Sharp Aquos R7 ufficiale: la fotocamera da 1" si evolve

09 Maggio 2022 60

Sharp ci ha da sempre abituati a smartphone dotati di soluzioni tecniche particolari e anche l'ultimo top di gamma, l'appena annunciato Aquos R7, non è da meno. Si tratta del diretto successore dell'Aquos R6 presentato lo scorso maggio mantenendone inalterate alcune delle caratteristiche chiave che lo contraddistinguevano, andando però a migliorare design e qualche altro elemento tecnico.

AQUOS R7: LO SMARTPHONE DEI SOGNI PER TANTI

Aquos R6 aveva colpito per la sua scelta di adottare un singolo sensore fotografico posteriore da 20,2 MP e con dimensione pari a ben 1" e anche con R7 prosegue l'utilizzo di un sensore di grandi dimensioni - si resta sempre su 1" -, ma la risoluzione passa a 47,2 MegaPixel, assistito da lenti Leica SUMMICRON con apertura f/1,9 e lunghezza focale equivalente a 19 mm. Manca la stabilizzazione ottica, ma il sensore è assistito da quella digitale e troviamo anche una seconda fotocamera da 1,9 MP dedicata alla misurazione della profondità per i ritratti.

Grazie alla presenza di un sensore così grande, Aquos R7 è in grado di offrire uno zoom digitale senza perdita di dettaglio sino a 4x e permette di effettuare scatti a 12 MegaPixel utilizzando il pixel binning 4:1. Non mancano la messa a fuoco a rilevamento di fase in 8 punti per pixel, una nuova modalità ritratto e la possibilità di registrare video in 8K.


Aquos R7 è realizzato in vetro Gorilla Glass Victus e metallo, con bordi piatti e nessuna curvatura nel display, che invece era presente nel modello precedente. Le altre specifiche tecniche di R7 sono quelle tipiche di un vero top di gamma e ancora troviamo un pannello con refresh rate a ben 240 Hz (come su R6, ma qui si scende sino a 1 Hz), anche se questa volta parliamo di un OLED IGZO da 6,6" e risoluzione 2.730 x 1.260 e un picco di luminosità senza precedenti, visto che arriva a ben 2.000 nit. Frontalmente troviamo il foro per la fotocamera anteriore da 12,6 MegaPixel.

Sotto la scocca batte un cuore mosso da Snapdragon 8 Gen 1 e assistito da 12 GB di memoria RAM e 256 GB di memoria interna UFS 3.1 espandibile sino a 1 TB, oltre ad una batteria da 5.000 mAh. Completa la dotazione un sensore di impronte ultrasonico di Qualcomm (posizionato sotto lo schermo), certificazioni IPX5 e IP68, sblocco con il riconoscimento del volto, connettività Bluetooth, 5G e Wi-Fi completa, Android 12 di serie e jack da 3,5 mm.

Insomma, per molti potrebbe essere il top di gamma dei sogni, tuttavia anche in questo caso si tratta di uno smartphone che resterà confinato al solo mercato giapponese, più precisamente ai clienti degli operatori SoftBank e DoCoMo. Al momento non sono noti il prezzo di vendita e la data di lancio fissata per il nuovo Aquos R7.


60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

Anche con gcam la situazione non migliora? Ho visto alcune comparative e effettivamente tolte le macro è abbastanza indietro rispetto ai top Samsung e iphone

pietro

Premesso che ci sarebbe da discutere anche sull'eis che non è comunque paragonabile all'ois con tutto il crop del mondo, proprio nelle foto, specie in notturna, l'ois fa un botto di differenza. Avere quel sensore, senza ois, è come avere una F1 con le ruote di pietra

max76

Ma che domanda è?
Mica devi croppare tu.
Mica parlo di foto, parlo ovviamente di video,
e lì fa tutto il cellulare da solo mentre registra.

pietro

Lo sfocato come lo croppi?

Viktorius

Ma che cavolo ne parlate a fare se sta limitato al mercato giapponese? Solo per farci arrabbiare? Grazie

Pistacchio
Fabrizio

Ecco.... Chissà, magari ci riproverà l'anno prossimo. Sarebbe un competitor interessante.

