
11 Maggio 2022
Mancano ormai pochi giorni alla presentazione del flagship Sony Xperia 1 di nuova generazione, la quarta: l'appuntamento è per l'11 maggio, e per mantenere alto l'interesse degli appassionati la società giapponese ha pubblicato un breve teaser ufficiale sul social network cinese Weibo. I dettagli che trapelano non sono tantissimi, ma è chiaro che il target primario del teaser (e conseguentemente dello smartphone) sono i creatori di contenuti.
Non solo lo dice lo stesso post di accompagnamento, ma nel video si osserva Pierre T. Lambert, fotografo e YouTuber che ha collaborato negli anni con una varietà di brand (Google Pixel inclusi) e che parla, senza svelare troppo, delle capacità del comparto fotografico dello smartphone. Possiamo aspettarci una fotocamera fisicamente molto grande, stando alle parole di Lambert.
Le indiscrezioni trapelate fin qui corroborano (più nel dettaglio, per fortuna) quanto detto dal fotografo: si parla di un sensore da 48 MP in formato 1/1,28" e con dimensioni dei pixel individuali pari a 1,22 micrometri (naturalmente con stabilizzazione ottica). Almeno due le fotocamere secondarie: una ultra-grandangolare, con sensore sempre da 48 MP ma più piccolo (pixel da 0,7 micrometri) e una telefoto con lo stesso sensore della ultra-grandangolare. Il resto delle specifiche (sempre presunte, chiaramente) si può riassumere così:
Lo smartphone potrebbe essere significativamente più costoso rispetto alla generazione precedente, proprio per via dell'incremento qualitativo delle fotocamere: si parla di un +20% nei casi peggiori. Se non altro dovrebbe rimanere disponibile il jack audio da 3,5 mm.
Commenti
Xperia 1 mk IV si attesterà sui 1450,al pari di s22 ultra o del 13 pro max da 512 di memoria,di fatto non costa uno sproposito se confrontato a device della stessa fascia.premium.quello in cui caso mai sony difetta, è una politica di vendita più efficace.
Ma ai giappo non interessa il mercato italiano oramai invaso dalle cinesaglie come in tanti altri settori.
Ma anche perché ormai fi Sony c'è solo top gamma in Italia.. M
Tutto giusto ma devono fare accordi con gli operatori, gli ultimi modelli non risultano supportati per le chiamate 4G in Italia.
Ha fori/notch o è full display?
Sony non è mai stato un marchio dai prezzi convenienti o accessibili. Anzi un prodotto Sony è sempre costato un po’ più degli altri.
Semmai nel settore smartphone negli ultimi anni sono i prezzi di tutti gli alto gamma di tutti i marchi ad essere cresciuti smodatamente e ora sembra che prima fossero accessibili ma è una impressione erronea.
Beh, ho avuto XZP che condivideva con XZ1 la stessa identica piattaforma HW, display a parte, ed è vero che era un ottimo dispositivo e di giorno foto e video erano al top ma come diminuita la luce la qualità scendeva vertiginosamente: sulle foto si poteva salvare in corner con la modalità manuale (e comunque era una palla perché anche da appassionato non ho mica sempre voglia di "fare" il fotografo) ma per i video non c'era nulla da fare.
Il problema con i Sony, dalla seria Z agli XZ è che sono sempre stati altalenanti nella resa fotografica che in teoria doveva essere il cavallo di battaglia; con questi ultimi non ho esperienza diretta per via dei listini imho immorali (al pari degli altri top).
Concordo pienamente! Sony tutta la vita!
"mi scusi la spina non voleva"... :D
sono immaginari
si "metta"
I complementari degli usufruitori
Sony sempre al top. La divisione smartphone non la chiuderanno, almeno così dissero e dato che finora si è dimostrata un'azienda affidabile credo che rimarrà su questa linea. Gli unici che non si sono piegati al notch. Sony fa chiaramente smartphone premium, rivolti ad una nicchia di appassionati, chi commenta negativamente o usa i vari Xiaomi e POCO, niente di male ma non sono proprio al livello di Sony, oppure usano iPhone, e pensano, erroneamente, che tutti gli altri stiano sotto.
https://media1.giphy.com/me...
L’iPhone è certamente un oggetto anche di moda ma a doti video e fotografiche è certamente tra i migliori.
La storia poi dello smartphone per creator è una invenzione puerile del marketing per giustificarne il prezzo è tentare di esaltare le doti.
D’altronde già vendono pochissimo, si metterebbero veramente a fare un oggetto per una sparuta minoranza?
Io ho ancora XZ1, non lo cambio perchè ancora fa tutto quel che mi serve in modo egregio, e poi non saprei davvero con quale padellone sostituirlo.
però non fa figo uguale eh
Aspettiamo almeno le prime review serie per sentenziare, ancora non è nemmeno disponibile.
Si rivolgono a una nicchia di utenti esperti non ai bimbi che comprano per moda.
