
Android 27 Apr
Manco poco alla presentazione della serie ZTE Axon 40: le prime indiscrezioni suggerivano un evento entro la fine di aprile, ma ora sappiamo che la data è quella del 9 maggio, tra una settimana esatta. In totale gli smartphone saranno tre - Axon 40, 40 Pro e 40 Ultra, ma di loro sappiamo ancora poco, e quindi ogni nuova informazione è preziosa per aiutarci a comporre un identikit in anticipo sul lancio. E ad aiutarci nell'impresa c'è proprio ZTE: l'azienda infatti ha condiviso sul proprio profilo Weibo alcune immagini che accendono i riflettori su alcune caratteristiche salienti di Axon 40 e 40 Pro.
Nello specifico stiamo parlando della fotocamera posteriore di Axon 40 Pro, che sarà da 100 MP con dimensione del sensore di 1/1,33", stabilizzazione OIS, supporto PDAF e Laser AF: probabilmente si tratterà del sensore ISOCELL HM2 targato Samsung. Le sei lenti suggeriscono inoltre un'apertura f/1,8.
L'altro elemento sottolineato da ZTE è il chip dedicato alla sicurezza con cui sarà equipaggiata la gamma Axon 40, una prima volta per il produttore: per sapere nel dettaglio come funzionerà dovremo però attendere la presentazione.
Ma la vera protagonista della famiglia Axon 40 sarà ancora una volta la fotocamera anteriore. Con Axon 20, infatti, ZTE è stata la prima azienda ad introdurre sul mercato uno smartphone con la selfie cam nascosta sotto al display: e per questo c'è curiosità per scoprire questa terza generazione della tecnologia quanto abbia migliorato quello che abbiamo visto finora.
In questo senso, le indiscrezioni sono particolarmente incoraggianti, e parlano di un display uniforme che non lascia intuire il punto in cui è nascosta la fotocamera: per farcene davvero un'idea, comunque, dovremo aspettare di vedere il prodotto dal vivo.
Commenti
se fosse davvero un hm2 avete sbagliato le dimensioni del sensore, ben più piccolo (1/1.5). 1/1.3 è la dimensione di hmx di alcuni xiaomi o hm3 di s2x series.
permettimi una correzione...
sono le basi
Ma siamo seri
ma vederete che quell azienda inventerà la fotcamera sotto il display presentando il miglior foldabable mai isto in commercio
l'importante è inventarla, che sia dopo tutti gli altri tra 4-5 o 10 o 20 anni, ma puoi star sicuro che arriveranno a dire che ZTE ha copiato proprio da loro
Ma se il notch sarà anche il prossimo anno protagonista, per una fotocamera sotto al display bisogna aspettare altri 10 anni, altro che 4/5 anni
Non si può dato che per funzionare serve rendere nero la porzione di schermo dell'area interessata dalla UDC
Me l'ero già sognata tempo fa, ma avevo sognato anche il problema del posizionamento della batteria
La migliore fotocamera sotto al display di sempre
se veramente non si vedrà discontinuità nel punto in cui c'è la fotocamera, tra 4-5 anni una certa azienda potrà inventare la fotocamera sotto al display
Lui penso intenda proprio al centro dello schermo, non solo centrata nella parte alta
dalla prima foto penso che sia in mezzo
Potenzialmente si potrebbe mettere la fotocamera al centro del display, così in videochiamata si avrebbe la sensazione di guardarsi negli occhi, molto più naturale...
Batteria permettendo
Dai che ce l'abbiamo fatta!