
23 Maggio 2022
28 Aprile 2022 14
OnePlus 10 Pro fa foto e video abbastanza migliori del predecessore, ma resta distante dal top. È questo in estrema sintesi il verdetto che vien fuori dall'analisi sul comparto fotografico condotta dal team di DxOMark, ed è sostanzialmente lo stesso a cui siamo pervenuti durante la nostra recensione, pubblicata nei giorni scorsi. Probabilmente bisognerà attendere OnePlus 10 Ultra per compiere quello step che ancora manca dalle parti di Shenzhen, ma il progetto Ultra non è ancora confermato ufficialmente e il posizionamento premium del Pro induce al paragone con i migliori.
Nel confronto con OnePlus 9 Pro DxOMark sottolinea le migliorie nella riproduzione del tono della pelle con il teleobiettivo - merito, probabilmente, di una migliore intesa con il partner Hasselblad - ma allo stesso tempo anche dei passi indietro sulla fotocamera ultra wide che cattura immagini meno dettagliate e con più rumore. Le fotocamere di OnePlus 10 Pro hanno ottenuto 127 punti, posizionandosi in 26ma posizione in classifica generale e in 22ma in quella ristretta al segmento ultra premium.
DxOMark ha confrontato OnePlus 10 Pro con iPhone 13 Pro Max, notando che i progettisti hanno individuato un buon bilanciamento tra dettagli e livello di rumore nelle foto, ma di contro c'è da migliorare sull'HDR in condizioni di luce precarie, nella velocità del punta e scatta e nella qualità dei ritratti. DxOMark sottolinea che da entrambi ci si potrebbero aspettare dei teleobiettivi dalla lunghezza focale maggiore: la concorrenza offre zoom ottici anche di 10x, mentre OnePlus 10 Pro, come iPhone, resta sui 3x.
Sul fronte dei video la distanza è notevole, se non altro perché, a giudizio di DxOMark, iPhone 13 Pro Max è il migliore assoluto. Le carenze maggiori derivano dall'HDR e dalla mancanza di dettaglio.
Le foto di OnePlus 10 Pro sono solo leggermente inferiori a quelle di Samsung Galaxy S22 Ultra in gran parte delle occasioni, secondo DxOMark. Maggiori differenze sulla riproduzione dei colori, dove il top di Samsung evidenzia un miglior bilanciamento del bianco, e nelle foto in notturna, appannaggio di S22 Ultra. Sulle immagini catturate con la fotocamera ultra wide e con il teleobiettivo invece il vantaggio di quest'ultimo è più evidente, se non altro per il maggior livello di zoom (il Samsung ha un tele 3x e un altro, a periscopio, 10x) e di dettaglio (nelle ultra wide).
Lato video, i 4 punti in più di S22 Ultra sono giustificati da esposizione, HDR, colori e messa a fuoco migliori rispetto a OnePlus 10 Pro.
DxOMark ha analizzato con attenzione anche le prestazioni di OnePlus 10 Pro sul fronte dell'audio, ambito sul quale il top di gamma cinese non si è distinto in positivo: 56esimo in classifica generale e 27esimo nella fascia ultra premium con un punteggio complessivo di 66 punti.
Commenti
I "top top" anche dei marchi cinesi ormai sono ben oltre i mille, guarda Oppo X5pro e simili.
Alcuni competitor sotto i mille non offrono neanche una Tele, seppur quella di OP10 sia la stessa di 9 ed 8Pro.
In sostanza si poteva sicuramente fare di più ma non griderei allo scandalo, anche considerando che tutte le recensioni (soprattutto quì) sono iper superficiali
Beh tralasciando che samsung e apple ormai giocano in un altra categoria, è allineato agli altri
I flagship però sono saliti ben oltre come cifra, ha poco senso paragonarlo ad S22 e 13pro.
Tra l'altro se sai scattare in manuale l'HW rimane di alto livello e migliore della concorrenza, anche se ugual al 9Pro
Ovvero il 30/40% meno degli altri due telefoni presi in considerazione quì
e comunque 1000 euro li vogliono.
Questo commento ha troppi pochi like.
c'è
Tra l'altro nel forum manco esiste un thread dedicato.
hanno avuto la brillante idea di postorre il lancio in europa di 4 mesi, hype si è già bello che spento
Si vede che manco loro ci credevano alla fine.
Quest'anno c'è stato zero interesse per OnePlus, a differenza degli anni scorsi non è stato recensito quasi da nessuno in Italia e pure voi ci avete fatto un video di 5 minuti tanto perché dovevate farlo.
Penso che si possa definire il top di gamma OnePlus meno riuscito e più insipido della storia.
Beh dopotutto è un flagship killer, ha voluto fare il flagship e mo si killa da solo