
Android 08 Apr
Finalmente OnePlus Nord 2 comincia ad avvicinarsi ad Android 12: l'azienda infatti ha rilasciato la prima Open Beta per lo smartphone lanciato sul mercato lo scorso luglio con Android 11. Ed era anche l'ora: a inizio mese infatti il predecessore OnePlus Nord ha imboccato la strada per OxygenOS 12 prima del nuovo modello, e la scorsa settimana ha addirittura ricevuto un primo update.
La storia di OxygenOS 12 ha avuto, come sappiamo, un inizio travagliato, con la distribuzione sui flagship dell'anno scorso OnePlus 9 e 9 Pro che è stata interrotta momentaneamente lo scorso dicembre a causa dei troppi bug presenti nel sistema. OnePlus si è poi rimessa in carreggiata, ma ha deciso evidentemente di non forzare le tempistiche, e per questo l'arrivo di Android 12 su un dispositivo chiave come Nord 2, che è il perno dell'offerta di fascia media dell'azienda, può rivelarsi tardivo.
Non sappiamo quanto servirà, a partire da questa prima Open Beta, per approdare alla versione stabile. In compenso sappiamo che le novità in arrivo sono molte: qui sotto trovate il changelog completo dell'aggiornamento. Vi ricordiamo che si tratta di una build potenzialmente ancora instabile, e che quindi - a meno che non si disponga di più smartphone - è sempre un rischio avventurarsi per testare le novità in anticipo, dal momento che esiste la possibilità di compromettere la funzionalità del proprio dispositivo.
- Sistema
- Aggiunta di Smart Battery Engine, una funzionalità che prolunga la durata della batteria basata su algoritmi intelligenti e tecnologia di auto-ripristino biomimetico
- Ottimizzazione di AI System Booster a 2.1 affinché il sistema funzioni senza problemi anche quando il carico è elevato
- Icone desktop ottimizzate con trame migliorate, utilizzando un design ispirato a materiali nuovi di zecca e unendo luci e livelli
- Ottimizzazione di Extra HD, una funzionalità che può migliorare significativamente le risoluzioni di immagini e video
- Dark Mode
- La modalità scura ora supporta tre livelli regolabili, offrendo un'esperienza utente più personalizzata e confortevole
- Shelf
- Nuove opzioni di stile aggiuntive per le schede
- Aggiunta dell'accesso a OnePlus Scout, che consente di cercare più contenuti sul telefono incluse app, impostazioni, dati multimediali, ecc.
- Aggiunta di OnePlus Watch Card in Shelf per dare un'occhiata facilmente al proprio stato di salute
- Equilibrio tra lavoro e vita privata
- La funzione Work-Life Balance è ora disponibile per tutti gli utenti, consentendo di passare facilmente dalla modalità Work a quella Life tramite impostazioni rapide
- WLB 2.0 ora supporta il cambio automatico della modalità di lavoro/vita, in base a posizioni specifiche, rete Wi-Fi e ora, offrendo anche profili di notifica delle app personalizzati
- Galleria
- Galleria ora consente di passare da un layout all'altro con un gesto di pizzicamento con due dita, riconoscendo in modo intelligente le immagini di migliore qualità e ritagliando la miniatura in base al contenuto, rendendo il layout della galleria più piacevole
- Canvas AOD
- Canvas AOD offre nuovi stili diversi di linee e colori, per un'esperienza di blocco schermo più personalizzata con immagini stimolanti
- Algoritmo software ottimizzato e riconoscimento facciale migliorato per identificare meglio le caratteristiche e il colore della pelle di diverse figure
- Giochi
- Aggiunto di recente lo stabilizzatore del frame rate end-to-end HyperBoost
Problemi noti
- Potresti non essere in grado di utilizzare Face Unlock al buio dopo aver attivato Illumina lo schermo in condizioni di scarsa illuminazione tramite Impostazioni.
- Fortnite si arresterà in modo anomalo durante il gioco.
Commenti
Si corretto ma si installa tranquillamente su EU
Visto, sbaglio è solo per i firmware India al momento?
Postato ora all'inizio il mio parere
Ho voluto dare retta al mio istinto e al mio metro di verifica e giudizio , senza fare tanto l'Indiano! :))
Direi finora tutto sembra funzionare, 5G con Fastweb , però a patto che ci sia l'ausilio di NetMonster , una volta settato, al riavvio non si resetta più come prima nella versione 11 , quindi rimane in 5G , tenuta batteria direi ottima finora!
Mio giudizio quindi è positivo, avevo pareri discordanti , appunto per colpa di utenti nel forum OnePlus , so per certo quindi che una volta , arriverà la versione stabile, ci sarà l'aggiornamento senza formattare, quello del piallare vale solo se si torna indietro alla 11 ( Rollback)
Ottimo, grazie. Problemi evidenti?
Solo se si torna indietro c'è da iniziare da zero, Io ho voluto provare stamattina e messa , quindi quando arriverà la versione stabile, ci sarà un aggiornamento , ma senza piallare nulla
Grazie!
Stando alle loro indicazioni :
MP version = Stable official version
OBT version = Open Beta Version
MP to OBT upgrade guide—via Local OTA Update
Note: This upgrade method will not erase data but please be sure to backup first.
OBT to MP rollback guide—via Local OTA update
Note: This upgrade method will erase all the contents of the phone, please be sure to backup first.
Quindi se dalla open beta si passa alla stabile si deve necessariamente fare una installazione pulita?
Ah andiamo bene allora
Io parlo da 8T arrivata stabile da 2 settimane
Io personalmente non installerei una beta su quello che uso come telefono principale. Lasciamo la segnalazione dei bug agli indiani, non vedo tutta questa fretta, specialmente per un aggiornamento che non è una rivoluzione.
