Google Pixel, patch di maggio: fix Dirty Pipe per 6/6 Pro, capolinea per 3a/3a XL

03 Maggio 2022 13

Google ha avviato la distribuzione delle patch di sicurezza di maggio per i suoi smartphone Pixel supportati: il che significa Pixel 6, 6 Pro, 5, 5a, 4, 4 XL, 4a 4G, 4a 5G e, per l'ultima volta, 3a e 3a XL. Tra le vulnerabilità risolte spicca quella nota come Dirty Pipe, finalmente disponibile nel canale stabile dopo essere comparsa nella seconda beta della QPR3; la conta totale dei fix si ferma a 37, che è una cifra relativamente bassa guardando alla media storica, a cui se ne aggiungono 11 specifici per Pixel. Pochi anche i bug prestazionali, sempre specifici per Pixel, corretti:

  • Display/grafica
    • Risolto un problema di risveglio casuale del display senza intervento da parte dell'utente
  • Sensori
    • Migliorato il feedback aptico in certe condizioni e in certi casi d'uso (solo Pixel 6 e 6 Pro)
  • Interfaccia Utente
    • Risolto un crash del launcher dopo il riavvio del dispositivo in certe condizioni

Per contesto, vale la pena ricordare che:

  • Il feedback aptico dei Pixel 6 era già stato aggiustato con le patch di marzo; i proprietari degli smartphone non avevano tuttavia apprezzato, dicendo che era diventato troppo debole.
  • Dirty Pipe è una vulnerabilità nel kernel di Linux piuttosto pericolosa che interessa solo smartphone molto recenti (basati sulla versione 4.9 o più recenti del kernel) - sostanzialmente solo quelli con SoC top di gamma di ultima generazione come Snapdragon 8 Gen 1. Samsung l'aveva distribuita già il mese scorso sui suoi Galaxy S22 con le patch di aprile.

Per quanto riguarda Pixel 3a e 3a XL, che sono giunti al termine del periodo di supporto software garantito, Google ha confermato che, come è accaduto già altre volte in passato, otterranno un ultimo aggiornamento "straordinario" verso il mese di luglio. Non è chiaro se sarà l'aggiornamento noto come QPR3 (Quarterly Platform Release 3) attualmente in fase di beta testing o una semplice collezione di fix e correzioni dei mesi precedenti.

Al solito, gli aggiornamenti dovrebbero arrivare via notifica nei prossimi giorni per tutti i dispositivi interessati, ma se avete fretta potete procedere con il download e l'installazione manuale delle immagini OTA (stesso file che arriva via internet) o Factory (immagine completa, reinstallazione pulita dell'OS e perdita di tutti i dati):

VIDEO

(aggiornamento del 26 settembre 2023, ore 09:55)

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo
Portobello

non ho provato, ma anche resettandolo adesso da quale stadio si riparte? da prima di marzo (quando cioè funzionava bene) o dopo (quando sono iniziati i problemi)?

Ale
Paolo

È incredibile che non riescano a risolvere questo bug fastidioso. Tu hai provato a fare un reset ai dati di fabbrica?

Davide

Decisamente utilizzabile e mediamente reattivo ma si vede che ormai é vecchio e lentuccio rispetto ai nuovi

Portobello

la lentezza del sensore continua a turbarmi, mlm

Portobello

ora sì che poi farlo: scaduti gli aggiornamenti ufficiali tanto vale smanettarci con qualcos'altro

THORino

Ok, curioso di provare graphene os su 3a

Portobello

tu che telefono hai?

LungaPace& Prosperità

L'unica cosa che dovevi fare è informarti. I Pixel precedenti al 6 /6pro hanno solo tre anni di supporto aggiornamenti..lo sanno anche i sassi...

yepp
mister x

per il 4a solo peggioramenti questo mese?

Salvatore

ohhh che beeello

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione