
17 Maggio 2022
Huawei Mate Xs 2 è ufficiale in Cina: è l'ultimo arrivato della gamma di pieghevoli top di gamma del produttore. È un diretto successore del Mate Xs uscito nel 2020, e come è lecito ipotizzare non si tratta di uno stravolgimento di quanto visto finora, quanto più una rifinitura - piuttosto significativa, in effetti - e l'immancabile aggiornamento della scheda tecnica. Detta in altre parole, Huawei prosegue imperterrita nella sua strategia che potremmo definire controcorrente rispetto a tutti gli altri, inclusa Samsung che al momento sta dominando il settore - il display pieghevole rimane verso l'esterno, e così si può risparmiare significativamente in componenti (non serve un display separato per usarlo da chiuso, per esempio) e spessore.
Come osserviamo spesso in questo periodo iniziale dell'era degli smartphone pieghevoli, i miglioramenti più significativi si concentrano su cerniera e display. Huawei dice che la nuova iterazione del meccanismo di apertura/chiusura garantisce ancora più longevità nel lungo periodo e soprattutto garantisce al display una piega più dolce, che, in concomitanza con il nuovo rivestimento in polimeri plastici a quattro strati, dovrebbe eliminare completamente ogni segno visibile nell'area di piega. Nel complesso, questo e altri accorgimenti hanno permesso di ridurre il peso complessivo del pieghevole: dai 300 g di Mate Xs siamo passati a 255 - sono ancora tanti a livelli assoluti, ma rappresentano un passo avanti piuttosto drastico in una sola generazione.
Lato fotocamere, il modulo posteriore rimane triplo, ma cambiano un po' le specifiche. Il sensore dell'unità principale + da 50 MP, quello della ultra-grandangolo da 13 e quello della telefoto (zoom ottico 3X) è da 8 MP. La fotocamera anteriore è invece da 10 MP. Il SoC è un Qualcomm Snapdragon 888, ma, al solito, senza modem 5G per via del Ban imposto dagli Stati Uniti. Per le stesse ragioni, troviamo come sistema operativo Harmony OS 2.0 e niente app/servizi Google. La scheda tecnica completa è come segue:
Come il tablet MatePad che vi abbiamo segnalato l'altro giorno, anche Mate Xs 2 supporta la M-Pencil di seconda generazione. E già che siamo in argomento di tablet, vale la pena menzionare la presentazione di un altro nuovo dispositivo, l'economico MatePad SE. Le specifiche chiave sono:
Mate Xs 2 sarà in vendita in Cina a partire dal 6 maggio. Non abbiamo al momento informazioni sulla disponibilità dalle nostre parti, comunque vale la pena osservare che il predecessore da noi è arrivato (e noi lo abbiamo anche recensito).
Commenti
Dicendo il tuo stipendio ti sei rivelato il poraccio che sei.
Assolutamente no.
Comunque non sono omofobo, spero nemmeno tu
Hai fatto bene , pensavo fossi gay
Amico tuo?
viste le dimensioni uno zainetto, :D
secondo me nemmeno risolvi, nel senso che lo smartphone ti cade spesso quando lo maneggi, quando lo prendi... cioè... io non lo prenderei mai.
Ah su quello sono d'accordo, indubbiamente ci vorrà una custodia ad hoc
Un motivo ci sarà, ovviamente, ma non è detto che sia il fatto che sia richiesto oppure perché questo è un buon prodotto.
Però credo che le cose che ho evidenziato sono sensate. prova ad immaginare di appoggiare questo dispositivo su un tavolino al bar, probabilmente va riposto in un astuccio.
Hai fatto dell'ironia perché Huawei ha creato e messo in commercio un prodotto a tuo dire molto delicato. Ho sottolineato il fatto che se fanno evidentemente c'è un motivo.
Quale sarebbe la relazione tra il mio commento e la tua risposta?
se continuano a farli evidentemente qualcuno li richiede e li sa utilizzare...
Comprendo le preoccupazioni ma è un dispositivo che si può rovinare tanto quanto gli altri. Sono più i vantaggi che gli svantaggi a mio parere
lui?https://media4.giphy.com/me...
Io metto la cover su dispositivi in plastica ed in metallo perché si rovinano al solo poggiarli su un tavolo.
Cioè qui parliamo di display a vista su cui non puoi mettere nemmeno una cover.
Geniale.
È la soluzione per avere un tablet che occupa lo spazio di uno smartphone e senza avere il problema di uno schermo con la piega che si vede.
Su sony concordo ma Huawei fa bei prodotti. E' già da qualche mese che uso delle Huawei freebuds pro e sono fatte davvero bene.
mi sembra una vaccata si può dire? Ma se già si rigano i display dei foldable solo a guradarli figuriamoci un dispositivo del genere. E parlo con cognizione di causa ho avuto lo z flop e il fold e anche tenendoli maniacalmente qualche segnetto purtroppo si trova.
anche questo è il pieghevole perfetto? C'è stato prima l'oppo find n poi l'honor magic v poi il vivo x fold...
Meh, non c'è proprio paragone.
Huawei robetta cinese incartata e confezionata bene, Sony prodotti di nicchia rifiniti.
esteticamente sembra davvero molto molto bello, peccato per il soc di qualcomm senza i kirin huawei anche a livello fotografico fatica decisamente di più, sarebbe interessante una commercializzazione europea a prezzi più "ragionevoli"
ciaone
A me la roba Huawei attira tanto, anche se ho sempre il debole per Sony.