
11 Maggio 2022
06 Maggio 2022 100
Dopo oltre sei anni da una class action intentata da un gruppo di possessori americani di iPhone 4s, Apple ha accettato di chiudere le ostilità legali con un risarcimento di 20 milioni di dollari. Il caso era nato con il rilascio di iOS 9 nel 2015, quando Apple promosse il sistema operativo in maniera ingannevole, secondo l'accusa.
Al centro della disputa la promessa di maggior velocità e reattività con iOS 9, che il gruppo di clienti di New York e New Jersey non riscontrò mai. Anzi, al contrario, il loro iPhone accusò difficoltà evidenti a gestire un sistema operativo che introdusse novità evidentemente fuori portata per il chip Apple A5 di iPhone 4s, che peraltro ricevette iOS 9 come aggiornamento di fine carriera.
Un ultimo saluto reso amaro da un'operazione di marketing troppo aggressiva, ingannevole per quel che riguarda iPhone 4s, le cui prestazioni peggiorarono piuttosto che migliorare come aveva promesso la Mela, la quale, mettendo a disposizione 20 milioni di dollari per porre fine alla vicenda, tacitamente ha fatto mea culpa.
Ciascun cliente che ritenesse di aver diritto al risarcimento riceverà 15 dollari, ma la cifra potrà decrescere o crescere (fino a 150 dollari ciascuno) in base al numero dei residenti nei due stati che presenteranno "una dichiarazione subordinata a pena in caso di falsa testimonianza che, per quanto ne sappiano, hanno installato iOS 9 (o versioni seguenti) sul loro iPhone 4s [...] riscontrando un calo significativo delle prestazioni".
iPhone 4s è stato presentato nel 2011 con iOS 5 e supportato fino ad iOS 9.3.5 dell'agosto 2016. Cinque anni di aggiornamenti come da politiche Apple, con un iOS 9.3.6 "bonus" (arrivato nel luglio del 2019!) che ha corretto un bug importante al GPS. Da marzo 2021 è pressoché inservibile, essendo venuto meno il supporto di WhatsApp.
Commenti
Dovrebbe essere questa
https://eustore.ifixit.com/products/arctic-silver-thermal-paste
Senza siringa costa meno
https://eustore.ifixit.com/products/arctic-silver-arcticlean?variantid=31893986148433
A saperlo prima l'avrei presa insieme alla batteria. Ma adesso mi giro con calma i negozi di informatica o elettronica.
Beh, no: i suoi stessi top di gamma li valuta ben meno degli iPhone.
bah, a quel punto si va a gusti. io personalmente preferisco iPhone, ma se uno deve spendere sopra i 1000 euro sono anche fatti suoi di come li investe.
Esiste da molti anni.
Il prezzo non so dirtelo perchè ce la passano dal laboratorio però mi dicevano che costa abbastanza.
La riconosci perchè è proprio di colore argento.
Io su un pc l'ho messa credo 6 o 7 anni fa e ancora regge bene.
Quindi penso che convenga comprarla lo stesso.
Nessun programma fuffa, nel mio caso. Ho fatto un'installazione pulita con l'ultima versione 12.3.1
Quella d'argento? Mai vista. Io usavo quella bianca per gli amplificatori di potenza. In laboratorio c'era solo quella.
Costa parecchio?
La cambierò.
Probabilmente, secondo me, è perché il software richiede più potenza di calcolo. Non a caso Safari mi informa che "La pagina web sta consumando una quantità significativa di energia. Se la chiudi, le prestazioni del Mac potrebbero migliorare"
Non c'è polvere nelle feritoie. Le ho pulite quando ho cambiato la batteria.
Il formatore lo faccio tutte le volte che esce un nuovo sistema operativo (ovvero quando gli cambiano nome)
Proviamo. Se sono riuscito a cambiare la batteria non dovrebbe essere difficile fare anche quest'altro lavoro.
Ho da poco cambiato batteria all's10 dopo 3 anni di vita (preso quasi al lancio, marzo 2020)
Con Android 12 (nasceva con il 9) gira ancora bene.
Se regge così (ormai avrà solo patch di sicurezza) due annetti se li fa ancora
Non c'è la banda nera ai lati della tacca come su tutti gli smartphone Android?