Ma non a caso è una beta, ci saranno diverse cose da sistemare immagino.
Be 50€ Quello che vale Amazon
idem, il grosso problema è il supporto software
bug irrisolti, aggiornamenti che arrivano dopo quasi anni e supporto decente solo il primo anno per i top....i nord nel tempo perso. Sulla quantità di aggiornamenti invece sono ok
già..
se è quello che hanno venduto anche a 50 euro, allora ne hanno venduti a pacchi!!! :)
A me non funzionano tante cose, che hanno peggiorato con Android 12 o in generale.
1) la DND mode mi fa squillare sempre tutte le notifiche
2) le cartelle si aprono a ¾ schermo rendendo impossibile uso ad una mano
3) chromecast non più controllabile col volume da qualsiasi menu, solo dalla app apposita
4) assistant che parte a caso, ma non quando lo chiamo
Sarà anche più fluida e la batteria tiene meglio ma hanno peggiorato tante funzioni che usavo dalla 11 alla 12. Se non trovate problemi credo che non lo usate in maniera approfondita
Anche io, non è il che il telefono vada male in generale, ma non è nemmeno questa meraviglia che avevo immaginato leggendo i commenti dei fanatici in questi anni
Ne avranno venduti e 3 in Europa
ci sono cascato anche io
quando la gente dice mi....e sui forum solo per fanatismo e partito preso, la casa madre gioca su questo e fomenta, i social danno visibilità alla casa madre legittimandola nel fomentare e dando spazio ai fanatici senza porre limiti anzi incentivando.......succede questo inevitabilmente: escono fuori le magagne solo dopo averlo messo in quel posto anche ai non fanatici e nel mentre la casa madre cambia strategia per continuare il loop con altro gioco i social si pigliano il contentino. Chi ci perde è sempre il cliente medio equilibrato.
È per questo che preferisco testare di mio
Eham. No già la oxygen os11 è uguale alla color os se non per l'interfaccia, comunque sia benvenga è una buona rom
Ehm vorrei ricordare che Nord 2 è uscito già al lancio con la ColorOS, tant'è che i cambiamenti portati con questa versione sono irrisori.
Infatti la scelta era tra A52S e questo.. Ormai si va avanti !
lo stesso per me, aggioramente pochi, tardivi, e senza sostanza..... mai più. meglio mamma samsung, ma di gran lunga
Praticamente passano ore della loro vita a lamentarsi di uno smartphone che poi usano sempre per le solite tre cose (WhatsApp, Instagram, Facebook)
Vorrei avere tutto il tempo libero che hanno certe persone...
quoto, ma anche i gruppi telegram non scherzano. Sempre tutti a lamentarsi di non si sa cosa, difficile resisterci per più di qualche settimana.
Io ho letto di persone che si lamentavano perché il telefono diventava troppo caldo mentre era in carica a 30W e giocavano a PUBG.
Dovrebbero essere felici che il telefono non gli si sia sciolto nelle mani.
Se non hai fretta fai benissimo ad aspettare un mese per la stabile.
Io avevo installato la prima beta della 12 e devo dire che andava davvero molto bene, poi quando è arrivata la stabile ho aggiornato tranquillamente dalla beta senza perdere i dati
una volta lessi il post di un indiano con tanto di screen che si lamentava della durata della batteria, peccato che lo usasse tutto il tempo con pubg e cod mobile, tik tok e youtube e lo caricava 5 volte al giorno. Anche solo un anno così doveva avere la batteria fusa ma dava la colpa al all'aggiornamento
Io l'ho scaricata, la stavo installando, volevo provarla da me , cosi davo una valutazione personale, sai dove mi sono fermato? Dal momento che arriverà la stabile, credo a Giugno, dovrei formattare forzato tutto e riiniziare tutto da zero, vedendo la situazione che non migliorerebbe la mia vita in questo mese e mezzo a venire, quindi aspetto la stabile!
Sul forum di OnePlus sono solo un mucchio di indiani esaltati e fanatici che scrivono in un inglese abominevole e si lamentano per ogni minima sciocchezza.
Sul mio OnePlus 8 Pro la Oxygen 12 va nettamente meglio della 11, con la 11 il GPS non funzionava mai, il telefono diventava spesso caldissimo e la batteria durava veramente poco.
Vi è modo di testarla tramite emulatore?
hhahaahahahaha si si rom perfette, fatte da sviluppatori che spesso non hanno nemmeno il telefono, con changelog quasi sempre mezzi falsi
Infatti! Non a caso si tratta di una Release Indiana e il telefono nasce in India
invece devi considerarli eccome! sono loro che sviluppano le principali cooked rom
Sentito anche in Italia chi sta cercando di tornare indietro
Mi spiace doverlo dire , perchè è un ottimo telefono, ma credevo fosse un paradiso lato aggiornamenti e software, mio primo e ultimo OnePlus
ormai OnePlus ha perso la sua identità
io non prenderei in cosiderazione degli indiani su un forum come fonte attendibile
Basta dare un'occhiata sul forum OnePlus , per rendersi conto che non ne vale la pena metterla! SCONSIGLIATA! Tanti stanno tornando indietro alla 11
Ok che funziona finalmente il 5G senza l'ausilio di Netmonster ma presenta molte similitudini alla ColorsOS , infatti qualcuno dice che sembra un aggiornamento ColorsOS che OxygenOS
Per il momento non mi fido! Visto che in caso di aggiornamento a stabile futura, occorre piallare tutto e iniziare da zero.. Occhio!