
26 Gennaio 2023
10 Maggio 2022 130
Monitorare l'andamento dei prezzi prima a uno poi a due mesi dal lancio di tre fra le linee di smartphone più ambite al mondo per tracciare le loro curve di deprezzamento. È quel che hanno fatto gli analisti di sellcell.com accostando la lente d'ingrandimento sugli iPhone 13, Galaxy S22 e Pixel 6. Tutti quanti, cioè tutte le versioni e ciascuna variante di memoria proposte da Apple, Samsung e Google.
Il risultato più intuibile perché un punto fermo da anni è che gli iPhone, nello specifico i 13, deprezzano meno degli altri, negli USA, dove si è svolta l'osservazione, e probabilmente in gran parte dei Paesi in cui vengono commercializzati. Meno scontato invece prevedere prima di dare un occhio a tabelle e grafici chi può spuntarla tra i Galaxy S22 e i Pixel 6. E in effetti la differenza tra i top di Samsung e quelli di Google non è abissale, ma c'è ed è evidente.
Chi ha condotto l'analisi ha annotato i prezzi di listino dei ventisette smartphone considerati mettendo di fianco i valori di ritiro dopo uno e due mesi dalla presentazione, sia di prodotti in condizioni like new, cioè pari al nuovo, che good, buone.
Il risultato è che la svalutazione maggiore la si è avuta a un mese dal lancio, dopo due la percentuale diminuisce tranne che per i Galaxy S22, per i quali il deprezzamento è rimasto invariato. I tre top di Samsung sono anche quelli che perdono la porzione maggiore del loro listino, quasi il 50% in media. Le dinamiche rimangono inalterate sia che si osservino i prodotti pari al nuovo che quelli in buone condizioni.
Particolarizzando i risultati per modello, l'unico fuori dal coro all'interno della gamma iPhone 13 è stato, prevedibilmente, iPhone 13 mini, che in condizioni pari al nuovo ha perso valore anche a due mesi dal lancio. Gli altri invece hanno recuperato parte del loro valore da nuovi. Stessa dinamica per Pixel 6 e, in maniera ben meno apprezzabile, per Pixel 6 Pro, entrambi in configurazione "base" di memorie come del resto iPhone 13 e Galaxy S22.
La perdita di valore rispetto al listino di questi ultimi che è venuta fuori a un mese dal lancio è rimasta inalterata anche dopo un ulteriore mese, ed è vero sia per Galaxy S22 standard che per S22+ ed S22 Ultra. Il top Samsung di mezzo si è distinto anche per aver offerto la prestazione peggiore del lotto, essendo stato l'unico - in condizioni pari al nuovo - ad aver perso oltre la metà del suo valore da nuovo.
Riassumendo:
Sellcell.com a gennaio aveva pubblicato un'altra analisi interessante, quella riguardo i prodotti più permutati nel 2021: era emerso che gli iPhone sono stati i prodotti più scambiati, ma anche quelli ad aver perso meno valore nel tempo.
Commenti
Che Samsung? Perché un S22 Ultra a 600€ non lo trovi neanche se piangi in cinese. Il discorso che si sta facendo è per i top.
Si, ma capiterà sempre meno e di conseguenza se ne produrranno meno.
Può capitare no?
a chi lo vendi non ha un caricatore usb in casa? davvero?
E quando rivendi l'iphone lo rivendi senza carica batterie come ho fatto io, il nuovo acquirente ne compra uno con un suo bel pacchetto e la sua spedizione ed ecco aumentato l'inquinamento e come per magia i conti apple
Grazie questo lo so anch'io ma la domanda non è zero, è poca ed è poca proporzionata ai pochi pezzi che ci sono disponibili. A differenza dei Samsung in cui la disponibilità è alta superiore alla domanda, (quindi prezzi che scendono) per i pixel la poca domanda e i pochi prezzi mantengono comunque il valore più alto
In primis il Samsung lo compri dopo 4-5 mesi e spendi 5-600€ e usato dopo un anno l'ho sempre rivenduto a 250-300€
Se ti va bene una tecnologia e prestazioni (fotocamera compresa) di 5-6 anni non ha bisogno di upgrade e quindi non ti interessa l'articolo visto che dopo 6 anni lo butti
Io seguo la filosofia dell'usato finché non si rompe. Usai iPhone 4S fino al 2017, felicemente.