Li valutano benissimo , 450 per s20 fe pagato uguale
La pasta termica di secca su qualsiasi prodotto, non è eterna.
ma l' azienda sa di prendere in giro le persone sono le persone che non lo sanno!
io ho avuto un S3 non mi sembrava così laggante da essere inutilizzabile
A me mi manca Esse3!
Lo dive da anni sta cosa :D
Per cui concordo, l'obiettivo di fare soldi di un'azienda!
Lo so che non aveva nessun notch, non hai capito quello che intendevo, va beh.
Io il miglior telefono che ho avuto per i tempi era l'S2.
Ancora mi manca.
A quei tempi erano il meglio sulla piazza. Il 4s scavó un gap prestazionale con gli Android di quei tempi che lo rendevano un qualcosa di mai visto prima, infatti mentre io giocavo a Infinity Blade forse i miei amici con gli S3 potevano, tra un glitch e un freeze, spaccare dolcini in Candy Crush.
Poi tranquillo, ho abbandonato la barca dopo le sparate al rialzo degli anni successivi, ma ogni tanto bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare.
Si cavolo, sembra che Apple abbia dimentiato l'ottimizzazione sugli Ipad base
Ecco dove volevo arrivare! :D
Lo dici da anni.
Samsung in realtà si
OK va bene, ma perchè prendendo in giro l'utenza? Non sai fare soldi onestamente?
Un buon venditore (azienda in questo caso), se è bravo come sostiene, sa vendere senza prendere in giro le persone.
Eccallà cosa dico da anni
ma la vera indecenza sono i 15$......mamma mia sono dei t-rex
su questo non si discute alla fine l' obbiettivo di una azienda è fare soldi per cui
certo apple la madre di tutte le cose belle
Non aveva nessun notch.
Infatti e' la gente stupida.
Infatti sei uno sceicco.
Da uno schermo neanche HD con cronici neanche una piazza napoletana, siamo passati ad un buon panello oled con cronici ridotte, divertiti a contare i pixel o vedere i neri grigi
Il mio One S era spettacolare all’epoca, capolavoro di HTC.
Forse l’S2 di Samsung? Naa.
Diciamolo chiaramente, tempo fa si puntava tutto sulla bellezza dello smartphone ed iPhone era insuperabile
Stesso iPad aggiornato all’ultima versione. Va molto veloce e non dà problemi
Allora, non so quanto sia scomodo da smontare ma puoi fare così: se si smonta facilmente cambia comunque la pasta termica che è semplice e male non fa e se i problemi persisono prova un classico formattone. Se invece smontarlo è un incubo tentala prima con il formattone.
Il galaxy faceva pena.
Htc era l'unico telefono non apple sensato.
A meno di non essermi sbagliato io la capsula auricolare faceva una sorta di tacca in cima, tipo notch.
Si, ma assorbono 60, 70 W comunque ed è difficile che un notebook replichi. La pasta termica tenderà comunque ad asciugarsi.
In realtà è il contrario da una decina danni.
I desktop con un buon dissi non superano i 60 - 65 gradi.
I vecchi mac x86 invece arrivano facilmente a 90-95 C.
Perché hai un laptop del 2015?
Perché ormai la pasta termica è cemento?
Perché ci sará polvere tra le feritoie delle ventole?
Perché i siti web rispetto al 2015 e anche i codec sono diventati più complessi e richiedono maggiore potenza di calcolo?
Giusto per...
La concorrenza Android coeva al 4s era inutilizzabile già out of the box... E c'è ancora gente che critica Apple idolatrando una concorrenza che solo negli ultimi 2 anni sta garantendo un minimo di fruibilità a lungo termine dei propri dispositivi top gamma.
Ancora con sta fesseria?
Io il 6s l'ho venduto per disperazione, era un polmone ormai.
Tra continui ricaricamenti, cpu sempre al massimo che scaricava la batteria in poche ore, lag vari, tempi di caricamento...
Io avevo un problema simile al tuo, da quando mi hanno cambiato la pasta termica le ventole non le sento più.
Non perderci tempo... se è convinto non accetterà un altro parere
La Sense ribrezzo? Ma se era il principale valore aggiunto degli HTC! Sei tipo la prima persona che sento che ne parla male (certo, a vederla ora magari non è il massimo, ma ai tempi era davvero tanta roba)
Tra l'altro il policarbonato è estremamente migliore rispetto a vetro e metallo, molto più leggero, economico e resistente agli urti
In realtà sarebbe schermo in più (è stato messo al posto dei cornicioni)