OnePlus Nord 2T ufficiale a sorpresa su AliExpress! Prezzo

06 Maggio 2022 27

Una cosa del genere non capita spesso: OnePlus Nord 2T, come avrete appreso dal titolo, è stato ufficializzato su AliExpress, uno dei più importanti negozi online cinesi. Dopo le verifiche di rito è emerso che il venditore che commercializza lo smartphone che non è non era ancora ufficiale - OnePlus Official Store - sembra proprio dell'azienda guidata da Pete Lau.

La pagina dell'inserzionista è piena di prodotti OnePlus con tanto di immagini ufficiali, nella sezione Storia del brand (con URL oneplus.aliexpress.com...) ce ne sono di altre insieme a didascalie e video realizzati dal marketing ufficiale, e in più il negozio risulta attivo dal giugno 2012, da dieci anni. Insomma: o dietro c'è OnePlus oppure dietro c'è OnePlus.


Nel corso del tempo di produttori che finiscono per pubblicare "distrattamente" informazioni riservate qua e là sul web ne abbiamo visti diversi, ma in genere casi di questo tipo rientrano subito con la rimozione della pagina o le pagine finite online per errore. Non è questo il caso: nel momento in cui scriviamo l'inserzione (link in FONTE) è ancora lì, e lo è già da qualche ora.

SUPERFICIE POSTERIORE NEL SEGNO DELL'ARMONIA

Le tre immagini presenti nei dettagli dell'inserzione mostrano il successore di OnePlus Nord 2 (qui la recensione) con grande chiarezza. A catturare l'attenzione non è la superficie frontale - e del resto non potrebbe essere altrimenti dal momento che il trend prevalente è di lasciare più spazio possibile al display - quanto quella opposta.

Il retro di OnePlus Nord 2T sembra più armonico del predecessore, frutto della ristrutturazione del gruppo fotocamere. Due soli elementi circolari dello stesso diametro, anche se non cambia il numero di fotocamere a disposizione del cliente: tre, come su OnePlus Nord 2, solo che due sono inglobate nell'elemento circolare inferiore.


Anche sul predecessore il flash LED è doppio, ma su Nord 2T OnePlus lo ha sdoppiato ottenendo un design ancora più armonico. Due le colorazioni: grigio scuro/nera, che mette d'accordo tutti e dalla quale, quindi, non si può prescindere, e un verde tenue, meno audace rispetto al Blue Haze dello scorso anno: dovrebbe riscuotere consensi più ampi.

PRIMO CON MEDIATEK DIMENSITY 1300

Riguardo le specifiche tecniche, spicca la presenza del recentissimo chip Dimensity 1300 di MediaTek: OnePlus Nord 2T è il primo smartphone a utilizzarlo. Tra le voci "salienti", il sensore Sony IMX766 con stabilizzazione ottica nelle vesti di fotocamera posteriore principale, e di un altro Sony, l'IMX615 da 32 MP, impiegato per la fotocamera frontale.

Comunque le caratteristiche del medio di gamma presenti nell'inserzione - le trovate nel paragrafo successivo - non sono molte, ma almeno sono quelle fondamentali. Probabile a questo punto che l'azienda voglia riservarsi la "cartuccia" dei (restanti) dettagli su OnePlus Nord 2T per l'evento di lancio.


Non un mistero il prezzo, a prendere per buona l'ufficialità su AliExpress: OnePlus segnala che la variante "base" di OnePlus Nord 2T con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione costerà 399 dollari, e a questo punto si può ipotizzare un prezzo europeo di 399 euro, peraltro in linea con il listino di Nord 2.

ONEPLUS NORD 2T - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • schermo: Fluid AMOLED da 6,43 pollici a 90 Hz
  • chip: MediaTek Dimensity 1300 a 6 nanometri, frequenza massima 3 GHz
  • memorie: "base" a 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore wide: 50 MP Sony IMX766 con stabilizzazione ottica
    • posteriore ultra wide: 8 MP
    • posteriore monocromatica: 2 MP
    • anteriore: 32 MP Sony IMX615
  • sblocco: lettore di impronte in display, Face Unlock
  • interfaccia utente: OxygenOS 12.1
  • batteria: 4.500 mAh
    • ricarica rapida: SuperVOOC da 80 watt
OnePlus Nord 2T è disponibile online da eBay a 307 euro. Per vedere le altre 25 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 20:50)

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco

Cioè tu mi stai dando del maleducato per la battuta sul vino? Perdonami ma sei troppo suscettibile, se vai a leggere il mio commento ironico e il tuo ultimo penso che sei tu che stai offendendo me, dandomi appunto del maleducato per il nulla cosmico. Comunque tornando allo smartphone, non bisogna essere veggenti per capire suppergiù quanto possa costare e capire che il prezzo che hai letto su AliExpress non è il prezzo di listino, perché come punto di riferimento hai ragione l suo predecessore Nord 2 che è molto simile come hardware ed e’ uscito a 399 euro, quindi tranne che in OP siano stati colti da follia istantanea, sarà giù di lì il prezzo che leggi nell’articolo.

