Google Pixel 6A e 7 Pro, custodie trapelate svelano nuovi indizi e dettagli

06 Maggio 2022 33

Nelle scorse ore sono trapelate online le immagini dei case protettivi di alcuni dei prossimi smartphone Google: foto reali nel caso di Pixel 6A, e render nel caso di Pixel 7 Pro. Ci permettono di confermare diverse informazioni importanti sull'aspetto e il design dei dispositivi - il più immediatamente evidente è che, come del resto aveva promesso Google stessa in passato, la Camera Bar vista nei Pixel 6 e 6 Pro ci farà ancora compagnia per un bel po' di tempo. Ma ci sono diversi altri dettagli da raccontare, procediamo con ordine.

PIXEL 6A

Pixel 6A dovrebbe essere imminente - è probabile che sarà presentato nel corso della conferenza I/O 2022, che si terrà tra meno di una settimana - e sancirà l'arrivo del nuovo corso stilistico nella fascia media, che storicamente è quella in cui il marchio Pixel ha avuto più successo. In questo specifico caso ci sono foto reali perché il produttore della custodia, Poetic (brand che si specializza in case protettivi super resistenti), ne ha inviato un esemplare reale ai colleghi di Digital Trends.

La testata ha quindi potuto fare alcune misurazioni e comparazioni con l'attuale flagship Pixel 6, e ha scoperto che le misure non sono proprio perfettamente coincidenti - a quanto pare il Pixel 6A sarà leggermente più piccolo, anche se solo per qualche millimetro. Armeggiando un po' e rimuovendo la scocca interna del case si riesce nell'intento, ma il risultato non è al 100% positivo - in particolare pare che la Camera Bar del Pixel 6A sarà significativamente più sottile di quella dei Pixel 6, 14 mm contro 21. Il layout dei pulsanti dovrebbe rimanere uguale.

PIXEL 7 PRO

Qui purtroppo si parla solo di render, che se non altro confermano quanto abbiamo visto in precedenza. È molto probabile che l'origine delle immagini sia la stessa: i produttori di custodie ricevono con diversi mesi di anticipo i file CAD dei dispositivi, che ne anticipano le dimensioni esatte e illustrano i dettagli di alcuni componenti chiave, come il posizionamento delle fotocamere posteriori, dei pulsanti e delle porte fisiche.

È interessante notare come il render della parte anteriore non mostri una fotocamera frontale, ma è molto improbabile che ce ne sia una nascosta sotto al display; è molto più facile che il file CAD da cui nasce il render non contenga questa informazione, perché non è pertinente al suo scopo.

Google Pixel 6a è disponibile online da Eprice a 337 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 26 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 10:30)

33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mttm
jezes

Infatti non dovresti rispondermi.. dovresti solo leggere, recepire l'informazione e andare a studiare.

T. P.

e la vendita qui da noi se no diventa comunque uno sbatti! :(

IlMetodoStica**i

ma per chi cerca di attenuare le scorribande nella privaci di big G sarebbe proprio controindicato scegliere questa famiglia di device? solo iphone allora?

asd555

Me lo chiedo da sempre... Servono solo a raccogliere tutti i riflessi della stanza e a fare due "barre bianche" ai lati (i riflessi).

Croppo

A parte far incazzare la gente, a cosa servono esattamente i bordi curvi?

max76

Beh, con il sensore da 12mpxl gigante dell' experia godrei come un riccio!

mttm
max76

Fidati che la Gcam sull' imx363 fa foto spettacolari

max76

Ma meno male che non lo hanno fatto!

max76

Si, sperem in un prezzo giusto!

mttm
jezes

"non sarei disposto a spendere 399 euro per una cam 2017".. esilarante..
Io non spenderei nemmeno 1 euro per la cam di qualsiasi smartphone al mondo..
Anzi, considerando che è una feature inutile e che anche il miglior camera phone ( camera phone hahaha.. i fotografi si rivolteranno solo a sentirne l'espressione) esistenze produce dei file che sono peggiori delle foto del 1980, non capisco che senso abbia propinare immondizia per 1000 euro..
Inoltre, giusto per completare e sfociare un po' nel tecnico oltre che nel culturale ( anche se so, ahimè.. il livello medio ) Google ha usato la stessa CAM fino al pixel 5 per tipo 6/7 anni ed ogni anno era la migliore in commercio, deduco tu nn sappia nemmeno di cosa si parla però..

Starplatinum

E con più bug

NULL

6A con la camera bar sottile e al giusto prezzo, si fa molto interessante. Sperem.

Delmut16

Lo pensavo/speravo anche io

THE MATRIX

ma stai zitto, te credi a tutto

T. P.

pesantuccio si ma grande no dai anche se certo non sarà un compatto...

però tanta autonomia dovrebbe essere un plus anche se è vero che se poi ti pesa molto in tasca non risulta comodo...

vedremo! :)

Portobello

sì, ero ironico. Sarà pesantuccio e grande

uncletoma

mi sa che dopo 4a e 5 solo padelle, purtroppo :(
per di più sia il nuovo corso di G che quello di Samsung a me, da un punto di vista estetico ed ergonomico, fanno allegramente schifo.
la telecamera laterale è da teenager usa che hanno l'uzi nello zaino, fanno riprese verticali e pochi neuroni funzionanti quando li hanno

untore
Shoo7err

Sembra molto carino il 7 pro, in particolare con la cover che personalmente mi piace molto.

T. P.

se ricordo bene le indiscrezioni, parlavano di 5.000 mah per la batteria
considerando le relative misure presunte, sarà un mattoncino ma forse è la stessa cosa che volevi dire tu...

Luca

Così ad occhio mi pare una versione evoluta del 6 / 6 Pro quindi tendenzialmente dovrebbe essere più facile farlo uscire già funzionante. Con Google non si sa mai chiaramente.

The martian

Speriamo non ci siano bug sul 7 e l'hw sia all'altezza dei tempi se no ancora scaffale.

mttm
Portobello

è una mezza mattonella, sappilo

Zoro

il 7 riuscirà ad avere meno problemi di progettazione rispetto ai 6??

HeiSiri

In hype per il 6a

T. P.

chissà quale scherzo ci farà google con il 6a!
sono davvero curioso!!! :)

Delmut16

chissà se il 7/ 7 pro riuscirà a uscire in versione 1.0

asd555

Quindi si conferma un Pixel 7 Pro con display con i bordi curvi.
E niente, Google proprio non li vuole i miei soldi...

One-Punch Mar

Le cornici sono già grosse nei render, figuriamoci dal vivo

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30