Samsung Galaxy S23, i rumor insistono: "Ci sarà un sensore da 200 megapixel"

09 Maggio 2022 28

Siamo ancora agli albori delle indiscrezioni sui Galaxy S23, ma un quadro di massima inizia già a delinearsi. Pochi giorni fa dalla Corea sono giunte notizie su una tecnica costruttiva mutuata dalle auto elettriche capace di portar su del 10% la densità energetica delle batterie, mentre adesso ETNews dettaglia un'altra novità che potrebbe debuttare sui prossimi top di gamma Samsung.

Si dice che l'azienda abbia lavorato ad una fotocamera da 200 megapixel per i Galaxy S23, l'Isocell HP3 sul quale erano arrivate notizie pochi giorni fa. La prima fase, quella del progetto, Samsung Electronics l'avrebbe terminata quindi sarebbe scattata la fase due, quella della selezione dei fornitori. Alcuni sono per così dire ovvi: Samsung Electro-Mechanics, ad esempio, che secondo l'indiscrezione produrrà il 70% dei componenti da realizzare, mentre il restante 30% sarà in capo alla stessa Samsung Electronics e ai suoi partner.

Si fanno dunque sempre più insistenti le voci sull'adozione di un sensore da 200 megapixel sui top di gamma di inizio 2023. Nonostante l'Isocell HP1 con lo stesso numero di pixel fosse pronto da un po', Samsung lo ha tenuto fuori dalla dotazione degli attuali Galaxy S22. Le indiscrezioni di questi giorni prospettano l'utilizzo del successore sui Galaxy S23, l'Isocell HP3 al centro delle voci diffuse da ETNews.

70.6 x 146 x 7.6 mm
6.1 pollici - 2340x1080 px
75.8 x 157.4 x 7.6 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
77.9 x 163.3 x 8.9 mm
6.8 pollici - 3080x1440 px

Il fatto che nel quartier generale di Seul siano in corso le valutazioni sulla scelta dei fornitori accresce le probabilità che l'HP3 sia utilizzato sui prossimi top di gamma: se la produzione partisse a breve come sembra, i tempi per averne un numero sufficiente per gli S23, almeno per la variante Ultra, sarebbero corretti.

Sulle differenze tra l'attuale sensore da 200 MP e il prossimo si sa poco: sembra che le maggiori riguarderanno gli algoritmi utilizzati per l'elaborazione delle immagini, ma c'è ancora tanto da scoprire. Il tempo non manca, per cui torneremo sicuramente sul tema.

Samsung Galaxy S23 è disponibile online da Amazon Marketplace a 638 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 109 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 19:20)

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

Si, in standby ovviamente

Vatyko

gli aggiornamenti sono comprensivi di calibrazione RF (almeno credo) ... un tempo si faceva con un cavetto coassiale ora penso sia tutto via software da USB C

Toro Gigantesco

Grazie mille...si condivido leggermente sotto s21 ultra volume anch'io ho notato questa cosa.
Ricezione mi dava problemi all'inizio ora no, ma aspetto qualche settimana per esserne sicuro, se così sarà probabilmente era solo un aggiornamento...anche se non so cosa possano modificare su questo aspetto.

Vatyko

Vivo all'estero e qui vendono lo snap... al momento non ho avuto problemi con la ricezione... forse è leggermente peggiore del mio note 10+ come anche la qualità dello speaker principale (meno ricco di bassi)... ma per la tua domanda, no mai avuto quel problema

Toro Gigantesco

Lo hai preso tramite Amazon usa o altri canali ? Sono curioso per la questione ricezione... io ho variante exynos 12/512 e ogni tanto in casa perde qualcosina e mi arrivano i messaggi recall , ma con l'ultimo aggiornamento sembra essere sparita questa cosa.

HanselTTP

e sarà un 18 pollici non l'hanno detto?

Japmaniaco

Con gli ultimi 22 non sembra più un problema...variante Exynos e Snapdragon ormai sono parificate.
Anzi, da un video del canale AndrOid Addicts si vede come la variante Exynos di S22 Ultra faccia 1h e mezza di schermo in più rispetto al modello Snapdragon.
Per quanto riguarda il mio S20 FE con Snap 865, riscontro consumi in standby sempre molto contenuti.

Pistacchio
Pistacchio
Delmut16

mille mila megapixel

Luca Bresciani

Ecco cosa può imparare Apple da Samsung.

gp

Se mette queste fotocamere è logico che consuma tanto

TheAlabek

O almeno apsc xD

TheAlabek

Troppo alti rispetto a cosa?

Dunkirk

Sono nella tua stessa situazione. Tocca aspettare e sperare che il prossimo modello sia migliore.

Alex

Sul serio o dici così tanto per? Purtroppo su S21 rilevo sempre consumi troppo alti in stand-by rispetto a precedenti telefoni e anche quando avevo S10 era la stessa storia

Ziggy

Ma davvero? Francamente ho un S10 che non ha mai brillato per autonomia, se ci fosse un miglioramento netto valuterei il passaggio

Andredory

"forse l'anno prossimo" lo diciamo da anni...

Gabriele
sw3ntrax

aspetto un full frame... XD

zdnko

aspetto quello da 1000!!!!

Fla

Eh però mo' dovete aggiornarvi voi.
Sia S22 Exynos che Snapdragon hanno consumi in stand by ridicoli.
I migliori per gli smartphone last gen.

Vatyko

Sono passato da un note 10+ exynos (il 9825 non era poi male) a s22 ultra snapdragon... sinceramente per il momento sono soddisfatto dei consumi in stand by...

Liam McPoyle

A @Pistacchio non bastano purtroppo :/

Dunkirk

Dovrebbero risolvere i problemi del loro processo produttivo o passarne a uno più evoluto. Forse l'anno prossimo.

Marco

se magari samsung riuscisse a far si che i suoi smartphone non consumino lo sesso quantitativo di batteria in stand be o meno sarebbe già un enorme passo in avanti

sucaloro

Aspetto la 1000mpixel

xantarmob

E sarebbe anche ora...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2