Fabrizio

Immaginavo, Grazie.

AndreA

Vederlo in foto non mi sembra poi così bello esteticamente. La scocca niente di chè, sembra uno xiaomi di basso livello anche se in vetro, le cornici mi sembrano piuttosto grossine....

Fabrizio Degni

Ho R6 aggiornato proprio ieri ad Android 12.
Display superlativo ma lato camera paga lo scotto di una modalità auto incapace e manuale insufficiente per gestire l'hardware.
Non ho provato software camera alternativi. Su dpreview se interessati trovate il thread

max76

In linea di principio sono d' accordo, ma c'è da dire che parecchi altri produttori ormai fanno pixel binning su risoluzioni ben maggiori eh

max76

Di Google semmai..

max76

Ma se ha un miliardo di pixel, a che serve?
Croppa un po' e via

max76

Come se fosse un po' antani anche

max76

Strabello!
Peccato non lo vedremo mai da queste parti

Toro Gigantesco

Anfatti !!

LungaPace& Prosperità
matteventu

Se non erro, verso fine 2019 avevano pianificato un ritorno nel mercato EMEA in pompa magna, ma poi il COVID-19 bussò alla porta...

ferragno

se non arriva in italia, che ce lo fate vedere a fare....

Pistacchio
RubenDias79

Mamma ho perso lo smartphone!

RubenDias79

Di quanti viaggi ti fai, io cerco il mare e tu cerchi il Wi-fi...

RubenDias79

Sei rincoionito :))))

RubenDias79

Si vede ragazzo.

RubenDias79

E' sempre Colpa tua e' :D

RubenDias79

Svisa o Vista? :D

Antonio Russolillo

Il jack è per effetto nostalgia? O per ribadire che nn ci manca nulla? Una hdmi?

delpinsky

Non mettere la stabilizzazione ottica, è un suicidio totale! Ma dai.

Aster

O OLED o igzo decidetevi;)

Aster

Ricordi bene

Roundup

Effettivamente è troppo bello per noi, meglio che non esca dai confini Japp

Fabrizio

In Italia si può reperire da qualche importatore?

Fabrizio

Mai capito perché Sharp non venda più in Italia, e forse in tutta Europa, da circa 20 anni. Ci sarebbe stato un ottimo competitor in più con proposte interessanti. Questa non sembra male per niente.

EmanueleA99

Sulla carta sembra un telefono perfetto. Ma da noi non arriverà mai

FuckingIdUser

Chissà che ci farebbe Google con quel sensore fotografico...

FuckingIdUser

Oled IGZO? Ricorderò male ma IGZO non è una tecnologia lcd?

berserksgangr

se costasse più di mille euro non sarebbe più così bello, in mancanza comunque di un supporto a 360° (che Sharp non ha mai garantito)

MacheteKowalski

Un sensore così figo e niente OIS? Mmmmmm...

Vive

Da noi purtroppo non arriverà mai, i più belli ovviamente.

TocToc

Che senso ha fare pixel binning su un sensore cosi? Ma lasciate i 20mpx. Se arrivasse da noi comunque penso lo comprerei subito, tanto orami tutti funzionano bene.

asd555

A produrre i VERI top di gamma sono rimasti solo Sony e Sharp.
Anche l'iPhone Pro Max o il Samsung Ultra di turno, SPOSTATEVEH.

BlackLagoon

bella la scheda tecnica. Poi però gli fanno i bordi sottili e gli lasciano il mento... veramente brutto e "cheap"

Dario Perotti

Allora avevo ragione!!!
Non mi sono rincoionito :)

Daniele Lanza

È stata comprata nel 2016 da Foxconn se non ricordo male

lucas

Bello, non c'è che dire, magari avrei cambiato qualche dettaglio, volevo scrivere: eh ma se fosse così sarebbe un pelo meglio, ma alla fine sono inezie.
Purtroppo ora sono obbligato a fare un viaggio in Giappone...

Roberto
Big G
Dario Perotti

Per una piccola svista!
O ti riferivi ad altro? :)

Gold

Lui conosce solo smartphone italiani, è normale che faccia confusione

Dario Perotti

Si si. Colpa mia. Mi ero spaventato :)

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2