Moto Razr 2022, il top gamma si mostra nelle prime immagini dal vivo

08 Maggio 2022 30

Dire che Motorola si appresta a far debuttare uno smartphone denominato Maven probabilmente non vi dirà nulla, ma se aggiungiamo che questo è il nome con cui la Casa Alata identifica internamente il prossimo Razr, allora l'interesse e la curiosità sicuramente aumentano. Non è una novità al 100% che sia in arrivo un inedito pieghevole targato Moto, visto che se ne parla già da diverso tempo, ma ora non solo abbiamo ulteriori conferme su alcune delle principali caratteristiche tecniche, ma abbiamo anche l'opportunità di vederlo per la prima volta dal vivo in un paio di immagini.

Sappiamo già ad esempio che, a differenza dei suoi predecessori Razr e Razr 5G, potrà essere davvero definito un top di gamma, considerate le specifiche: piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 1, display AMOLED da 6,7 pollici e doppia fotocamera "posteriore" rappresentano sicuramente un buon biglietto da visita, almeno sulla carta. E proprio le due cam sono protagoniste dell'immagine che possiamo vedere a seguire:


Lo smartphone appare completamente riprogettato, con un design più in linea con la fascia in cui si andrà a posizionare e con le due fotocamere integrate nell'angolo in basso a destra della scocca (quando lo smartphone è chiuso). Le sorprese continuano all'interno perché scompare la tacca, sostituita da un foro più discreto che accoglie la selfie cam da 32MP. Il sensore delle impronte digitali dovrebbe essere stato spostato al lato, in corrispondenza del tasto di accensione, mentre le due fotocamere principali sono da 50MP (f/1,8) e 13MP (ultra grandangolare e macro).

MOTO RAZR 2022: COSA SAPPIAMO

Riassumiamo le indiscrezioni sin qui emerse per ricostruire la scheda tecnica:

  • display interno: AMOLED da 6,7" FHD, refresh rate 120Hz
  • display secondario esterno
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • memoria:
    • 8/12GB di RAM
    • 256/512GB interna
  • connettività: 5G
  • tecnologia UWB
  • OS: Android 12
  • fotocamera interna: 32MP (Omnivision)
  • fotocamere principali:
    • 50MP f/1,8 (Omnivision OV50A) con rilevamento di fase quadrupla e messa a fuoco sull'intera matrice
    • 13MP ultra grandangolare e macro

Secondo le indicrezioni, Moto Razr 2022 dovrebbe debuttare tra la fine di luglio e l'inizio di agosto nelle colorazioni Quartz Black e Tranquil Blue: la distribuzione partirà in Cina per poi estendersi al mercato internazionale.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aristarco

Beh certo, l'ho scelto per la praticità...è comodo da chiuso e da aperto ha uno schermo per me enorme...oltre ad essere molto bello per come è fatto, ovvio che abbia due compromessi, il primo la piega, il secondo è l'autonomia non enorme

TheBoss

perché non vuoi trovarti con una padella in tasca ?

Ottoore

Certo, non ho mai visto un prodotto definitivo nella sua prima versione.

Aristarco

Io ho il flip 3 e lo trovo comodissimo, o questo o l'iphone mini...

TheBoss

esiste lo sviluppo anche senza la commercializzazione eh...

TheBoss

ho avuto modo di provare per qualche ora un fold 3... che dire, bell'esercizio di stile, per il resto è un normalissimo telefono con un pessimo aspect ratio ed un tablet con un brutto schermo (possono dire quello che vogliono, la piega ce l'hai sempre davanti gli occhi e sotto il polpastrello) ed un pessimo aspect ratio... di fatto un tablet scadente che si piega solo per il gusto di piegarsi che fa male il tablet e fa male il telefono e porta con se un botto di problemi e compromessi. Apprezzo molto che ci stiano provando e sicuramente un giorno sarà una tecnologia che pagherà anche gli utenti...

ToInfinityAndOtherSide_

Non che ci siano molte opzioni per renderlo diverso e venderlo, già il design del vecchio razr non ha fatto vendere per assurde convinzioni, preferivo il vecchio design.

Ciccillo73

GOOGLE CERCA DI RISOLVERE CON UN AGGIORNAMENTO…
Il mio Pixel non ha problemi…

Ciccillo73

Non solo sfondato ma sembra non steso bene con quei riflessi tipo cunette e dossi. Ricorda i primi tablet con schermi TFT…

Pistacchio
Starplatinum
Aristarco

Come il flip..

Aristarco

Ne hai mai provato uno?

T. P.

provaci ancora motorola! :)

https://media4.giphy.com/me...

TheRockO

Ma ancora con sti pieghevoli a conchiglia?

nonècosì

ah beh

FedFer

Ovviamente l'unica cosa buona che aveva era il design e questi lo fanno diventare un Z Flip.

roby

Io oppo anche se da qualche problema mi funziona bene quindi

roby

Camera sotto al display funziona pero', gli 8k ancora non hanno programmi dedicati forse qualcosa in giappone se non ricordo male, i tv 3d si quello floppissimo ma puri le tv curve.
L'unico modo per renderli appetibili sono l'apertura a slide che potrebbe contenere lo spessore e ovviamente scompare quel fosso nel display

Matteo Di Giulio
Cristiano

Chissà la batteria

Alessandro M.

Le considero tutte test di mercato, per vedere se riescono a creare un nuovo prodotto di successo, esattamente come lo sono stati i tv 3d, camera sotto al display, tv 8k ecc ecc...tutti destinati a fallire per le loro mancanze e difetti insormontabili, perché non basta solo "innovare", un prodotto deve essere anche funzionale....forse e dico forse le Udc potrebbero vedere un largo impiego negli smartphone, ma anche lì non ci scommetterei più di 0,50cent., Siamo già alla terza gen. Di quella tecnologia e ancora nessuno se la ca@a....

Ottoore

Non se li gaga nessuno perche tecnologie acerba

È un controsenso quello che hai scritto, per non essere acerba la tecnologia deve migliorare. Se non inizia, non migliora.

nonècosì

Cit ho uno Xiaomi che va come un iPhone da 1000 euro

roby

Quando ammetteranno che questi pieghevoli sono un flop? Non se li gaga nessuno perche tecnologie acerba per non parlare del fold che e' pure brutto, e' ha quel display sfondato in mezzo..

STAFF

Che belle le camere a filo. Hanno tolto pure il notch, scheda tecnica da top, sembra veramente figo.

STAFF

Ma c'è la foto dove si vede benissimo che ha il foro centrale.

Michel1

Tanto inedito non direi, somiglia all'altro Samsung. Stiamo giungendo alla banalità dei pieghevoli.

Fabio Biffo

Il problema rimarrà comunque la batteria purtroppo :/

momentarybliss

Personalmente spero che abbiano innanzitutto eliminato la tacca interna a favore del foro

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2