbe propedeutica).

Ma in realtà le cose potrebbero andare diversamente - e no, non facciamo riferimento all'iPhone moddato e poi venduto a caro prezzo su eBay. Secondo il noto analista Ming-Chi-Kuo, infatti, Apple adotterà presto l'USB-C sugli iPhone. Quando, esattamente? Nel 2023, e quindi con gli iPhone 15.

CAMBIO DI ROTTA

Kuo è giunto a questa conclusione ascoltando le proprie fonti interne al mercato: benché si tratti di una voce riconosciuta ed attendibile, va precisato che al momento non c'è nulla di ufficiale e concreto. Solo il tempo potrà dirci se davvero Apple è pronta a dire addio alla Lightning.

Lo stesso Kuo, peraltro, in passato aveva espresso come tanti altri scetticismo su questo punto, sottolineando come la presenza di una porta proprietaria consentisse alla mela morsicata di ottimizzare i guadagni legati alla vendita di accessori certificati. L'USB-C, invece, sarebbe una sorta di "liberi tutti".

Per spiegare questo possibile cambio di rotta di Apple bisogna probabilmente tenere conto delle pressioni che sul tema ha esercitato l'Unione Europa, che spinge per l'adozione di uno standard unico per la ricarica degli smartphone (e non solo), ovvero l'USB-C.

E in un certo senso un abbandono della porta Lightning nel 2023 sarebbe la perfetta chiusura di un cerchio, dal momento che Phil Schiller introducendola nel 2012 aveva parlato di un "connettore moderno per il prossimo decennio". Decennio che si chiuderà, appunto, col 2022.

Ming-Chi Kuo, in uno dei suoi report più recenti, risalente a fine aprile, è andato anche oltre gli iPhone 15, sbiolanciandosi anche sui melafonini del 2024, che secondo le informazioni di cui dispone segneranno la scomparsa totale di notch e fori sullo schermo. Quali fori? Quelli che faranno per la prima volta la loro comparsa al posto della tacca sui prossimi iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.

SEGUI CON NOI IL GOOGLE I/O 2022
Apple iPhone 15 è disponibile online da Vlmstore a 847 euro oppure da eBay a 949 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 7 modelli migliori. Per vedere le altre 144 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 28 settembre 2023, ore 08:15)

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alex

Non ho detto che si rompono, ho detto che si allentano, mentre lightning resta sempre stabile, saldo, fisso, che-non-si-stacca
Nemmeno dopo anni

Background 07122017

Video di cosa, che neanche i type c cinesi più scarsi si riesce a romperli con facilità, quella presa lighting sa tutto tranne che di stabilità, per non parlare del fatto che accessori non ufficiali a differenza della type c non devo rispondere a certi standard qualitativi

alex

Forse non l’hai mai vista
Ti faccio un video?

Background 07122017

Lighting stabile? Ahahahahah

Laubas

La UE vieti la vendita su che basi? per il motivo che lo desidera Paolo Giulio?
Dai su non essere ridicolo

Paolo Giulio

Con il totalmente nuovo iPhone X dovevano gia passare alla usb-c invece sono rimasti a quellaporcata della lightning

SmallSize

neanche troppo /s

Roman

se la Apple crea telefoni economici venderebbe di più

Roman

usb-c? è tutto un vantaggio

Crash Nebula

Non hai capito il mio commento.

CAIO MARIOZ

I cavi comunque non durano in eterno, e visto con quanta velocità si cambia il telefono la spazzatura lightning o usb C è identica dato che te lo ritrovi sempre nuovo nella scatola.

Il trasferimento dati è un limite, altrimenti su iPad avrebbero continuato lightning USB 3.0… invece l’hanno abbandonato per poter introdurre Thunderbolt, molto più veloce dello standard USB attuale e futuro

salvatore esposito

ma che dici? quel giorno non sarà necessaria l'auto perché il teletrasporto sarà così diffuso da renderle inutili.

Lupo1

Filmato in 8 k per vederlo dove?

Lukinho

Apple ha talmente paura dell'UE come io ho paura del centrocampo della Juventus che scenderà in campo questa sera.

Lukinho

Con video che ormai pesano GB anche solo per pochi minuti, avere una porta di trasferimento veloce, è fondamentale se non d'obbligo. Altrimenti rischi di metterci 10-20-30 minuti per trasferire il tuo bel filmato in 8K che hai appena videoregistrato.

Lukinho

Purtroppo è una cosa che dovevano fare già con iPhone 11...e niente, hanno continuato a rimandare.