Delle correzzioni sw di iphone te ne fai ben poco se sai quello che fai
I dati finanziari (derivanti ovviamente dalle vendite) sono oggettivamente disastrosi, che poi la casa madre non lasci morire la divisione per altri motivi non nega il profondo e oggettivo stato di crisi.
Un esempio è che un marchio così generalista (giochi, tv, fotocamere e via dicendo) ha assenze importanti nei settori smartband e smartwatch.
Altri puntano molto sull’integrazione fra i vari prodotti, Sony (mobile) non più!
più che altro se il telefono costerà 1500 euro alla fine con 500 prendi uno smartphone decente e con i restanti 1000 una fotocamera che comunque farà foto migliori del telefono.
Il problema è che con un bilancio tanto disastrato della sezione mobile, la lasciano in vita per l’immagine complessiva del marchio ma gli investimenti sono ridotti all’osso per gli smartphone e, complici scelte errate in cui si ostinano, non si risolleveranno mai.
Persino nel momento di massimo successo Sony mobile era di nicchia come immagine e mentalità.
Ai tempi di Z3 Sony aveva una stabilizzazione incredibile, ma poi si è fermata e in alcuni aspetti andata indietro. Altri hanno prima recuperato terreno e poi l’hanno stracciata e non solo Apple ma pure ad esempio Samsung e Huawei (poi fregata dal ban).
In aggiunta direi che dovrebbero implementare una integrazione con le mirrorless di altissimo livello, porterebbe i "creatori di contenuti" a perlomeno prendere in considerazione il prodotto...lo stesso potrebbero farlo con altri servizi di casa come televisori e console...
ti dirò, io ho avuto un xz1 compact e i video di giorno erano 1000 volte migliori rispetto a pixel 3 o rispetto ad iphone 8, che erano PIENI di artefatti e lag. Non so se con gli ultimi modelli abbiano migliorato
Sony smartphone ormai è come HTC. Esiste ancora ma è come se non ci fosse più.
https://media0.giphy.com/me...
Mi dimentico sempre che bisogna precisare tutto al dettaglio, perché se no arriva il precisino che deve sfoggiare la propria saccenza.
Stanno "fallendo" in senso "figurativo" con il ramo mobile ovviamente, dato che in Italia già non si trova un Sony in vendita, se non in qualche caso sporadico e non mi sembra che nel resto del Mondo stia facendo meglio.
allora si parte da 1500 euro.
"Creatori di contenuti"... chi sarebbero questi esseri sovrannaturali????
Il problema è che poi l'iphone lato video lo rovina. Ed io detesto l*iPhone.
Sony sta fallendo, ottimo ! Manda il PDF in cui mi mostri l'analisi tecnica (con citazioni affidabili) in cui sostieni questa tesi. Sony semmai sta cercando di attirarsi una fetta di utenza per quanto riguarda il mobile. Su tutti gli altri fronti va a gonfie vele (console, TV e soundbar, dispositivi indossabili (cuffie e casse BT), giochi, film). L'unico neo probabilmente ora come ora sono i servizi legati a PS, che sembrano non aver fatto breccia a molti utenti (stando a quello che si legge online), ma staremo a vedere nei prossimi mesi.
Sony deve puntare su due cose: software più che affidabile (quindi bugfix sempre veloci, pronti ed efficaci ma anche app fatte come si devono, in particolare per foto e video dato che parliamo di un top gamma pensato per i creator) e anche aggiornabile, sicuro e non lasciato lì (minimo 4 major update costanti e seri). Inoltre Sony ancora una volta non ha capito che manca il marketing; anche se si rivolge a una fetta davvero esigua di utenti, dovrebbe far conoscere il prodotto e valorizzarlo.
Sad but true...
Stanno fallendo e invece di essere innovativi, vanno a sfidare gli iPhone sulla "creazione di contenuti"... Geni del marketing !
i "creatori di contenuti" sti contenuti poi li piazzano su instagram e soci... quindi vanno di iphone. Un coso del genere potrebbe servire a un fotografo, che ahimè (per sony) avrà qualcosa di meglio di un telefono per fare foto e riprese. Infine, si faticano a trovarli per acquistarli e i prezzi sono alle stelle.
Devo aggiungere altro?
Boh io sinceramente dubito che un creatore di contenuti serio si mette a usare uno smartphone per le sue creazioni, seppur all'avanguardia dal punto di vista tecnologico, ma non potrà mai competere con una mirrorless a obiettivo, o ad altri prodotti specifici e professionali che costano più o meno o qualcosina in più (ma non ci discostiamo di tanto) da questi top di gamma sony. Quindi secondo me più che smartphone che non hanno un vero target, e per questo non stanno avendo successo da anni e anni.
Sony una svecchiata al modulo delle fotocamere posteriori potrebbe anche darla, a mio avviso
Senza andare a "disturbare i cinesi", il trailer (anzi i trailers) sono da giorni disponibili sui canali instagram e youtube sonyxperia ufficiali.