Apple compra tutti.
Dipende quanto e come lo usi. Se lo usi tanto dopo due anni devi cambiargli la batteria (la batteria penso si paghi) altrimenti sei sempre attaccato al power bank o si spegne prima di sera.
Io ad esempio lo smartphone lo uso poco ed ero consapevole di acquistare un medio basso gamma (sia per i soldi spesi che per le prestazioni), ma sapendo l'uso che ne faccio va bene cosí.
dove un s22 ametà prezzo...
Altamente d'accordo.
Se ci si guarda un po' in giro si riescono a trovare buoni smartphone medio gamma, tenendo conto qualitá/prezzo
Ma chi tiene un telefono 6 anni?
Come ha detto comatrix non stiamo qua a raccontarcele.
(Senza contare il degrado batteria)
Certo, preferisco anche s20 fe a iphone 11 col display lcd.
ma sei serio?
Fonti?
ma chi lo vuole? Ma vuoi mettere un iPad? Te lo compro io a 400 euro ma di più e un furto praticamente
Come fai a fare l'upgrade a 350€ se il samsung dell'anno precedente se non lo regali non lo vendi?
Personalmente non sono mai arrivato a spendere più di 400€ tra un iPhone ed il nuovo.
Sì hai ragione in effetti, non rimonterebbero un frame danneggiato. Peace Peace
LoL ma dove?
Ma 300 è dire tanto, la maggior parte ci usa whatsapp, tinder e spotify
Poracci che vogliono il modello nuovo con la mela dietro ma mancano di 50€
5-6 anni dopo già cambiato almeno una volta la batteria e sperando non ti cada perché dopo 2-3 anni neanche te lo riparano
Non stanno dicendo che per togliere il vetro rotto questo va in frantumi e probabilmente ha il frame storto o bozzato e quindi per mettere il vetro nuovo deve cambiare anche quello.
Il motivo è che Apple tiene i prezzi alti e vieta ai rivenditori di fare sconti oltre una certa percentuale, per cui il nuovo ha un prezzo simile anche dopo mesi.
Ah ecco il punto. Cioè stan dicendo tipo "...essendo caduto non possono garantire che il connettore non sia stato danneggiato ..." Se l'assistenza è centralizzata non hai molta scelta, se ci sono più punti di ritiro che fanno capo a uffici diversi prova da un'altra parte. Però ho poche speranze francamente. Te lo dico perché con Apple a volte funziona provare ad andare in un altro apple store se rompono sull'apple care. Se nel tuo caso spedisci il telefono credo che non ci siano alternative.
Ovviamente mi hanno detto che devo riparare tutto per 258€. Cioè la crepa è sulla parte superiore dietro, sopra la telecamera per intenderci. Mentre è da un bel po' che devo stare super attento nel metterlo in carica perché se non è nella giusta posizione o tocco il cavo, non si carica
Ma uno spende tutti quei soldi per rivenderlo dopo 2 mesi?
Sisi infatti se cerchi un iphone usato fai fatica... Gli unici telefoni usati che si vendono sono iphone. Rivendere un android è un inferno e lo devi praticamente regalare.
Ma il punto è che la crepa ti invalida la garanzia? Perché se ti cambiano tutto in garanzia fattelo sostituire che a quel punto è pure meglio.
