Nothing Phone (1), svelate le caratteristiche tecniche: cosa aspettarci

04 Maggio 2022 130

Di Nothing Phone (1) non si sapeva niente sino ad oggi, se non il nome commerciale - confermato da Carl Pei - ed il sistema operativo - Nothing OS - di cui abbiamo avuto un assaggio con il rilascio di Nothing Launcher sul Play Store (limitato ad alcuni modelli di smartphone, però). Conosciamo anche il periodo del suo debutto, che avverrà nel corso della prossima estate.

Da Oriente arrivano le prime indiscrezioni sulle caratteristiche hardware dello smartphone, condivise su Twitter dal leaker Raghvendra Singh Jadon. Phone (1) dovrebbe dunque essere dotato di un display AMOLED da 6,43 pollici con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz ed essere basato sulla piattaforma mobile Snapdragon 778G di Qualcomm. Sotto la scocca troveremo anche 8GB di RAM, 128GB di memoria interna e una batteria da 4.500mAh con ricarica (anche) wireless.

Per ciò che concerne il comparto fotografico, anteriormente sarà presente una cam da 32MP, sul retro la tripla da 50MP (principale) + 8MP (ultra grandangolare) + 2MP. Il sistema operativo, come detto, sarà Nothing OS basato su Android 12.

NOTHING PHONE (1) - SPECIFICHE ATTESE
  • display: AMOLED 6,43" FHD+, refresh rate 90Hz, HDR10+
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 778G
  • memoria:
    • 8GB di RAM
    • 128GB interna
  • connettività: 5G
  • OS: Nothing OS basato su Android 12
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP
    • posteriori:
      • 50MP principale
      • 8MP (ultra grandangolare?)
      • 2MP (macro? profondità?)
  • batteria: 4.500mAh con ricarica wireless

Altro dettaglio importante condiviso da Carl Pei a marzo in occasione dell'annuncio riguarda il ciclo di vita dello smartphone: l'azienda garantisce 3 anni di major update e 4 anni di aggiornamenti di sicurezza.

Dunque si appresta ad estendersi l'offerta del brand di Pei: al momento l'unico prodotto in vendita sono gli auricolari Ear (1), proposti sia in bianco sia in nero e dallo scorso febbraio compatibili con gli assistenti vocali Siri, Alexa e Google Assistant.

Nothing Phone 1 è disponibile online da eBay a 357 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 9 modelli migliori. Per vedere le altre 13 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 maggio 2023, ore 10:40)

130

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
rOkrOk

Secondo me la differenza e la forza di questo prodotto sarà il software con un'esperienza d'uso che spero sia simile al oneplus one con la cyanogenmod S, esempio anche per Oxygen...l'esperienza del ONE mi ha segnato profondamente e spero che con questo Phone1 Pei replichi l'esperienza d'uso del oneplus one!

Johannes De Silentio

si

Johannes De Silentio

Bisogna vedere il prezzo
se carl pei ha lasciato oneplus quando ha smesso di avrere una buona qualità prezo spero che ora la ripristini

Giovanni S.

Infatti se vedi il video con cui nothing annuncia il suo smartphone fanno solo riferimento ad Apple come principale competitor

xan

si si ma con 2mp non penso ci fai nulla

niccolò

sennò mamma si arrabbia

Ho capito. Poco costa poco e vale poco. Nothing costa nothing e vale nothing...andiamo al ribasso qui. Nothing wins

Riccardo Mineri

C'è anche la nothing cam

Santoro

Il punto è che almeno una macro da 2mp è una foto, inutile si, ma comunque una foto, il sensore di profondità tof non scatta alcuna foto è in quanto tale spacciarlo come fotocamera dovrebbe essere considerata pubblicità ingannevole

AlterEgo

Tanto hype per nulla davvero

zdnko

nothing di interessante

Mick&LOzzo

Io parlavo del Mi Note 10.
Questo Nothing (1) sembra minestrina riscaldata. Il solito medio gamma.

