
13 Settembre 2022
Motorola ha ufficializzato senza troppo clamore Moto E32, smartphone di fascia medio-bassa che era stato oggetto di corpose indiscrezioni alla fine del mese scorso. La casa alata ha inserito il prodotto nel sito ufficiale italiano (ed in quello di altri Paesi europei) confermando quanto già precedentemente emerso in via ufficiosa, prezzo compreso.
Lo smartphone è dotato di display da 6,5" con risoluzione HD+ (1600 x 720 pixel) e fotocamera anteriore da 8MP collocata nel foro posto nella parte alta dello schermo. La piattaforma hardware si basa sul soc Unisoc T606 (CPU octa-core e GPU Mali-G57) abbinato a 4GB di RAM e 64GB di storage. Il comparto fotocamera posteriore è articolato in un triplo modulo con sensore principale da 16MP e due sensori da 2MP dedicati agli scatti macro e al rilevamento della profondità di campo.
Abbastanza completo il comparto connettività in cui spicca però l'assenza del chip NFC e il WiFi non dual band (solo 2,4GHz). È dual SIM, ha un modulo Bluetooth 5.0 ed è presente il jack cuffie da 3,5mm. A completare il quadro intervengono la batteria da 5.000 mAh con supporto alla ricarica a 18W (il caricabatterie incluso in confezione però è da 10W) e la scocca idrorepellente (IP52).
Il tutto è racchiuso in una scocca che non fa gridare al miracolo in termini di originalità del design, ma che è perfettamente in linea con i canoni stilistici di Motorola e con uno smartphone appartenente a questa categoria. Anteriormente si fa notare la cornice inferiore dello schermo più pronunciata; nella parte posteriore spicca la finitura e il logo di Motorola (non integra il sensore di impronte che è posizionato sulla cornice laterale).
Lo smartphone è già disponibile per l'acquisto nel mercato italiano al prezzo di 179,90 euro nell'unico taglio di memoria con 4GB di RAM e 64GB di storage. Due le colorazioni: Slate Gray e Misty Silver, ma al momento il sito ufficiale di Motorola Italia riporta come disponibile solo il modello con la seconda variante cromatica, l'altra verosimilmente arriverà in seguito.
Commenti
È già a 119 il 4/64... A sto prezzo ottimo mulo
Si
Che monnezza oh
mi dispiace ancora di piu' allora ......
30/40
risposta non c'è
o forse chi lo sa
perduta nel vento sarà!
[cit.]
Di Motorola c'è solo il nome. È un brand cinese che si scontra con altri brand cinesi. E infatti fanno mille telefoni inutili.
la domanda è una sola: perché questo telefono?
ma perché?? o per chi??
non so perchè ma dispiace vedere un brand come Motorola che ha fatto la storia della telefonia mobile, relegato alla fascia super economy che si scontra contro marchi cinesi low cost, per me dovrebbe avere prodotti premium per competere con samsung.
Se sono troppi rispetto a ciò che il prodotto offre perchè no? E' tutto relativo
Non avere NFC e non avere WiFi 5 è profondamente sbagliato a qualsiasi prezzo nel 2022.
No, è limitante.
Un "1" in meno che ora c'è. Grazie.
Che qui appunto è errata
Le misure giuste sono sulla scheda tecnica
dimensioni e peso:
63,95 x 74,94 x 8,49 mm
c'è qualcosa che non quadra
Ok per 180 euro di listino che molto probabilmente diventeranno meno di 150 non si puó pretendere la luna. Passi l’NFC, passi l’Unisoc ma il wifi solo 2,4ghz, seppur non limitante per un uso giornaliero, non si puó proprio leggere nel 2022
Vi lamentate pure di 179€, incredibile.
Motorola cinese sforna telefoni a ritmi psicotici.
Ma neanche se me li danno loro 180 euro lo prendo.
É ora di finirla di produrre certa immondizia spreco di semiconduttori in un periodo come questo.
80€ in meno e forse ci siamo
Mi sembra buono