Ma scusa a me di avere cover dietro crepata non mi interessa, e non mi impedisce di usare il telefono, anche perché ho custodia. Mentre non poterlo caricare adeguatamente mi sembra un difetto di costruzione
L iphogn dura 5-6 anni che upgrade vuoi fare… non serve spendi più con lagsung
mi sa che stiamo dicendo al stessa cosa, che la domanda è scarsa
non mettendo i caricatori, magari in 12 anni ha usato un solo caricatore comprandolo al primo iphone e usando lo stesso anche per il secondo.
viva l'ambiente! facciamo che buttiamo telefoni non ogni 3 anni, ma ogni 3 mesi no? così ha sempre le ultime tecnologieee
il tuo ragionamento sarebbe giusto ma secondo me non consideri una cosa. E' vero che sette anni di sviluppo tecnologico sono tanti pero' fondamentalmente con uno smartphone di sette anni fa fai le stesse cose che con uno smartphone del 2022. Esempio, un iphone 7 uscito nel 2016 fa le stesse cose che oggi fa un qualsiasi altro telefono. Ripeto, in generale non sbagli, dico che la distanza tra le due scelte non è economicamente cosi' netta a favore di una.
infatti quando fai il prezzo di un prodotto usato, devi considerare a quanto si trova nuovo nel momento in cui lo vendi, non quanto lo hai pagato tu (purtroppo mi rendo conto).
quello che ho scritto si applica al caso dei Pixel, l'offerta è molto superiore alla domanda e alla propensione alla spesa ma in una "proporzione" migliore che per S22...
direi di si se è tecnicamente necessario
il giusto perchè galaxy S22 a metà prezzo io non li ho mai visti per cui :)
vengono venduti più iphone che top di gamma di tutte le altre marche messe insieme...
il mercato dell'usato dei dispositivi android è pressochè inesistente mentre di usato iphone ce n'è a valanghe...
Certo che faccio, ma non sempre è questo il punto.
Se non ci si tolgono delle soddisfazioni che vita sarebbe, ma quando lo si fa regolarmente annualmente non è più togliersi uno sfizio ma vizio.
La cosa è oltremodo ben diversa (e sai benissimo a cosa mi riferisco).
Scusa ma perchè facciamo questo discorso trito e ritrito, sapendo benissimo qual è il punto, cioè sul fatto che la maggior parte lo ripete essendo persino consapevole? Quale sarebbe il punto di avallare questo atteggiamento se non il proprio ego?
Che poi è corretto soddisfare il proprio ego ogni tanto, ribadisco, ma torniamo al discorso di prima:
- soddisfazione certamente ma non vizio
Il punto di rottura è tutto qua
ok ma qui si parla di Pixel
stessa cosa ad esempio in ambito motociclistico con le moto della bmw, per esempio.
semmai il contrario, la svalutazione di un prodotto in caso di reso e cambio device viene fatto in primis sulla appetibilità del prodotto rapportata alla facilità di reperibilita dello stesso.
un iphone mantiene mercato perchè (per vari motivi troppo lunghi da spiegare) è più difficile da trovare e quindi meno prodotti in vendita come secondhand piu alto il prezzo quindi meno svalutazione.
Tu compri soltanto quello di cui hai estrema necessità? Non compri mai nulla soltanto per il gusto di toglierti un capriccio? Niente, compriamo il gt neo 2 al 90% della popolazione.
non parlavo del Pixel in particolare, ne dell'usato. Parlavo in generale... anche oggetti senza mercato con una domanda bassissima se disponibili in misura sufficientemente bassa in relazione alla domanda mantengono un prezzo elevato
il motivo è dovuto come sempre dall' offerta dei prodotti, dalla quantita e quindi dalla loro reperibilita, ed infine non marginalemnte la diversificazione comunque dei soc e dei modelli esistenti.
apple ha solo iphone in 3 variant.
google ha solo pixel in 2 varianti
samsung ha s22 in 3 varianti, soc diversi a seconda del mercato e una marea di altri device in commercio.
la reperibilita di s22 è di gran lunga maggiore degli altri 2 e quindi si svluta maggiormente.
ma, 1, chi acquista 1 device non deve farlo col pensiero di quanto ci rifaccio a rivenderlo, e secondo io acquisto il device che piu' mi aggrada, semplifica,e prestante, ai miei utilizzi.
se voglio foto benne anche a 10x di zoom compro s22 ultra ad esempio, e non iphone perchè si svaluta meno....non ha questo zoom e se mi serve chi se ne frega se si svaluta maggiormente il samsung.