Riccardo Mineri

Ormai prima di disegnare i moduli cam fumano di tutto

Malco

ancora troppo cari mi sa

untore

Dalla descrizione sembrava tu avessi bisogno di un tablet mini più che di un telefono. Non so, i vari foldable sono sim singola?

untore

Potrebbe anche essere in effetti, per far scena scrivono millemila per poi venderlo al suo reale valore spacciandola per una megaofferta.

untore

Ho riportato quanto scritto attualmente su Aliexpress che era stato mal riportato nell’articolo in modo forviante. A quanto sarà venduto non lo so, se potessi prevedere il futuro mi andrei a giocare 6 numeri al superenalotto. Detto questo ti blocco perchè i maleducati non mi sono mai piaciuti. Addio.

3nr1c0

Su alixps pompano i prezzi per poi sparare sconti incredibili

Quindi cambia solo il SoC?

Kyotrix

Purtroppo la dimensione degli schermi è standardizzata ( immagino i costruttori siano sempre gli stessi ), oramai tutti i telefoni sono tra 6.2-6.7, chi lo vuole piccolo o grande, è fregato.
Anche io vorrei un 7", ma tra i telefoni mid-level non c'è nulla. Un telefono grande è Honor X30 Max da 7.1, ma credo limitato alla cina. Altro interessante sarebbe Honor 60 Pro da 6.78, ma la serie 60 ancora non è arrivata in europa, la serie 50 si.
I telefoni Oppo non li conosco, ma vedo che ha la cpu S888, una cpu top che consuma e scalda parecchio, cose che non mi piacciono.

Pistacchio
Pistacchio
NULL

In offerta a 299€, lo potrei anche considerare. A livello estetico, non è male.

Starnat

Onestamente lì non sono un esperto, credo che sia la stessa o comunque molto simile a quella del mio, da quello che si dice in giro le foto sono qualitativamente molto buone ma peccano rispetto ai top gamma, non ho la minima idea sotto che punto di vista ma nei vari confronti fotografici a quanto pare pecca. Da non minimamente esperto a me sembrano eccezionali però davvero, il mio giudizio conta fino ad un certo punto perché scatto relativamente poche foto. Il software fotocamera comunque è davvero ben fatto secondo me

Francesco

Quindi secondo te questo smartphone verrà venduto a prezzo di listino a 790 euro? Ma sei serio oppure hai esagerato con il vino a tavola?

giangio87

tra il qualcomm 870 ed il qualcomm 888

Malco

Interessanto, ci guardo. Mi sembrava solo un pelo "scarso" come fotocamera, o sbaglio?

Starnat

io mi sto trovando molto bene con Realme che poi è sempre Oppo/Oneplus, solo dopo due anni (da una settimana circa a questa parte) la batteria sta cominciando a dare qualche piccolo segnale di cedimento ma poi il mio X2 pro è ancora una bomba come prestazioni e tutto. Ti posso consigliare caldamente il marchio, il GT Neo 2 c'è su Ebay a 269 che secondo me è regalato, processore migliore del mio, più batteria e 5g. Sicuramente il Find X3 pro è un ottimo smartphone ma forse 700€ per un modello uscito un anno fa mi sembra veramente troppo

Pare

Sì, la serie 1000 è la ex fascia alta di Mediatek, ora rimpiazzata dalla 9000, ma parliamo comunque di un processore con le stesse prestazioni dello Snapdragon 888.

dicolamiasisi

il 1300 è un soc di fascia alta?
il corrispondente snapdragon quale sarebbe?

Malco

troppo grande, già usato in passato con sim, ma lo trovo scomodo, altri suggerimenti?

Malco

e altre 2 major release credo/spero

Big G

Con x3 pro hai tutto quello che cerchi e ci mancherebbe pure essendo un ex top gamma

untore

Compra un tablet

Malco

OT: Merita Oppo Find X3 Pro a € 700?

Mi serve dual sim, schermo 6.7 (anche più grande) e batteria che arrivi a fine giornata, oltre al comparto foto almeno buono.

Ogni suggerimento è gradito ^_^

Roberto

Settecento...ahahaha...ottant....ahahahha

One-Punch Mar

Proposto a giusto prezzo può avere senso. Risparmiassero i soldi sulla monocromatica che non serve a nulla

untore

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video