Nuanda

Comparto fotografico al top vediamo, per ora paiono banalissime cam da medio gamma… soprattutto le secondarie

Chicco Bentivoglio

Gli hipster comprano Apple

nonècosì

looooool pensi davvero che il numero degli update dipenda dal numero dei telefoni che un azienda possiede??????? LOL Il numero di update dipende da quanto budget ha l'azienda col tuo raggionamento samsung aggiornerebbe solo le patch visto quanti telefoni ha. Se condo te è un caso che xiaomi per i top ha un buon supporto mentre per i base di gamma aggiorna ogni 6 mesi?

HeiSiri

Ti facevo notare che la tua richiesta di prenderlo sotto i 200€ era un poco avventata

MaxFremps

Direi di si, hanno un solo telefono....

Andee Kcapp

Questo non dovrebbe essere peggio di Xiaomi (ma quale?). Se così fosse resterebbe sugli scaffali. E poi costerà più di 400.00 €

EL TUEPO

Si.

EL TUEPO

Soprattutto da un'azienda che produce 1 solo telefono....

Giovanni S.

Per me potrebbe anche star bene purché abbia davvero qualche valore realmente aggiunto, cosa che sicuramente non è la scheda tecnica.

xan

riformulo, ma con 2 mp le foto non sono comunque inguardabili ?

HeiSiri

Sono nella media, ma da un'azienda che voleva rivoluzionare il settore mi sembrano pochini

HeiSiri

Fosse per me avrei messo solo la principale

HeiSiri
HeiSiri

Secondo me minimo costerà 350-400 euro

HeiSiri

Per le macro si presume

HeiSiri

Il fondatore di Oneplus dopo aver lasciato l'azienda ha creato "Nothing" nel 2020. Prima ha realizzato le cuffie wireless "Nothing ear (1)" e ora vuole realizzare uno smartphone

IFM

Mai sentiti. Da dove spuntano? Per carità va

GinoK

Quindi l'unica cosa originale che possono fare è il design, magari semitrasparente come le cuffie, per il resto classico telefono di fascia media con un launcher bruttino.

T. P.

sperem! :)

non ci resta che attendere...

Mobile Suit Gundam

Come ampiamente prevedibile, tanto rumore per NOTHING

ErCipolla

Si, ma non vuol dire che l'approccio sia "open" come all'epoca... attenderò informazioni più ufficiali.

Gianni

Un altro Oppo. Solita cosa trita e ritrita.

xan

una domanda, a cosa serve una fotocamera da 2 MP ?

Mick&LOzzo

Che noia pazzesca, speravo in qualcosa di un po' più originale.

Ricordo lo Xiaomi Mi Note 10, settembre 2019.
- Processore medio.
- Fotocamere top.
- Tantissima batteria, pianta compatta ma abbastanza spesso.
- no ricarica wireless, no IP68 per contenere il prezzo.

Un medio gamma, battery phone con comparto fotografico al top. Un ibrido che non abbiamo mai più rivisto, e che sul mercato manca. Questo per dire che margini per tirare fuori prodotti un po' fuori dal coro anche oggi ce ne sarebbero eccome.

Damiano

OnePlus non era solo voglia di novità...

Damiano

Carl Pei non era il founder di OnePlus? ecco la tua risposta.

Damiano

infatti secondo me è il software la cosa più importante. ora che OnePlus dopo la fusione con Oppo sta abbandonando il comparto software si creerà uno spazio

HeiSiri

Rivoluzione dicevano

HeiSiri

Non mi conviene prenderlo in considerazione, troppo simile al mio Nord come caratteristiche. Non sarebbe un chissà quale upgrade :/

MatitaNera

non farla fuori dal vaso

Chabuje99

Già, avrei preferito "qualcosa di più"

ErCipolla

Non ho mai preso in considerazione gli Oppo in quanto hanno il bootloader bloccato.

Questo essendo un altro brand (anche se stessa famiglia) secondo voi sarà diverso da quel punto di vista? Filosofia Oppo o filosofia OnePlus?

niccolò

si certo

niccolò

nothing di che è già stato detto???

Stefano Bortoletto

Un buon medio gamma, peccato per la grandangolare che avrebbe potuto essere anche quella da 50 megapixel

MatitaNera

beh "uomo"...

dipende a quanto pensano di piazzarlo, con un brand sconosciuto non puoi volare alto

TheDukeMB

Parole dure. Parole dure dette da un uomo davvero strano.
cit.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video