Pistacchio
Pistacchio
Felix

L’unica “limitazione” di Lightning su iPhone è la velocità di trasferimento dati, e questa può essere incrementata senza bisogno di cambiare connettore e rendere obsoleti, e quindi spazzatura da dover smaltire, centinaia di milioni di cavi e accessori vari accumulati dal mercato in un decennio, senza vantaggio alcuno che giustifichi tutto ciò…

Per quanto riguarda in quantitativo di cavi, non so te ma io non utilizzo un solo cavo per tutto facendo “a turno” tra i mie vari device, se iPhone dovesse avere Type-C semplicemente affiancherei una Type-C a quelle che già ho… quindi oltre ad inquinare per smaltire il vecchio cavo, inquinerei per produrre e commercializzare il nuovo.

alex

Peccato che tutte e 4 le porte usb-c del macbook si sono allentate dopo poco più di un anno e basta poco per far disconnettere i devices, mentre la porta lightning dell iPhone 5s è ancora salda come il primo giorno che posso farlo dondolare tenendolo per il cavo

CAIO MARIOZ

La Thunderbolt 4 su iPhone Pro porterebbe diversi vantaggi per il mio utilizzo,
per chi lo usa normalmente non cambia nulla, probabilmente un cavo in meno da ricordare/avere se si hanno già altri prodotti USB-C.

Felix

Eccellente argomentazione.

EL TUEPO

...

Felix

Si può fare… ma a che pro? Non porterebbe assolutamente alcun vantaggio.

Researchspace
DesignUtopia

Probabilmente ne hanno parecchie in magazzino.

DesignUtopia

Gli accessori possono essere bloccati anche con la Type-C. Made For iPhone non dipende dalla forma fisica della porta, è questione di controller.

In realtà la tengono così a lungo per altri motivi economici: gli accessori. Gli accessori sono un selling point gigantesco per Apple, non perché ci guadagnano direttamente ma perché invogliano ad acquistare iPhone. Sono tanti, più che su Android e molto più reperibili. E con la Lightning attinge ad un magazzino che va indietro fino ad Iphone 5.

Crash Nebula

Quale sarebbe il senso di incrementare la velocità solo ora, per poi passare alla USB-C l'anno prossimo?
Mah

nonècosì

non possono eliminarlo

LungaPace& Prosperità

È in arrivo ....che tradotto in linguaggio appleiano significa tra 5 anni

LungaPace& Prosperità

Che iPhone15 uscirà dopo iPhone14

Vive

Te lo faranno passare come un upgrade, rivoluzione, Apple benevola.

Non che l'UE gli scassa le balle da anni per l'adozione dello standard unico per la ricarica.

Vive

E' da 10 anni che lo dice lol

Darkat

Peccato che non sia cosi, infatti non ci hanno minimamente investito nel potenziare la porta per ipad e mac, semplicemente usb-c era migliore, non a caso Apple è una delle società che ha sviluppato lo standard

Darkat

Quel giorno arriverà, e andrai a comprarlo con la tua macchina volante prenotando il ritiro con il tuo tablet/telefono pieghevole super sottile

R4nd0mH3r0

kuo ne spara talmente tante che prima o poi ci prende

Michelle

Il giorno che uscirà iphone con USB-C e senza notch metterò mano finalmente al portafoglio e manderò in pensione iphone 7

Zoro

ne dubito, in caso dovesse essere allora significa che non hanno intenzione (fortunatamente) di eliminare nessun connettore per la ricarica per i prossimi anni.

Mastro

speravo già quest'anno! quando è uscito era sopra tutta la concorrenza, ma ora non ha senso mantenerlo, anche i dispositivi che si usano con la porta orami sono pochissimi, non come al passaggio precedente che tanti oggetti necessitavano del cavo.

CAIO MARIOZ

Unico difetto del mio iPhone 13 Pro.
Per il resto molto soddisfatto!

IDGAF

l'analista Ming-Chia-Ta cosa dice?

asd555

Dai ci hanno messo soltanto QUINDICI ANNI ad abbandonare la loro porta proprietaria.
/s

Superdio

sarebbe perfetto. Tanto per il cavo dati uno usa quello incluso (se continueranno ad includerlo), per caricarlo altrove va bene usb-c qualsiasi.

Francesco Dell'Ombra

meglio tardi che mai immagino

T. P.

https://media1.giphy.com/me...

SmallSize

Si spera solo per i dati e non per la ricarica!

William
NULL
alex

Peccato, Lightning è molto più stabile e solida.
Ma è un passaggio inevitabile

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi